Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, altrimenti non staremo qui a lamentarci che riceviamo tutto ma non il mux a rai... :icon_rolleyes: Sul 66 da poco riceviamo Quartarete DTT, che schifo...
 
Io finalmente ricevo il 66 e vedo il mux rai a. Di solito qualità 100 e ber 0.0, ma quando piove il ber aumenta un po' e la qualità scende di pochissimo.
 
lo speriamo vivamente ,visto che qui a nichelino (come già ribadito) non si vedono i canali del MUX A della RAI !!!!!!!!!!!!
 
... ma mi sorge spontanea una domanda ?
- chi vede almeno in streaming sul pc RAI 4 ? (io l'ho vista settimana scorsa poi piu' nulla ) mah!!
 
Anakin83 ha scritto:
Per fortuna dal 20 maggio riceveremo finalmente Rai A almeno in provincia di cuneo e torino

la FORTUNA sarebbe dal 20 maggio, avere ANCHE , C5 R4 Ita1 sul 45 da Torino è magari pure un equiparazione di potenza del 68h per La7+mtv.... .
Mi spiegate quale senso abbia in fase di SwitchOVER NON PRETENDERE che sulla maggioranza del territorio interessato arrivi il segnale delle generaliste???
i politici in giunta regionale hanno le fave nella zucca????
guardate che è una cosa incredibile che non si Obblighi Mediaset a dare i tre citati sopra sul 45 che ha una buonissima copertura invece che il R4hd R$+ ecc.
Una cosa pero non sono sicuro di aver capito, se Rai 2 analogico verra spento da tutte le postazioni in prov. di CN, perché visto lo stato delle cose io monto un antenna in IV banda pol V su Mondovì e mi arrangio fino a settembre.:mad:
 
Ciao cbe125, sei di Mondovì? Io quella zona la conosco abbastanza bene perchè sono andato al Politecnico a Breo.

Volendo sì, potresti montare un'antenna IV banda verso il Belvedere (sul 21 in verticale) o verso Villanova Mondovì - Monte Calvario (28 verticale), ma poi tra 5 o 6 mesi si rivelerebbe cmq una spesa inutile. Prima di tutto quanti anni ha l'impianto tv? E' privato e soprattutto che antenne hai sul tetto? Puoi postare qualche foto?

Nella provincia di Cuneo il 68 dovrebbe arrivare bene e senza problemi. Il 22 del mux b mediaset è un altro discorso, che è tenuto molto più basso di tutti gli altri segnali per non interferire Rai2 analogico da La Morra.
 
Sono d'accordo. Era meglio avere il Mux Mediaset 2 sul 45... e non quello solo di Rete4... per Mediaset 2 la maggior parte di noi dovrà aspettare lo switch off. Nella mia zona confermo però che Mediaset 2 ora si prende bene da Alba Serre su H1 se si ha un antenna VHF.
 
Ciao Stefano83,
Abito in collina ai piedi delle Langhe, zona Doglianese, ma non sono interessato dai Tx di Dogliani.
Ricevo da Torino con segnali un po’ attenuati, non sono in portata ottica, sono un po' basso , per Mediaset e La7 mtv utilizzo in pol.V i segnali di Montoso molto + buoni anche se non livellati di potenza.

Provando con antenna da interno in pol.V verso Mondovi' ricevo discretamente rai2 sul c28, C5 sul 27,R4 sul 23, e altri tipo telegranda sul 26 ,primantenna sul 37 ,ma devo verificare le effettive postazioni perché devo spostare il puntamento a parte i primi nominati che dovrebbero arrivare da Villanova,
devo pero provare sul tetto , in camera sono molto schermato da Torino, quindi non so quanto sia fattibile.

Impianto artigianale, monofamigliare, vecchio di 20 anni !!
pensavo di potenziare l'elemento su Torino ma aspetto almeno lo switchover per non buttare soldi, sulla collina Torinese devo puntare un antenna parecchio potente che costa, sul morengalese se funge, mi basta qualcosa di economico, riciclo quella che adesso prende da Torino, infilandola nel ingresso di IV del centralino.

per spiegare la criticità della zona ti dico che il 68 dalla Maddalena arriva sporadicamente in modo pietoso solo in estate..., se il segnale Dtt dal Torinese ARRIVERA solo con potenza simile al 68 sono problemi , non so se mi basterà un Quadripannello oppure una 90 elementi..


Ripeto il mio sfogo:

SONO DEI DELINQUENTI SE NON TRASMETTONO MUX2 mediaset SUL 45::eusa_wall: :eusa_wall:
 
Se sei abbastanza scoperto verso Torino ti proporrei di puntare lì. Molto probabilmente il 59 di Rete4 da Montoso verrà convertito anche lui (allo switch off). Ti confermo che i primi canali che hai elencato (i mediaset) arrivano da Villanova Mondovì e ci sarebbero anche i Rai in analogico. Se vuoi un consiglio però io punterei un pannello quadruplo verso Torino e cercherei di ottimizzare la ricezione da quella postazione.
 
si Stefano, punterò su Torino con qualcosa di nuovo e potente, ma fino a settembre NON voglio fare zapping tra analogico e digitale....:confused2:
Spero di beccare rai2 da Mondovi'.
Quello spero non lo convertano prima dello switch off!!!
 
no ma scusate, saro di coccio ma non sono sicuro di aver capito.
switctOVER, convertono solo il 30 e 45 da torino o spengono tutte le sorenti analogiche in zona di rai2 e R4???
sto 28 rai2 da villanova e 59 R4 da montoso rimangono ???
oppure e una cosa a loro discrezione? il 22 rai2 da La Morra pure lo digitalizzano???
grazie
 
Anakin83 ha scritto:
Tutte le sorgenti analogice di rai2 e rete4 delle province di cn e to

No, non tutte le frequenze di Rai2 e Rete4 a quanto pare. In montagna in certi posti spengono solo Rete4 o solo Rai2 (valle Grana sono sicurissimo solo Rete4 da La Piatta/Montemale di Cuneo sul 41v). Per Montoso non saprei, ma secondo me il 59v rimane analogico almeno fino allo switch off. Villanova Mondovì che riceve dal Monte Calvario (le frequenze che interessano a cgb125) dovrebbe rimanere in analogico sia per quanto riguarda Rai2 e Rete4, anche perchè Villanova non rientra in nessun elenco dei comuni interessati allo switch over. Ercolino se ci sei illuminaci su Montoso e quel Rete4 sul 59v...

Il 22 da La Morra lo dovrebbero convertire e questo mi fa pensare al peggio perchè per ora il mux b mediaset da Torino con l'antenna nuova lo ricevo con potenza segnale al 65-70% e qualità 100% ma ho paura che se non prendono provvedimenti non lo riceverò più. Tra l'altro ho scoperto l'altro giorno in un negozio di elettronica, antennistica di Cuneo che molti in provincia sto benedetto 22 da Moncalieri non lo prendono assolutamente, quindi sono uno dei pochi fortunati!
 
ieri sera telefono a Raiway e un operatore "svogliato" mi ha risposto testualmente" tutte le frequenze analogiche di rai2… saranno convertite dal 20 maggio..."
ho posto la domanda 2/3 volte per sincerarmi che l'avesse capita bene.

mi rincuora Stefano che mi lascia una speranza....

Aggiungo che servirebbe una PETIZIONE per sensibilizzare la giunta regionale sul problema R4 sul 45.
per come la vedo io , le generaliste rai, mediaset, e anche La7 tra i vari PRIVILEGI hanno anche il DOVERE di dare un servizio di pubblica utilità a livello informativo Tg ecc.ecc
Non garantire una copertura mediaset ragionevolmente omogenea, a parte ovvi problemi in paesi piccoli ubicati in fondovalle di collina, o vallate di montagna, è di fatto un interruzione di pubblico servizio !!
é un agire senza buonsenso e riguardo al cittadino, il quale si trova sottoposto a un periodo transitorio aggravato da inutili difficoltà nel usufruire dei programmi Tv.

Il c22 da Torino è assolutamente insufficiente. alla copertura della zona interessata dallo switchover, e nella fase transitoria e perentorio pretendere che il 45 sia utilizzato per i mediaset generalisti, quando a settembre sara switchoff potranno usarlo per quello che vogliono è incrementare il fatturato ,MA NON ORA!!!
 
Completamente d'accordo. Non possiamo aspettare Mediaset2 come dio comanda solo a switchoff avvenuto...
 
Ma possibile che non si mettono d'accordo sul 22 di Torino e di La Morra e per prendere Mediaset 2 dalle mie parte dovrei usare un antenna che andava di moda negli anni 50? :5eek: :mad:
 
Vabbeh, ora non esagariamo... Le antenne VHF di banda III si usano ancora adesso ovunque! Siamo noi che facciamo eccezione e non abbiamo segnali in VHF da Torino. Forse fai confusione con l'antenna per il C che però è diversa perchè studiata per la banda II e quella sì che è vecchia come uso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso