Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Ciao dttvincio...guardando bene la foto che hai postato vedo che oltre alla banda III mi pare tu abbia un'antenna su La Morra e una su Torino...credo che una configurazione simile provochi disturbi...anche se sono di banda diversa ...mi pare IV e V...purtroppo tu ricevi contemporaneamente i segnali da due postazioni...quelli in isofrequenza sicuramente si disturbano...penso che dovresti puntare o solo su La Morra o solo su Torino...anche se perdi per ora qualche mux......

Riprendo questo post che mi era sfuggito e rispondo a michelecostaweb. No, non si disturbano perchè lui usa la blu90 in orizzontale su Torino per la V banda e la blu420 su La Morra in verticale. Il centralino ha le bande IV e V separate quindi non ha sovrapposizione di segnali. Credo che abbia i tagli 21-37 per la banda IV e 38-69 per la banda V con le rispettive antenne collegate. Poi la III è collegata all'ingresso di banda III e quindi non ha nessun segnale che si sovrappone.
 
Avevo problemi sia sul 45 che sul 22 ed in particolare per Italia 1. Oggi pomeriggio sono spariti :eusa_whistle:
Quando stasera dopo le 23 tornerò "padrone" del mio tv, ricontrollerò di nuovo :D
 
Stefano83 ha scritto:
Riprendo questo post che mi era sfuggito e rispondo a michelecostaweb. No, non si disturbano perchè lui usa la blu90 in orizzontale su Torino per la V banda e la blu420 su La Morra in verticale. Il centralino ha le bande IV e V separate quindi non ha sovrapposizione di segnali. Credo che abbia i tagli 21-37 per la banda IV e 38-69 per la banda V con le rispettive antenne collegate. Poi la III è collegata all'ingresso di banda III e quindi non ha nessun segnale che si sovrappone.

si Stefano è l'impianto che ho fatto con i consigli tuoi e di Agbrash, secondo me, non ho strumenti alla mano,ma sembra funzionare egregiamente a parte il segnale da La morra della banda III che ritengo sia molto debole.
Approfitto per una delucidazione. Navigando sul sito otgtv e con google ho scoperto che c'è un ripetitore a san Damiano, che è in linea con Torino e, se non sbaglio, ha le stesse sue frequenze. Non è che per caso con la 92 io ricevo da san Damiano, molto più vicino a me rispetto a Torino (Colle Maddalena, Eremo e Superga) invece che da Torino?:eusa_think:
ciao
se fosse così mi darei una spiegazione del perchè ricevo gli ipotetici segnali dal Colle Maddalena e da Superga e male le rai da Eremo che si trova in mezzo:eusa_think: Cosa ne pensi?
 
dttvincio ha scritto:
si Stefano è l'impianto che ho fatto con i consigli tuoi e di Agbrash, secondo me, non ho strumenti alla mano,ma sembra funzionare egregiamente a parte il segnale da La morra della banda III che ritengo sia molto debole.
Approfitto per una delucidazione. Navigando sul sito otgtv e con google ho scoperto che c'è un ripetitore a san Damiano, che è in linea con Torino e, se non sbaglio, ha le stesse sue frequenze. Non è che per caso con la 92 io ricevo da san Damiano, molto più vicino a me rispetto a Torino (Colle Maddalena, Eremo e Superga) invece che da Torino?:eusa_think:
ciao
se fosse così mi darei una spiegazione del perchè ricevo gli ipotetici segnali dal Colle Maddalena e da Superga e male le rai da Eremo che si trova in mezzo:eusa_think: Cosa ne pensi?

Non credo che tu riceva da Lavezzole-San Damiano d'Asti perchè su quel ripetitore ci sono i segnali analogici e DTT mediaset più telesubalpina, ma le frequenze sono diverse e quindi non hai sovrapposizione di canali. Secondo me bisognerebbe provare a tirare il più su possibile la 92 elementi e vedere che succede. Nemmeno i segnali Rai vengono interferiti da San Damiano quindi la soluzione è quella di provare ad alzare l'antenna che punta su Torino.
 
Stefano83 ha scritto:
Non credo che tu riceva da Lavezzole-San Damiano d'Asti perchè su quel ripetitore ci sono i segnali analogici e DTT mediaset più telesubalpina, ma le frequenze sono diverse e quindi non hai sovrapposizione di canali. Secondo me bisognerebbe provare a tirare il più su possibile la 92 elementi e vedere che succede. Nemmeno i segnali Rai vengono interferiti da San Damiano quindi la soluzione è quella di provare ad alzare l'antenna che punta su Torino.
Grazie Stefano.
Or ora non ho voglia, vista la faticaccia che ho fatto a maggio, di toccare ora la 92 visto che tuttosommato i canali prinicipali per il condominio si prendono anche se non ricevo mux RAI b E mux MEDIASET 2.
Faccio un'altra cosa. Mi sono dotato della 22 elementi di mio papà, a lui ho installato (ad Azzano d'asti) la 92 orientata su torino. Poi ti dirò cosa riceve lui da Azzano. Farò le prove con la 22 amplificandola di 26 db e collegandola direttamente al TV. secondo me se c'è segnale devo riceverlo per forza visto che al TV in digitale bastano un minimo di 38 db in banda III, 44 in db banda IV e 48 db in banda V come da appendice A guida CEI 100-7 V1:evil5:
Come vedi sto studiando:evil5:
ciao.
 
Pare che da domani notte ben 5 canali RAISAT ospitati ora su Sky passino sul digitale terrestre e saranno free!!!
Speriamo sia vero!
Io ci credo poco..per me è una bufala! Le solite liti RAI-Sky...finiranno a tarallucci e vino...Sky sgancerà denaro e tutto come prima...vedrete!
 
Ultima modifica:
Ciao. La rottura tra raisat e mediaset è ufficiale e che questi 5 canali passino sul ddt pure ma le modalità non si sanno. Non penso sia immediato.
 
Purtroppo ho letto su IL GIORNALE che andrebbero sul mux RAI 4...quello presente solo in Sardegna! Sempre che sia tutto vero!
Sarebbe una bella fregatura! Chi li vede in Sardegna? Sono circa un milione di abitanti! Va bè...a Settembre li vedremo pure noi........:mad:
 
Ufficiale:
Inizialmente, a causa della scarsa disponibilità di spazio nei multiplex digitali Rai, i quattro nuovi canali RaiSat Extra, RaiSat Premium, RaiSat Cinema e RaiSat Yoyo saranno visibili esclusivamente nelle aree che già hanno completato la fase di switch off, quindi ad oggi la sola Sardegna. Per tutte le altre regioni saranno però disponibili all'interno del bouquet TivùSat che verrà lanciato proprio domani.

Fonte DigitalSat
Li vedremo a Settembre
 
Ultima modifica:
Comunque niente male la scelta di mamma RAI...se tutto va bene i siciliani vedranno i mitici 4 canali nel 2012!!!!!!!!!
Alla faccia dell'imparzialità!! Forse che in Sardegna pagano un canone doppio????? Ah dimenticavo...gli altri possono sempre tirare fuori fuori dal portafoglio 100 euro e si comprano il famigerato decoder TivùSat!!!!!!! E compra...e paga..........complimenti!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Scusa ma se vuoi fare delle critiche almeno che siano costruttive ,lo sai almeno perchè dalle altre parti non li possono mettere subito?

Non c'è spazio sui Mux.

Li possono mettere solo dove lo switch off è stato effettuato ,visto che la Rai ha disposizione più Mux invece dei 2 classici.

Almeno quando si fanno le critiche ,bisognerebbe sapere i motivi tecnici ;)
 
Ercolino...su questo ti dò ragione....mi domando però perchè i poveri Siciliani devono aspettare per vedere certi canali sul dtt così tanto mentre i Sardi vedono tutto e subito...non è che che questo switch off è un pò discriminatorio verso il nostro Meridione?
Io sono Piemontese ma questo mi dà un pò fastidio...lo so..ci sono problemi tecnici ecc.
Non trovi ..data la notevole discrepanza di date sullo switch-off tra le varie regioni che questa piattaforma TivùSat si poteva fare benissimo col normale decoder satellitare già in possesso senza altri onerosi acquisti..bastava una card da inserire in qualsiasi decoder!
Ercolino...non dimenticare...siamo in tempi di grave crisi economica...non so tu ma io sta crisi la sento davvero...quindi basta far spendere alla gente soldi a vuoto..non trovi?
E' vero che è una libera scelta..ma perchè io Siciliano devo pagare ciò che il mio compatriota Sardo vede oggi gratis?
Comunque io sono polemico per natura...ma non dirmi che offendo qualcuno..qui si parla della RAI..di un servizio pubblico..non di singoli...
Con affetto la mia buonasera;)
 
Michele ascolta non c'è nessuna discriminazione ,ti spiego brevemente terra terra.

Gli switch over e switch off ,non si possono fare come si vuole ,bisogna rispettare per motivi tecnici alcune sequenze ,non si può spegnere una zona prima di un 'altra altrimenti si creerebbe un casino a livello tecnico.


Questo per farti capire in modo semplice del perchè sono state scelte quelle precise date ,non le hanno scelte cosi a caso ,ma per motivi tecnici ;)

Spero che sia chiaro
 
OK Ercolino...ho capito benissimo...accettiamo le decisioni prese...
Secondo me si poteva fare meglio...comunque...meglio fare le cose anche maluccio che non farle!
Di nuovo saluti
 
Quindi su Torino (nel mio caso TO-SUD) mi pare di aver capito che i canali di RAISAT potrebbero essere visibili già da ora ?
 
Assolutamente no perchè siamo ancora in fase di switch over e non di switch off. Alla fine di settembre quando ci sarà lo switch off li vedremo anche noi di Torino e Cuneo.
 
Mah..fino a quando lasciano il ripetitore a Superga non vedrai un bel niente...se a Settembre le cose rimangono così...non vedrai mai il mux TIMB 1...sei coperto dalla collina...io ho un amico a Nichelino ed è nella tua stessa situazione....fai na bella cosa..un nuovo fiammante decoder TivùSat con tanto di tessera incorporata e tutti i tuoi problemi saranno risolti!!!!!
O...bisogna pagarlo caro il decoder...circa 100 euro!
Però vedi tutto e senza criptaggi vari!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso