Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'H1 da La Morra ha comunque un segnale molto debole...nulla di paragonabile a Telecupole e RAI A...per vederlo devi amplificare al massimo la banda III ..diciamo circa 20 dB..
ciao
 
dttvincio ha scritto:
ciao Stefano mi accorgo, ma non voglio insegnarti nulla perchè sei tu ad istruire me, che nella tua lista ha messo il 57 di telecupole come trasmesso da La Morra. a me risulta che arriva da torino, è invece il 35, sempre telecupole,che arriva da La Morra.
Infatti l'ho scoperto separando la BLU92 in V si Torino dalla BLU42 in IV su La Morra.
Dimmi qualcosa ciao

Il 57 digitale di Telecupole è da La Morra in orizzontale ed è molto potente visto che mi entra ottimamente anche con l'antenna su Torino. Stai facendo confusione. Quel 35 di Telecupole che ricevi in banda IV con la blu420 ti arriva da Neive - Serra Boella, però dovrebbe fare dei test notturni, a meno che non l'abbiano attivato in dtt 24h/24. Dalla tua posizione Neive e la Morra sono quasi allineate e se non sbaglio mi dicevi che prendevi anche un Rai1 analogico sul 47 che arriva appunto da Neive. I segnali da Neive sono in verticale e quelli da La Morra pure e quindi ricevi da tutte e 2 le postazioni. Scommetto che riusciresti a ricevere anche il mux mediaset 4 sul 37 da Neive. Guarda se hai segnale sul 37 con il decoder e facci sapere così ci togliamo tutti i dubbi. Forse il 37 è più debole del 45 da Torino e il decoder giustamente te lo sovrappone e ti tiene conto solo del 45 da Torino.
 
Ciao dttvincio...guardando bene la foto che hai postato vedo che oltre alla banda III mi pare tu abbia un'antenna su La Morra e una su Torino...credo che una configurazione simile provochi disturbi...anche se sono di banda diversa ...mi pare IV e V...purtroppo tu ricevi contemporaneamente i segnali da due postazioni...quelli in isofrequenza sicuramente si disturbano...penso che dovresti puntare o solo su La Morra o solo su Torino...anche se perdi per ora qualche mux......
 
Sicuramente sapete che dal 31 Luglio parte TVSAT l'alter ego satellitare del dtt...sapete cosa significa questo? La fine prematura del dtt...hanno in pratica scoperto che è un colossale fallimento....che non si riceve bene ecc. ecc. e corrono ai ripari!!!!
Io l'ho sempre sostenuto: il dtt è sorpassato e farà una brutta fine prima o poi........
 
Michelecostaweb non fare disinformazione ,visto che non è assolutamente cosi.

La piattaforma tivusat servirà per coprire quelle zone che per motivi tecnici ed economici non potranno essere coperti completamente con il DTT.

Leggere bene le news nel 3d Qui

Non c'è nessun fallimento di niente non scriviamo schiocchezze per favore ,bastano già certi giornalisti a scrivere cretinate

;)
 
Ercolino...io non faccio disinformazione...la mia è semplicemente una opinione del tutto personale con la quale può anche non essere d'accordo nessuno del forum...io da sempre avuto una certa opinione sul dtt..converrai che si possano esprimere anche le opinioni negative...lo spero almeno...comunque questo non è un luogo di informazione o disinformazione ma un luogo dove noi appassionati di sistemi digitali spero possiamo liberamente scambiarci opinioni....la mia non vuole essere accusa o altro per nessuno sia ben chiaro......
Ciao
 
Ultima modifica:
Voglio fare un esempio a Michele usando delle situazioni delle nostre zone (provincia di CN) così per far capire l'effettiva utilità del progetto TivùSAT.

Pensa per esempio se abitassi in alta Valle Maira o in alta Valle Stura (zone che conosco bene, ma ce ne sono molte altre dalle tue parti sulle Langhe) o in posti isolati dove arriva appena la luce elettrica... In certi posti non si vede una mazza con l'antenna normale. Per esempio nella vallata per andare a Sant'Anna di Vinadio non c'è nemmeno uno straccio di ripetitore (nemmeno quello Rai che bene o male c'è ovunque). Chi abita da quelle parti con una parabola e un decoder+scheda tivùsat può ricevere tutti i canali dell'offerta televisiva FREE (occhio, perchè i canali mediaset premium e i dahlia ex cartapiù non ci sono sul SAT!). Quelli che abitano in posti sfigati dal punto di vista dei segnali televisivi possono seguire tutti i programmi senza vedersi criptati i programmi che stavano seguendo (Es. MotoGP o Formula1 per fare qualche esempio). Bene o male avranno almeno quelli free!

Quindi non è che il sistema tradizionale antenna+decoder mhp stia andando a "barun" o a "rabel" (come si dice da me, ma penso anche a Torino :D e da te)
 
Ultima modifica:
Stefano...sei molto divertente...anch'io parlo piemunteis........speriamo serva proprio a questo e non per coprire altre magagne...sai io sono sempre pessimista nelle cose...perchè spesso i fatti mi hanno poi dato ragione...comunque d'accordo..non fasciamoci la testa prima di averla rotta!:lol: :lol: :lol:
ciao
 
Qualcuno sa come si faccia a richiedere una card? Posso anche chiederla io che abito dove i segnali DTT bene o male sono al top?
 
Sia la card che il decoder saranno in vendita in tutta italia. Penso che in qualsiasi megastore o negozio di elettronica si trovano. Beh almeno tutti beneficeranno del ddt. Stefano non avrai problemi a prendere mediaset 2 :) due problemi grossi non ci sono le tv pay e il decoder non supporta l'hd. Se ci fossero state queste cose avrei preso subito tivùsat nonostante io sia in una zona felice per la ricezione tv
 
Stefano83 ha scritto:
....Guarda se hai segnale sul 37 con il decoder e facci sapere così ci togliamo tutti i dubbi. Forse il 37 è più debole del 45 da Torino e il decoder giustamente te lo sovrappone e ti tiene conto solo del 45 da Torino.
Perchè le due antenne si dovrebbero sovrapporre essendo in bande diverse e con polarizzazioni opposte? :eusa_think: Come può un 45 interferire sul 37? che sia il 22 a "soffocare" tutti gli altri? cioè mediaset 2 su H1 e il 37?
Con la configurazione attuale la 42 in IV (la Morra) e la 92 in V (Torino) confermo il mux telecupole, telenova, telesubalpina ecc sul 35 e assolutamente nulla sul 37. Il mio decoder della UNITED ha due barre, intensità segnale e qualità segfnale. per il 37 l'intensità segnale 70% (presumo indichi il livello in mV che l'antenna trasferisce al decoder) e qualità zero. Per il 22 intensità 70% e qualità 97%. ho notato che il canale "squadretta" quando la qualità scende sotto il 60% e si perde proprio al di sotto del 30%.
Nei prossimi giorni faro tutte le prove del caso e vi farò sapere.
saluti
 
Quel 35 di Telecupole DTT ti arriva da Neive attraverso la IV banda puntata su La Morra (e Neive che bene o male è nella stessa direzione e con la stessa polarizzazione della Morra) e probabilmente è stato attivato 24h/24. La questione e diversa. Il decoder quando ti fa la scansione in caso di segnali identici memorizza quello con segnale migliore (infatti sul 37 hai segnale ma qualità 0 e sul 45 hai il segnale al max per quello che ti memorizza il 45 e non il 37). L'H1 da La Morra è debole e quindi potrebbe non essere ricevuto dal tuo decoder.
 
Ciao. Premetto che non posseggo ancora nessun tv 16/9 adatto alla ricezione del DTT.
Ieri pomeriggio mi trovavo alla clinica di Bra ad assistere mia sorella che era stata operata. Arriva un tecnico con molti tv samsung 19" lcd per sostituire i vecchi tv crt in dotazione a tutte le camere. Lancia la sintonizzazione e in un baleno il tv trova tutti i canali ricevibili dall'impianto d'antenna della clinica. Mancava il mux B della rai e il mux della telecom.
Quello che ho notato era la distorsione delle immagini trasmesse in 4/3. Insomma l'immagine veniva stiracchiata dai lati per poter riempire tutto lo schermo. Un orrore! Il tipo mi ha detto che si poteva ovviare alla cosa aggiungendo delle bande nere laterali, ma che sul momento non aveva tempo, perchè doveva installare un decina di tv e che avrebbe provveduto in un secondo tempo.
A un certo punto RAI 2 ha cominciato a trasmettere il Tour e mi è sembrato che, a quel punto, l'immagine fosse perfetta. Mi potete, per favore, dire se Rai 2 trasmetta il tour sul digitale terrestre in 16/9? Io non posso saperlo perchè in casa non ho ancora tv in 16/9. Vi ringrazio. Ciao. Franco
 
Ciao kevin e auguri per tua sorella. Sì il Tour è il 16:9 per quello si vedeva correttamente. Quando il programma è in 4:3 la tv automaticamente a schermo largo stiracchia ai lati. Tuttavia le tv moderne ti permettono di scegliere in che forrmato vedere le trasmissioni :)
 
kevin4762001 ha scritto:
Quello che ho notato era la distorsione delle immagini trasmesse in 4/3. Insomma l'immagine veniva stiracchiata dai lati per poter riempire tutto lo schermo. Un orrore!
i soliti tecnici ignoranti:mad: :eusa_wall:
 
Stefano...come sai avevo grossi problemi di ricezione...le ho provate tutte..amplificatore..cavi...partitori...ma ho dimenticato l'alimentatore! Oggi ho deciso di sostituirlo...e...come d'incanto ricezione perfetta di quasi tutti i mux!!!!!!Come tre mesi fa!
Adesso ricevo con qualità massima il 68-60-54-50-47-45-44-30-26 e 21..il 22 ovviamente no..ma aspetto a settembre....il 66 discretamente, maluccio il 57...ma questi trasmettono da La Morra ..in direzione opposta all'antenna..l'unico mux che mi dà problemi nel senso che va e viene è il 34...ma capirai che perdita!
Stasera sono contento..credo che a settembre non avrò grossi problemi..almeno spero!!
Salutoni;) ;) ;) ;)
 
il 37 e l'H1 da La Morra

Stefano83 ha scritto:
Il decoder quando ti fa la scansione in caso di segnali identici memorizza quello con segnale migliore (infatti sul 37 hai segnale ma qualità 0 e sul 45 hai il segnale al max per quello che ti memorizza il 45 e non il 37). L'H1 da La Morra è debole e quindi potrebbe non essere ricevuto dal tuo decoder.
Ho provato sul nuovissimo TV Philips 37" serie 5000 che, tra l'altro, non mi permette di scegliere il canale ma solo la frequenza. poco male, tebella di confersione..... Ho provato la ricezione sia del 37 (602MHz) sia dell'H1 (219,5 MHz) ma anche il TV non trova assolutamente nulla. La 42 elementi ha una buona apertura e non credo sia il caso di spostarla visto che in analogico ricevo rai 1 da neive sul 47 e ottimamente il 22 da la morra.
Stefano pensi che anche il tv, selezionando appositamente la frequenza, venga disturbato dal 45 o dal 22?
Ho preso una BLU220 per fare delle prove in modo da non toccare l'antenna centralizzata, che secondo me è al top.
Non posso fare delle prove con la III perchè nel condominio c'è ancora dell'analogico in giro e devo garantire RAI 1 e EAI 3.
il segnale in banda III è comunque basso perchè sono già al massimo con l'amplificatore Fracarro a MBX5750 a 38dB. Ho fatto le prove in banda tre direttamente all'uscita test dell'amplificatore per ridurre al minimo le attenuazioni ma nulla. Mi ripeto, secondo me in banda III trasmettono con bassa potenza e da me non arriva.
grazie ciao
 
Si l'H1 da La Morra è molto basso come segnale...io lo prendo con una banda III....che per ora ho tolto...con amplificazione 26 dB...tieni conto che tra me e il ripetitore ci sono circa 4 Km!
 
michelecostaweb ha scritto:
Si l'H1 da La Morra è molto basso come segnale...io lo prendo con una banda III....che per ora ho tolto...con amplificazione 26 dB...tieni conto che tra me e il ripetitore ci sono circa 4 Km!
allora ho ragione io, se non aumentano la potenza allo switch-off non prenderò nulla:sad: in banda III visto che sono 6 volte più distante.
ciao e grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso