Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chriscdj ha scritto:
ho capito..quandoci sarà lo switch per quel canale?grazie ragazzi.
Allo switch off, no? :icon_rolleyes:
Cioè, nel momento in cui tutto il resto del Piemonte Occidentale passerà alle trasmissioni totalmente in digitale, con tanto di isofrequenza SFN (fine Settembre 2009). :icon_cool:
 
stamattina rifatto la sintonizzazione e non è cambiato assolutamente nulla ad Agliano in provincia di Asti...eravamo si un pò al limite ma dalla cartina della Rai sembrava che facessimo parte...boh...ci si rivede a settembre;)
 
Cuneesi (Cuneo città e zone limitrofe --> io compreso nei limitrofi visto che nemmeno il 59 di Montoso riesco a riceverlo) facciamoci sentire! Bombardiamo a manetta la sede di Torino di elettronica industriale e facciamoci vedere un po' incaz.zati per il 45 che va e viene e per il 22 che ora non riceviamo più! E che cavolo, prima eravamo senza mux a rai e ora addirittura su due frequenze. Il mux mediaset 4 sul 45 fa schifo (ed è ancora un complimento) e siamo scoperti totalmente da Rete4 e prima che almeno il 22 faceva un minimo di servizio in Granda nessuno riesce più a riceverlo. Ora sono al lavoro, ma all'una appena arrivo a casa mi sentono!

Ma la cosa che fa incaz.zare ancora di più è che ci leggono tutti (sia Rai che Mediaset) e sto problema del 22 lo sapevano perchè l'ho ripetuto più volte fino alla nausea nel forum. Ora si diano una mossa a compatilizzare il 22 da La Morra con il 22 dalla Maddalena. Oggi mi farò sentire come minimo 2 volte se non risolvono velocemente il problema!

Scusate lo sfogo ma ci vuole! Possibile che non siano in grado di fare bene il loro lavoro?
 
Ultima modifica:
davidecesare ha scritto:
io il mux raiA(can66) non lo prendevo prima e neanche adesso lo prendo
zona gran madre alta...che fare?

Se l'impianto è vecchio lo farei verificare. Questi impianti hanno in genere problemi con le frequenze alte in digitale e potrebbe essere una spiegazione alla tua non ricezione del mux
 
Completamente d'accordo con te stefano. Vabbè io il mux mediaset 2 non l'ho mai ricevuto ma a questo punto mi sodalizzo. Se il 22 di la morra è occupato (giustamente da rai a) è giusto che mediaset 2 trovi un'altra frequenza libera per tutti in provincia di cuneo. Perché ha dei canali che a molti interessano. Mediaset 4 è tornato ottimo da me
 
Stefano83 ha scritto:
Ora si diano una mossa a compatilizzare il 22 da La Morra con il 22 dalla Maddalena. Oggi mi farò sentire come minimo 2 volte se non risolvono velocemente il problema!
A me risulta che il 22 Mediaset dalla Maddalena non fosse destinato anche al cuneese, ma ci arrivava di straforo.
 
Basta che compatibilizzino i 2 segnali, non c'è bisogno che uno se ne vada per forza. Come sono convissuti fino a ieri, potrebbero convivere anche oggi. Secondo me hanno aumentato in modo pazzesco la potenza del 22 perchè da me fino a ieri non arrivava!

X Anakin83

Tienimi informato sul 30 e sul 45 in questa mattinata. Anche in pvt. Grazie

X Agosto1968

Il 22 fa servizio anche a Cuneo e non arriva solo di straforo (una volta addirittura c'era una postazione a pochi km da Cuneo con il 22 poi tolta). E' il 22 da La Morra che non dovrebbe arrivare così potente!
 
aldebaran74 ha scritto:
Ma visto che siamo in messo alla zona switch-over non era più logico ed economico (avranno ben dovuto applicare qualche apparecchiatura per convertire da digitale ad analogico...) convertire anche questo ripetore?!?
Purtroppo no: per passare al digitale occorre sostituire tutti i vecchi amplificatori dei ripetitori, che hanno una banda più stretta adatta all'analogico. La riconversione in analogico è una soluzione tampone di qui allo switch-off, quando bisognerà comunque sostituirli tutti per adeguarsi alle nuove frequenze.
 
davidecesare ha scritto:
io il mux raiA(can66) non lo prendevo prima e neanche adesso lo prendo
zona gran madre alta...che fare?
Il mux A adesso è sul 30: devi rifare la sintonia del decoder
(ma prima lo ricevevi RaiDue analogico sul 30?)
 
Mux A Rai La Morra

Qualcuno può verificare se il Mux A di La Morra ha il RaiTre regionale o nazionale?
 
@davidecesare: su che canale ricevi RaiDue analogico (se lo ricevi ancora)?
 
30 e 45 ottimi ora. Speriamo sia definitivo. Le reti generaliste non si possono permettere sgarri. Per il 22 io non ricevo il rai a sebbene prendere discretamente l'analogico ne tantomeno mediaset2 che vedrei benissimo senza raidue appunto. Facciamoci sentire per questo conflitto di frequenze senza motivo. O devo mettere un antenna di III banda per sto mux...
 
Tu almeno la puoi mettere e il mediaset 2 arriva, da me l'H1 arriva malissimo e nemmeno con quella posso ricevere.
 
A mia nonna sull'h1 arriva squadrettato. Ma visto che il mio impianto è molto migliore di quello di mia nonna e che le antenne di III banda sono economiche se non succede nulla sul 22 a sto punto la metto piuttosto che aspettare settembre
 
Nel nord della provincia di Asti si ricevono benissimo il 30 ed il 45 di Rai e Mediaset, con buon segnale ed ottima qualità; RaiDue analogico era già perfetto prima, mentre mi ha stupito come Rete 4 che in analogico era veramente bruttino a vedersi ... :D sia ora un bel segnale digitale con 0.0 ber!

Confermo l'agonia in cui versa il MUX Mediaset 2 sul ch 22 :mad:
 
Disattivato il 66 QUARTARETE LA MORRA o abbassato fortemente di segnale
La cosa mi pare semplice: la RAI ha intimato a Mediaset di liberare le frequenze 22 e 66 su cui trasmette e da cui sarebbe distturbata! Credo che i casinisti mediaset stiano sfogliando la margherita per trovare altre frequenze! Ed è giusto così! Al massimo bastava mettere il mux A sul 45 e risolvevano invece degli inutili +1!!!!!!!
Oppure usino le frequenze ancora più inutili della videofonia che vedranno sì e no tre gatti!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso