Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tassonfl ha scritto:
Ciao a tutti, sono un antennista che lavora a Torino e provincia nord, ieri ho parlato con un tecnico RAI qui di Torino, e finalmente mi ha "illuminato" su cosa succede il 20 maggio.
Il Mux A verrà trasmesso dall'eremo sul canale 30 orizzontale (dove adesso trasmette RAIDUE), dal monte Turu sul canale H in III banda verticale e per Moncalieri dal canale 37 verticale di Santa Maria.
Molto probabilmente infine, dal canale 66 orizzontale dovrebbero trasmettere RAI HD...
Spero di esservi stato utile...

Benvenuto ,anche se vedo che sei anziano di iscrizione :)
 
Anakin83 ha scritto:
Ragazzi vorrei avere una informazione. Il mio comune non appare nella lista dello switch over del 20 maggio però io di fatto i mux digitali che ricevo li prendo tutti dalla Maddalena, il 30 analogico da Eremo e il 45 analogico dalla Maddalena. Per cui io sarò interessato dallo switch over immagino no? Anche se il mio comune non è inserito la mia antenna punta su Torino che verrà switchato.

Sì tranquillo, in teoria dovrebbe succederti la stessa cosa che succederà a me. Cioè, il mux b mediaset continuerai a non vederlo, ma avrai la possibilità di ricevere la Rai sul 30 h da Torino o sul 22 v da La Morra. A meno che non riescano a compatilizzare i due mux
 
Credo allora che qui a Nichelino (TO-SUD) possiamo anche noi finalmente vedere i canali RAI in DTT o no? Voi tutti che ne dite?
 
Sì, se ora ricevi Rai2 analogico sul 30 orizzontale dall'Eremo o sull'H (ch. 10 o 20) verticale dal Monte Turu. Questi 2 canali verranno convertiti.

Tra l'altro i 3 Rai da Monte Turu arrivano anche da me, quindi devono essere belli potenti e non dovreste avere problemi di copertura
 
noir4 ha scritto:
Sì, il Mux A Rai lo riceverai sicuramente, mentre il MUX LA7 B (TIMB1) che contiene La7, MTV, Si, Si24, QOOB e Mediashopping sul ch 54 ... beh quello è un pò traballante :icon_bounce: e mi sa che rimarrà così, almeno fino a settembre quando dovrebbero riassegnare e riorganizzare tutte le frequenze
gran bella notizia:D
grazie
 
Bene, vedo che nell'elenco dei comuni in cui verrà digitalizzato solo Rete4 in provincia di Cuneo compaiono anche Dronero, Valgrana e Montemale di Cuneo (che invece non compaiono nel sito della Regione Piemonte). Presumibilmente verrà digitalizzato il 41v da La Piatta/Montemale. Chiederò a una mia amica di Valgrana se lo riceverà (ne dubito) visto che l'analogico è disturbatissimo da MTV dal Beigua (che entra addirittura senza antenna, ma solo toccando il filo dell'antenna con le mani).

Perchè in alcuni posti solo Rete4 e non Rai2?
 
Stefano83 ha scritto:
Perchè in alcuni posti solo Rete4 e non Rai2?
Perché non sempre in certe zone il siti trasmittenti RAI e quelli degli altri operatori coincidono. O se coincidono, magari hanno sostanziali differenze nelle caratteristiche dei sistemi radianti e/o delle potenze impiegate, che comportano aree di utenza non sempre pefettamente sovrapposte.
Diciamo che si decidono gli switch over in linea di massima in base alle densità di popolazione e le "portate" degli impianti di riferimento... L'effetto dello switch è poi legato alle caratteristiche degli impianti coinvolti. ;)
 
Intanto ieri sera per la prima volta sono riuscito a sintonizzare RAI HD sul 29 tramite il DTT integrato nel Tv, anche se non era visibile in quanto il tuner non è HD.
Ho provato con la Play Tv ma non l'ha beccato manco di striscio, peccato ero curioso di vedere qualche immagine "dal vivo"
Stamattina di nuovo sparito. Forse sono test ?
 
ERCOLINO ha scritto:
Elenco comuni interessati allo switch over del 20 maggio

File PDF


http://decoder.comunicazioni.it/
Noto con "piacere" che quanto da me ipotizzato si sia avverato:
Saliceto (CN), a 4 km dalla provincia di SV, non è incluso in nessun switch-over; per anni siamo stati a 4 km dall'avere ADSL, Linea GSM, Enel che salta ogni volta che c'è un temporale o nevica... e chi più ne ha ne metta, sempre con la scusa che essendo in provincia di Cuneo non ci si può collegare e usufruire di tutti i servizi che sono stati dati al paese limitrofo (Cengio (SV)), che è a 4 km di strada, meno in linea d'aria.
Ora che per una volta fanno una cosa che interessa la nostra provincia, noi non risultiamo in nessun elenco!! Persino paesi di montagna o in mezzo alle colline delle langhe sono parzialmente coinvolti e pure paesi delle provincia limitrofe... ma noi, provincia di Cuneo, niente!
 
Ultima modifica:
jemmo ha scritto:
Noto con "piacere" che quanto da me ipotizzato si sia avverato:

Non dispererei, che il 20 maggio invece avessi la sopresa di vedere che uno dei due canali o tutti e due, hanno switchato. Dipende anche dalla direzione dell'antenna e dall'impianto. Facci sapere. ;)
 
I canali tv analogici li riceviamo da un ripetitore posto nel nostro comune, è impossibile, visto che siamo in mezzo alle colline, ricevere segnali dai comuni vicini. Il comune più vicino (Camerana) prevede lo switch-over per solo Rete4...
Comunque il 20 maggio vi terrò informati...
 
Sì ho presente Saliceto e la situazione devo dire che è abbastanza complicata. Un mio ex compagno di università è un tuo compaesano e ho presente il posto
 
L'intera Val Sangone è inclusa nella lista. fino a qualche tempo fa però a me risultava che il Mux-A (ch. 66) che arriva dall'Eremo non si prendesse. Nessun problema dalla Maddalena quindi Mux-B (ch.26) per esempio.
 
Red5goahead ha scritto:
L'intera Val Sangone è inclusa nella lista. fino a qualche tempo fa però a me risultava che il Mux-A (ch. 66) che arriva dall'Eremo non si prendesse. Nessun problema dalla Maddalena quindi Mux-B (ch.26) per esempio.
Se è inclusa nella lista non c'entra nulla cosa prendi ora... Rai2 analogico che ricevi oggi diventerà il MuxA Rai...
 
jemmo ha scritto:
Se è inclusa nella lista non c'entra nulla cosa prendi ora... Rai2 analogico che ricevi oggi diventerà il MuxA Rai...

questo si spera ma al momento non mi sembra cosi scontato...
 
Ragazzi una cosa un po' strana mi capita: mia nonna che abita di fronte a me pochi metri ha preso la tv nuova in vista della rivoluzione digitale e con mio grande stupore ho notato che lei prende perfettamente il mux mediaset 2 che io non prendo... al contrario io prendo mediaset 1 mentre da lei neanche l'ombra... ma come è possibile scusate.. abitiamo a pochi metri di distanza e abbiamo l'antenna puntata nella stessa direzione!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso