Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ridicoli siete voi che avete fatto saltare il mux di Telecupole mentre riparavate i vostri...imparate a lavorare pagliacci...
Voi chi?????? Pagliacci a chi???? Con chi ce l'hai????? Tu neanche sai chi sono e cosa faccio. Come ti permetti? Pensa piuttosto a quello che scrivi e non permetterti mai più di rispondere così ad un moderatore. Al prossimo post sei fuori e guarda che non scherzo. Sei avvisato/a
 
Che poi ... rileggendo il suo primo post ....

Ripristinati i 5 mux mediaset ma adesso sono fuori servizio i 3 mux timb sempre da Garnè chi lo segnala all'ovetto numerato?

... e seguendo la sua logica farneticante ... sarebbero dunque stati i tecnici Mediaset ad ammazzare i 3 Timb?????? :lol:
Poi quei pagliacci di Timb avrebbero ammazzato i mux Telecupole e Rai .... :D

Davvero senza parole .... ;)
 
Novità in vista per Telegranda? In sovraimpressione scorre saltuariamente questo messaggio:

"Attenzione!!! In questi giorni, a causa di lavori sulla nostra rete di trasmissione del segnale televisivo di Telegranda su tutto il territorio, sarà necessario risintonizzare il decoder o il televisore. Il canale è sempre il 74 del digitale terrestre. Per informazioni contattare il numero ...".
 
Novità in vista per Telegranda? In sovraimpressione scorre saltuariamente questo messaggio:

"Attenzione!!! In questi giorni, a causa di lavori sulla nostra rete di trasmissione del segnale televisivo di Telegranda su tutto il territorio, sarà necessario risintonizzare il decoder o il televisore. Il canale è sempre il 74 del digitale terrestre. Per informazioni contattare il numero ...".
speriamo che ora non buttino giù i Timb, i Mediaset e anche i Rai ...
Di 'sti tempi non si sa mai ... :lol: :D ;)
 
Ulteriori novità dalla pagina facebook di Rete Canavese:

Siamo nuovamente costretti a chiedervi, se non vedrete più il nostro segnale nei prossimi giorni, di risintonizzare per l’ennesima volta il vostro decoder o il vostro televisore, ci ritroverete sempre sul canale 73 del vostro telecomando. Infatti, nonostante le cause tuttora pendenti al TAR del Lazio, l'Ispettorato Territoriale del Ministero nei giorni scorsi ci ha inviato una “prescrizione” che ci ordina di abbandonare la frequenza alla quale abbiamo diritto e sulla quale ci siamo appena riposizionati nei primi giorni di gennaio. Un provvedimento contro il quale ci siamo battuti, ma che non possiamo far altro che rispettare.
Così, davanti al dilemma se dissolvere nell’etere questi 39 anni di televisione locale, scomparendo definitivamente, o resistere ancora facendoci ospitare su un'altra frequenza, abbiamo scelto questa seconda opzione. Questo è solo l’ultimo atto, in ordine di tempo, di una battaglia che possiamo dire è cominciata nel 2010 all’indomani del passaggio al digitale terrestre. Battaglia che è proseguita per tutti questi anni, con alterne fortune, ma con il proposito da parte nostra di difendere strenuamente il diritto ad esistere delle piccole emittenti televisive, contro un processo di digitalizzazione che invece, a forza di bandi e graduatorie improntati alla “legge del più forte”, con cambi di regole e di strategie, ha cercato di “ripulire” l’etere dai gestori indipendenti per consegnare tutto nelle mani di pochi.
Proseguiremo questa battaglia, perché siamo certi del nostro diritto morale e giuridico di esistere, e perché vogliamo fortemente continuare a rimanere presenti, come facciamo da 39 anni, nell’etere, nel quale oggi qualcuno vorrebbe invece disperderci.


In pratica spegneranno l'UHF 43 e andranno dove? Sull'UHF 23 nuovamente? Perchè non ho capito... :icon_rolleyes:
 
Solita propaganda/piagnisteo, ovviamente. Non avremo mai un sistema televisivo locale serio, c'è poco da fare, la mentalità è questa. Il problema è che costa a noi contribuenti.
 
Beh però non hanno tutti i torti a lamentarsi. E diciamolo... gli hanno sempre dato frequenze sfigate con varie interferenze... Mux1 e Mux Tele7Laghi...
 
Purtroppo la gente quando parla non aziona la mente. Gente che discute con le dita. In certi casi da ignorare. Chiudiamo gli OT :)
 
Ma ora il Ch 34 com'è composto?

Qui da noi è rimasto tutto invariato. Quindi questa modifica ha riguardato solo il Piem. Occidentale ;)
 
Telegranda,Retecanavese,TELEMONDO,200%CHANNEL,E21 NETWORK,STUDIO7,STUDIONORD,RETE ST.VINCENT,100%CHANNEL,TV DONNA test,E21 TELETORINO, RETE 82
 
Una considerazione (che nasce spontanea): ma se questi di Telegranda & Co. avevano acceso sul 43, si presume avessero ottenuto regolare autorizzazione dal Ministero. Come mai ora il Ministero gli invia ordine di spegnimento? Ha cambiato idea nell'arco di soli due mesi? Qualcosa non torna...
 
Telegranda,Retecanavese,TELEMONDO,200%CHANNEL,E21 NETWORK,STUDIO7,STUDIONORD,RETE ST.VINCENT,100%CHANNEL,TV DONNA test,E21 TELETORINO, RETE 82
Ok Grazie ;) Ma sono tutti attivi? Perchè sono un bel po! Immagino che il Mux non sarà più in QAM16 quindi in termini di copertura sicuramente ci hanno perso.
 
Solita propaganda/piagnisteo, ovviamente. Non avremo mai un sistema televisivo locale serio, c'è poco da fare, la mentalità è questa. Il problema è che costa a noi contribuenti.

Hai assolutamente ragione. Sono quattro anni che vanno avanti a mettere canali di televendite, invece di pensare a fare dei canali decenti.
Per di più ho l'impressione che l'idea di diventare distributori di altri programmi non abbia avuto quel grande successo.
Spiace che questo modo di fare abbia trascinato verso il basso emittenti che magari ci provavano a fare programmi decenti e con un buon segnale. Adesso perse nella bolgia infernale dell'LCN e nei disturbi incrociati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso