Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà in vari pomeriggi anche altri Mux EIT hanno subìto variazioni sui segnali. L'utenza si è accorta prevalentemente di MDS 2 in quanto è quello (tra quelli coinvolti) con maggiore ascolti essendo in chiaro e perché nella vasta (troppo vasta) area di sovrapposizione tra Colle Maddalena e La Morra il 36 diventa facilmente critico.

Mi sorge a questo punto una domanda. Hai fatto riferimento alla vasta area in cui si sovrappongono La Morra e Maddalena che può far diventare critico il 36. Mi chiedo allora: ma gli altri MDS non risentono ugualmente della stessa presenza di LaMorra nell'area in questione?
In effetti, paragonando 36 e 49, quest'ultimo pare più robusto, nonostante la presenza dei segnali provenienti dal sito cuneese che si sovrappongono a quello torinese (comunque 36 e 49 entrambi fruibili).
Ho poi notato questo durante l'off dei MDS dello scorso pomeriggio: sul 36, con Maddalena spento, si rilevava in "sottofondo" (passami il termine improprio) la presenza di segnale, anche abbastanza forte, cosa che non avveniva sul 37, 38 e 56 interessati anch'essi dall'off. Cosa vuol dire, che La Morra incide in modo diverso sui vari canali?
 
Ultima modifica:
Le difficoltà hanno sempre riguardato sostanzialmente solo il 36 (allo stato attuale il 56 non è seriamente valutabile essendo a norma solo per l' Arpa...). Anche ora che hanno risolto sostanzialmente il problema, facendo misure serie in antenna si vedrà un MER inferiore ed una costellazione più "sporca" rispetto ai vicini 37 e 38 nelle prov. di TO e CN, ma diciamo che va bene così visto che la ricezione è ormai H 24 un po' ovunque. Va sempre ricordato che La Morra è una "brutta bestia", sottovalutata dai tecnici, che andrebbe utilizzata maniacalmente seguendo le specifiche e direttive della sfn , mentre in molti casi viene usata per coprire piccole zone (danneggiando spesso aree molto popolate) dove andrebbero da manuale usati gap fillers o piccoli tx. In molti casi le simulazioni al computer e soprattutto le misure con i mezzi mobili danno agli operatori risultati molto, molto, lontani dalla realtà.
E' una sintesi estrema di un discorso lungo e complicato.
Per alcuni operatori nazionali non si possono tuttavia escludere miglioramenti nelle prov. TO e CN nel corso del 2015.
 
Mi sorge a questo punto una domanda. Hai fatto riferimento alla vasta area in cui si sovrappongono La Morra e Maddalena che può far diventare critico il 36. Mi chiedo allora: ma gli altri MDS non risentono ugualmente della stessa presenza di LaMorra nell'area in questione?
In effetti, paragonando 36 e 49, quest'ultimo pare più robusto, nonostante la presenza dei segnali provenienti dal sito cuneese che si sovrappongono a quello torinese (comunque 36 e 49 entrambi fruibili).
Ho poi notato questo durante l'off dei MDS dello scorso pomeriggio: sul 36, con Maddalena spento, si rilevava in "sottofondo" (passami il termine improprio) la presenza di segnale, anche abbastanza forte, cosa che non avveniva sul 37, 38 e 56 interessati anch'essi dall'off. Cosa vuol dire, che La Morra incide in modo diverso sui vari canali?

Il fec del 49 è ben diverso dal fec del 36. Nel primo caso è 3/4, nel secondo 5/6. Anche questo fa la differenza. Infatti da me il 49 è l'unico mediaset a non essere una ciofeca.
 
Ciao a tutti.
Notizia da Susa (TO).
Il ch.68 trasmittente il Mux1 Rai (Locale) è ancora presente
 
Il fec del 49 è ben diverso dal fec del 36. Nel primo caso è 3/4, nel secondo 5/6. Anche questo fa la differenza. Infatti da me il 49 è l'unico mediaset a non essere una ciofeca.

No, questo non c'entra nei casi specifici : bisogna fare misure serie sia a TO e CN , sia ad AL per avere un quadro radioelettrico realistico, non basarsi sui decoders consumer.
 
Poco fa sul MUX 4 di Mediaset si sono verificate alcune interruzioni di segnale, si cui una piuttosto prolungata: la zona interessata è Torino città. Avete riscontrato anche voi queste interruzioni?
Proprio scrivendo un problema s'è verificato sul MUX La 3, ma è durato pochi istanti, poi è tornato visibile.
 
Il fec del 49 è ben diverso dal fec del 36. Nel primo caso è 3/4, nel secondo 5/6. Anche questo fa la differenza. Infatti da me il 49 è l'unico mediaset a non essere una ciofeca.

Questo che dici potrebbe incidere, ma si verifica anche che (parlo sulla base della mia esperienza personale) un 37 di La3 con fec 5/6 è stabilissimo a differenza del 36 che, nonostante fruibilità costante, può risentire di tanto in tanto di una certa instabilità. A conferma di quanto scritto da GG.
 
Beh per il Mux La3 è probabile che sia anche a causa delle poche postazioni. Meno postazioni ci sono e il tutto funziona meglio se arrivano solitamente altri segnali che disturbano... ;)
 
Beh per il Mux La3 è probabile che sia anche a causa delle poche postazioni. Meno postazioni ci sono e il tutto funziona meglio se arrivano solitamente altri segnali che disturbano... ;)

Sì, del resto anche il 38 è più "resistente" a parità di FEC e dovrebbe avere minori postazioni attive.
 
No, nel caso specifico non c'entra neanche questo. Ribadisco che bisogna avere un quadro radioelettrico basato su misure serie e non su ipotesi o decoders consumer.
 
Come ho già segnalato nel thread del Piem. Orientale da oggi i canali Show TV, For Music e 4Rete 3D hanno al loro fianco la scritta prove tecniche trasmissione (nell'identificativo).

La cosa è strana e sospetta. Parliamo di canali presenti da anni. Quindi che prove vuoi che ci siano?
Show TV e 4Rete 3D potrebbero anche chiuderli... Dispiacerebbe però per For Music...

Ho mandato a quartarete un email chiedendo spiegazioni... vediamo se risponderanno... :eusa_think:
 
E rieccoci... era già da un po in effetti. .. da questa sera in off il mux4 rai dal turu... giusto in tempo per non vedere la figuraccia ferrari in hd....
 
Per chi vuole verificare le varie interferenze da Ronzone stamattina è una buona occasione. Sono spesso off il 21 di Primantenna, il 24 di Quartarete, il 31 di Studio1, il 39 di Grp e il 53 di Canale Italia ;)
 
Primantenna deve aver fatto casino anche con Revigliasco, in passato con Ronzone off non la ricevevo, anche se avevo ctrl solo una volta. Quartarete non mi dà problemi con Ronzone essendo sincro ma con La Morra che va in isolivello (Rohde & Schwarz). Studio 1 trasmette rispettando le normative, quindi nessun problema. GRP e Canale Italia non sono sincro.

A parte il Mux di Quartarete gli altri non li inserirei cmq mai sui tv neanche con un MER a 40......
 
Ultimamente i Mediaset da La Morra sono penosi,spesso è il ch49 ad avere problemi, ma questa sera è il ch 52 di premium a squadrettare di continuo
 
Scusate, ma che fine hanno fatto i tre canali HD Mediaset? Poco fa ho provato a vederli ma le TV non li hanno più in memoria.
Li hanno eliminati????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso