Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ercolino, ti ho risposto sopra! :D Io sto guardando Il Gladiatore su Canale5 HD ed è perfetto come segnale. Sul 37 ho il solito livello di potenza e segnale. Idem sul 22 Rai e Telecom. Credo che sia perchè i pannelli da cui ricevo io e quelli da cui ricevi tu siano diversi. Tu da quelli che irradiano verso nord e io da quelli che sparano verso sud

I Canali HD mediaset infatti li ricevo perfettamente, mentre canale prima i canali SD del 49 non si vedevano per niente in camera, ora il segnale è salito e si vedono, in ogni caso a prescindere sicuramente questa sera c'è stato un notevole calo di segnale , ti diro di più oggi mentre sentivo la radio del sole 24 ore in fm , per circa 5 minuti si sentiva a singhiozzo come quando hai problemi di segnale al limite, il che mi ha fatto pensare che aveva un problema di ricezione dal sat

I Mux Rai sono tutti ok invece, anche se il segnale è un po' più basso
 
Quello che mi fa i.... è che i Mux locali che trasmettono spazzatura si vedono regolarmente in camera :eusa_wall:
 
Confermo il notevole calo di segnale per alcuni Mux MDS ad es. KO 49 OK 37, ho dirottato le registrazioni su Tivusat.KO gli ex TIMB OK Rete A.
 
Il 47 da me è sceso di pochissimo ma è buono. Sul 48 il calo è più marcato ma anche qui ho segnale buono. Non ho squadrettamenti
 
Piossasco in zona collinare , mai perso il 49 dove avevo 38 di MER

Sicuramente la neve sta creando diversi problemi sulle antenne riceventi sui tetti, (soprattutto ai connettori e ai cavi se non in buone condizioni, visto che ora saranno sotto la neve) ma credo che anche stia dando problemi ai ripetitori sul Colle della Maddalena, il calo di segnale è troppo evidente.

In camera al momento per esempio LA 7 non riesco a vederla, mentre in tinello si

Se uso un' antenna da interni si vede
 
Si ma in ogni caso secondo me il segnale dal Colle della Maddalena è comunque diminuito, sicuramente l'impianto centralizzato ne ha risentito visto che è un impianto bello grosso che deve servire 80 famiglie.

Mi sa che quando passa sta perturbazione faccio andare a controllare sul tetto le condizioni del cavo che dall'antenna va alla centralina, ora sicuramente essendo buttato per terra è annegato sotto la neve...., non vorrei che qualche punto sia un po' screpolato e si infiltri acqua o umidità che può creare appunto problemi.

Fatto sta che fino ad oggi pomeriggio non ho mai avuto problemi neanche durante i forti temporali.

Vedremo....

Ora il segnale sta salendo un po', ha quasi smesso di nevicare , sicuramente il fatto di avere un divisore in camera che mi fa perdere 6dB influenza non poco, visto che in tinello anche se il segnale era calato non ho avuto grossi problemi
 
Diciamo che la neve non aiuta (in queste condizioni) e in altre invece aiuta. Dipende sempre in che condizioni ci si trova :D

La scorsa settimana ha nevicato qui da me e ricevevo tutta mediaset tranne il Mux Mediaset1 (vai a capire il perchè). E solitamente mediaset non la ricevo proprio sul dtt con il bel tempo o pioggia. Altri mux erano peggiorati e altri migliorati. E alcuni erano rimasti invariati.

Perchè in queste condizioni le tv nazionali hanno problemi (soprattutto mediaset) e altre no (soprattutto locali)? Beh sicuramente le potenze... Mediaset le ha limitate (forse un po troppo)? La Rai no e infatti hai detto che non hai problemi. TIMB è sicuramente messa meglio di Mediaset (sempre detto) anche in termini di potenze. ReteA? Potenze sicuramente superiori a mediaset ad esempio.

Le locali funzionano bene? Perchè sparano "all'orizzonte" e con potenze superiori e quindi il segnale regge.

Poi ovvio ci sono altri problemi come la sfn (che le locali non sanno cosa sia) e cosi via. E un discorso fatto molte volte sul forum. Ognuno ha fatto le sue scelte e si vedono i risultati :) ;)
 
Si ma in ogni caso secondo me il segnale dal Colle della Maddalena è comunque diminuito, sicuramente l'impianto centralizzato ne ha risentito visto che è un impianto bello grosso che deve servire 80 famiglie.

Mi sa che quando passa sta perturbazione faccio andare a controllare sul tetto le condizioni del cavo che dall'antenna va alla centralina, ora sicuramente essendo buttato per terra è annegato sotto la neve...., non vorrei che qualche punto sia un po' screpolato e si infiltri acqua o umidità che può creare appunto problemi.

Fatto sta che fino ad oggi pomeriggio non ho mai avuto problemi neanche durante i forti temporali.

Vedremo....

Ora il segnale sta salendo un po', ha quasi smesso di nevicare , sicuramente il fatto di avere un divisore in camera che mi fa perdere 6dB influenza non poco, visto che in tinello anche se il segnale era calato non ho avuto grossi problemi
timb non è (più) su Maddalena ... Ma su Eremo (antenna Rai). ;)
 
Si lo so, tutti i Mux Rai li ricevo tutti perfettamente, mentre i 3 TIMB in questo momento mi stanno facendo penare in camera.
 
Si lo so, tutti i Mux Rai li ricevo tutti perfettamente, mentre i 3 TIMB in questo momento mi stanno facendo penare in camera.
vedrai che appena si asciuga la neve sulla tua antenna (probabilmente anche un po' d'acqua nei cavi...), tutto tornerà normale. Il fatto che con antenna da interni ricevi bene la dice lunga ... ;)
 
Con la pioggia mai avuto problemi, si vede che la permanenza della neve sul connettore e cavo crea più problemi, probabilmente farò verificare dall'antennista del condominio le condizioni dell'antenna e sopratutto del cavo sul tetto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso