Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A CN il 66 arriva, segnale molto basso ma lo si aggancia. Non lo monitoro tutti i giorni ma mi pare di averlo sempre visto la scorsa settimana.

ciao
 
Il 66 si riceve bene ...ho notato che dipende dal tempo ...in questi giorni c'è propagazione da nord-est...un tecnico mi ha detto che il dtt a differenza dell'analogico è sensibile agli eventi meteo se il segnale non è molto potente..in caso di maltempo il segnale può addirittura migliorare...un altro peggiorare!
 
Mtty ha scritto:
Oggi sia all'edizione delle 13 sia a quella delle 20 del TG5, alla fine hanno detto dello switch-off del 24 del Piemonte, ma hanno detto: "Dal 24 settembre in Piemonte il TG5 lo potrete vedere solo se muniti di decoder, o tv con decoder..." lasciando intendere che sparirà solo il TG5.
Non ho visto studio aperto, ma magari hanno detto la stessa cosa.
L'ho sentito anch'io. Immagino che su studio aperto e tg4 abbiano detto anche di peggio.
Permettimi di dire che sono "scandalosi" nella pubblicità al digitale terrestre e quindi a Mediaset Premium:
Vi rendete conto che, pur di vendere, ci hanno messo dentro anche il "mezzo piemonte" che non è coinvolto nello switch off del 20 settembre.
Sicuramente qualche persona non esperta sarà invogliata a comprare il decoder anche se non ne ha bisogno urgente.
Magari poi gli affibbiano su la tessera ricaricabile o addirittura l'abbonamento... ed il gioco è fatto!
 
Sono curioso di sapere una cosa.:icon_rolleyes:

Cosa ci sarà su Timb3 e Rete A2?:doubt:

Inoltre il mux Mediaset 6 che fine ha fatto?;)
 
Per ora ci saranno le stesse cose che ci sono in Sardegna doppioni... (sarebbe auspicabile che nel TIMB3 la qualità di La7 e MTV sia migliore... ma conoscendo Telecom non ci spererei :badgrin: ).

Il Mediaset 6 è stato "espropriato" e sottoposto a gara... dovrà essere spento anche in Sardegna...
 
Ma lasciamo che facciano,, ma poi a chi frega se non vediamo tal canale o l'altro,il problema è delle tv inteso come proprietari,sono essi che devono preoccuparsi di far ricevere il segnale per i loro sporchi interessi(che tra l'altro di interessante in tv non c'è tanto),se io non vedo la loro tv,vivo ugualmente,
 
Papu ha scritto:
Ricevendo dal Colle della Maddalena e non avendo l'antenna in terza banda quindi vedrò ugualmente tutti i mux nazionali? E nei casi difficili tipo il 22 di Mediaset che non lo ricevo e il 68 di Dahlia che è debole, migliorerà qualcosa?

Probabilmente il tuo 68 è debole perchè hai l'antenna col filtro verso Montoso per ricevere Italia1 sul 69 e questo ti rovina leggermente il segnale sul 68 essendo un adiacente del 69
 
Lampa ha scritto:
...Cosa ci sarà su Timb3...
Bisogna chiarire che nelle zone switch-off (per ora la Sardegna) i mux Timb sono configurati in maniera un pò differente rispetto alle altre zone proprio per la presenza di Timb3:
Timb1
Timb2
Timb3
Tra l'altro proprio Timb3 (quello con La7) ha il numero maggiore di ripetitori in Sardegna che trasmettono il mux
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Probabilmente il tuo 68 è debole perchè hai l'antenna col filtro verso Montoso per ricevere Italia1 sul 69 e questo ti rovina leggermente il segnale sul 68 essendo un adiacente del 69
Grazie come sempre per le risposte, non è che certe frequenze che sono più deboli le ottimizzeranno? L'antenna verso Montoso mi converrà scollegarla (anche solo il cavo) o girarla da un altra parte?
P.S: ma alla fine il 68 da chi verrà usato?
 
Gabriele70 ha scritto:
Bisogna chiarire che nelle zone switch-off (per ora la Sardegna) i mux Timb sono configurati in maniera un pò differente rispetto alle altre zone proprio per la presenza di Timb3:
Timb1
Timb2
Timb3
Tra l'altro proprio Timb3 (quello con La7) ha il numero maggiore di ripetitori in Sardegna che trasmettono il mux

Grazie Gabriele70.
Il sito Sardegnahertz mi è stato molto utile.
 
Stefano..notizia fresca fresca...di fonte certissima: Telegranda dal 24 Settembre sul 66 da La Morra e sempre sul 34. La SFN verrà fatta quindi sul 66 per tutti i ripetitori della provincia...a Torino si vedrà sul 34.
Credo che tra Torino e La Morra il 34 sia già in SFN...infatti prima non si vedeva perchè interferito dall'isocanale di La Morra ora si riceve perfettamente.
 
Ultima modifica:
Se non è sicuro il Direttore dell'emittente in persona............cui mi sono rivolto e gentilmente mi ha risposto.
Spegneranno il 27 e accenderanno il 66...questo mi ha detto...oltre a rimanere sul 34.
Quindi 66 e 34 aggiudicate!
 
Non vedremo tutte le televisioni che ci sono in circolazione! Magari bisognerà montare più antenne! Io ad es. molte televisioni non le prendevo o le vedevo male già sull'analogico..per es. alcune trasmetteranno solo da La Morra...altre solo da Torino.....d'altronde un'emittente di interesse solo cuneese non vedo cosa ci faccia a Torino...anche se sul 34 sarà visibile pure lì!!
Anakin...il 34 da Torino non lo vedi? Strano...se vedi le altre...potrebbe dipendere dall'antenna.
 
Ultima modifica:
All'inizio si ora non lo vedo più... non so come mai. Non che mi dispiaccia eh. Diciamo che Studio nord e telegranda non le ho mai viste nemmeno in analogico perchè abito in zona di confine tra tre province quindi con i canali locali è un casino, ma visto che sono piuttosto vicino a Torino le tv della provincia di TO le ho sempre prese tutte bene in analogico. Il 66 lo stesso discorso è una settimana che non lo vedo. Vediamo cosa succede il 24
 
Con Telegranda non poteva andare diversamente... Visto che ha un potente 36 da Cascina Agnese (Busca - CN) e che questo andrà a Mediaset con lo switch off le rimanevano da quella postazione solo il 35 e il 66 (visto che di canali nuovi non possono attivarli). Scommetto che Quartarete invece andrà sul 35...
 
Non vorrei che sul 66 mettessero qualcosa anche da Torino magari qualche canale torinese o del canavese...allora sì che il casino sarebbe assicurato!!!!
Io tutto questo etere lindo non me lo aspetto...Anakin...forse hai ragione!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso