In realtà in vari pomeriggi anche altri Mux EIT hanno subìto variazioni sui segnali. L'utenza si è accorta prevalentemente di MDS 2 in quanto è quello (tra quelli coinvolti) con maggiore ascolti essendo in chiaro e perché nella vasta (troppo vasta) area di sovrapposizione tra Colle Maddalena e La Morra il 36 diventa facilmente critico.
Mi sorge a questo punto una domanda. Hai fatto riferimento alla vasta area in cui si sovrappongono La Morra e Maddalena che può far diventare critico il 36. Mi chiedo allora: ma gli altri MDS non risentono ugualmente della stessa presenza di LaMorra nell'area in questione?
In effetti, paragonando 36 e 49, quest'ultimo pare più robusto, nonostante la presenza dei segnali provenienti dal sito cuneese che si sovrappongono a quello torinese (comunque 36 e 49 entrambi fruibili).
Ho poi notato questo durante l'off dei MDS dello scorso pomeriggio: sul 36, con Maddalena spento, si rilevava in "sottofondo" (passami il termine improprio) la presenza di segnale, anche abbastanza forte, cosa che non avveniva sul 37, 38 e 56 interessati anch'essi dall'off. Cosa vuol dire, che La Morra incide in modo diverso sui vari canali?
Ultima modifica: