Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.
Dopo circa un mese di assenza, ho ricontrollato la situazione del ddt ;) nei dintorni di Susa.
Ricevo (ricevitore del televisore LG) il 23 (Rai 1 Lombardia) con qualità eccelsa e per la prima volta dal lontano switch off il 42 (TCP) è stato sincronizzato con Borgone e con gli stessi canali.
In compenso ho perso il 32 (Rete7).
Saluti a tutti

Da Borgone- Gandoglio il 23 non è ricevibile, il 32 è visibile, invece.
 
Fuori servizio da questa mattina tutti e 5 i mux mediaset da monte garnè in val di lanzo provincia di torino...
 
Ripristinati i 5 mux mediaset ma adesso sono fuori servizio i 3 mux timb sempre da Garnè chi lo segnala all'ovetto numerato?
 
Si sono mangiati prima di Pasqua l'ovetto numerato di timb o persidera che sia?Tanto cambiano nome ma il servizio è lo stesso visto che in 3 giorni non hanno messo a posto i loro mux da monte Garnè mentre Mediaset sabato in un giorno dallo stesso ripetitore ne ha riparati cinque "5"...Si vede già da qui la diversità in serietà e nella professionalità...D'altronde basta vedere che per commutare un mux dal 60 al 55 ci mettono un anno e prima che mettano i 2 ex rete A mancanti ne passerà un altro con questo ritmo...Speriamo che qualcuno si compri in fretta sta società e ci metta gente che sà competere tecnicamente con Rai e Mediaset se no il fallimento arriverà presto.
 
Mah... :eusa_think:

Intanto c'è da capire qual è il problema.

In un giorno Mediaset ne ha riparati 5? Wow... e sulla stessa postazione? Wow... Magari mancava solo la corrente e quando è tornata miracolosamente sono riapparsi tutti e 5 :laughing7:
Quando un mux è spento non è detto che sia per forza "guasto". Ci sono 1000 moltivi per cui può essere spento.

Se poi quando sono stati riaccesi i mux mediaset si sono spenti i mux timb magari qualcuno ha toccato qualcosa che non doveva... Ma questa è solo una mia ipotesi.

Insomma... evitiamo polemiche sterli (e inutili)...

Vediamo se @3750... legge... ;)
 
Quello che dice 3750 non fà testo siccome è parte in causa difenderà sempre la sua posizione anche perchè in Italia è difficile trovare chi fà autocritica e tu che sei sempre qui sai benissimo qual'è la differenza tra MEDIASET e persidera basta leggere in tutte le sezioni del forum le lamentele che li differenziano...
 
Quello che dice 3750 non fà testo siccome è parte in causa difenderà sempre la sua posizione anche perchè in Italia è difficile trovare chi fà autocritica e tu che sei sempre qui sai benissimo qual'è la differenza tra MEDIASET e persidera basta leggere in tutte le sezioni del forum le lamentele che li differenziano...

Proprio tutta questa perfezione in RAI e Mediaset non la vedo. Anzi............Basta vedere quanto impiega rai per accendere un suo mux in zona (a novembre 5 anni) e come si vede il mediaset 3 (o meglio come non si vede)! Intanto anche se non si vede chi ha premium continua a pagare!
 
Non conosco nessuno ad AL in zone di pianura che non riceve MDS 3 , non generalizziamo che si confondono solo le idee a chi legge. Tra l'altro se lo scrivi qui sembra che quel martellone che c'è sul 38 da Pecetto abbia problemi, non tutti leggono la firma. La differenze di strutture e personale tra MDS e Rai Way da una parte e TIMB /Persidera dall'altra sono abissali in Piemonte anche storicamente se si conoscono realmente le cose.
Che poi tutti gli operatori abbiano i loro problemi è un altro discorso e vanno valutati seriamente caso per caso senza luoghi comuni o misure con decoders.
 
esatto, una bella misura in antenna che se conferma la buona presenza del segnale, dimostra che ci sono delle pecche nell'impianto ricevente; ci sono almeno 10 thread che quotidianamente riportano situazioni analoghe in altre regioni di utenti che danno la colpa ai trasmettitori nazionali invano; se tutti chiarissero questi punti http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! prima di postare sarebbe piu facile rispondere e soprattutto si eviterebbe di allarmare inutilmente i tecnici dei ripetitori (che é il motivo principale per cui si trincerano dietro uno spesso muro e sono irraggiungibili telefonicamente e anche ormai tramite questo forum).
 
Ultima modifica:
Proprio così, se non fai misure in antenna non saprai mai se il problema è del tuo impianto o di un pasticcio dell' operatore. E non saprai mai se in ogni caso la cosa è risolvibile o meno.
 
Proprio così, se non fai misure in antenna non saprai mai se il problema è del tuo impianto o di un pasticcio dell' operatore. E non saprai mai se in ogni caso la cosa è risolvibile o meno.

In teoria i 7 Mediaset escono tutti in maniera uguale. Guarda caso i problemi ci sono solo col MS3! Poi se vogliamo dare per forza la colpa all'impianto ricevente, va bene, ma non è un problema di un solo utente. Se poi vogliamo dire che non tutti hanno problemi con quel mux va bene; ma tra tutti e nessuno c'è una via di mezzo! Non si capisce perchè Mediaset o altri facciano tutto a regola d'arte e i problemi a prescindere siano sempre e SOLO di chi riceve!
 
Non ho scritto che gli operatori fanno tutto a regola d' arte, ma che è anomala la tua situazione in una zona tranquilla per la ricezione come la tua. Qualcosa di strano c'è, ma è ovvio che solo misurando seriamente cosa è presente realmente in aria lo si potrà quanto meno capire. Diversamente sono solo ipotesi che lasciano il tempo che trovano.
 
é ovvio che in (molte) zone della penisola i segnali sono un po' scarsi o piu o meno interferiti dal marasma da loro stessi creato, ed é appunto in queste situazioni che il tipo di antenna, l'ottica verso i ripetitori, il tipo di miscelazione, amplificazione e non certo da ultima la distribuzione a norma, possano incidere sulla ricezione e neanche di poco.
 
In teoria i 7 Mediaset escono tutti in maniera uguale.

Hai detto bene! In teoria... In pratica invece... :badgrin: :eusa_whistle:
Se poi consideriamo che ogni Mux mediaset ha un numero di postazioni diverse puoi ben capire che ogni mux mediaset si comporterà in maniera diverse.

Se poi dovessimo stare dietro a tutto questo ogni 2 mesi dovremmo chiamare l'antennista. Chi paga?
La gente comune è già tanto se rifà l'impianto ogni 10 anni... e sono stato generoso...

PS: Anche il Mux 2 Rai e il Mux 3 Rai dovrebbero essere uguali e invece... E qui non dovrebbero esserci differenze di postazioni (in numero).

PPS: Anche i TIMB in teoria sono tutti uguali e invece in pratica qualche differenza c'è. Poi non parliamo del TIMB2...
 
Non è normale avere problemi nelle zone di pianura dell' alessandrino, se poi non si vuole far verificare la natura del problema è un altro discorso. Sono cmq consapevole che alcuni non lo vogliono capire e preferiscono imperterriti proseguire con le loro tesi.
 
La differenze di strutture e personale tra MDS e Rai Way da una parte e TIMB /Persidera dall'altra sono abissali in Piemonte anche storicamente se si conoscono realmente le cose.

Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire le cose come sono...Intanto i 3 mux da Garnè sono sempre assenti ormai da 4 giorni...datevi all'ippica che è meglio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso