Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dttvincio ha scritto:
grazie, hai ragione tu. Ieri sera incuriosito delle frequenze 36-37 e 38 ho verificato la situazione in analogico. Con sorpresa dcopro che entra male addirittura il rai3 piemonte sul 36 da MontePenice che è diamentralmente opposto a La Morra dove è orientata la IV banda e per di più in pol.V.
Sul 37 si vede male un Rai 2 che non sono da dove arriva e sul 38 si bene telecyti. Quindi mi sono incoraggiato e vedrò aloo switch-off
saluti

Ciao! Purtroppo tu della prov di Asti e io che praticamente sono a 3 km da San Damiano siamo fregati per il 36 dove si collocherà Mediaset 2 da Torino perchè abbiamo RaiTre dal Penice in analogico... io ho l'antenna su Torino ma mi entra lo stesso. Se riesci a trovare una soluzione suggerisci magari :)
 
Stefano...meno male che non sono il solo..anche se Telecupole non lo guardo mai...mi spiacerebbe per i miei..assidui frequentatori come tanti di questa televisione......io penso che attiveranno il 64 anche da La Morra perchè altrimenti si vedrebbe male...Io vedevo Telecupole maluccio in analogico sul 64 da qualche mese...mi sa che ci sono interferenze da altre parti...
 
Ultima modifica:
Sì confermo che il 64 in analogico era da qualche mese che non si vedeva benissimo e sto segnale digitale attivato oggi non è un granchè...
 
Ma è molto strano io lo prendo meglio sul 64 che sul 57... cmq verrà attivato anche a La Morra sicuramente. In ogni caso al tg regionale di Telecupole hanno detto che se avete problemi di ricezione c'è sempre il loro numero verde da chiamare :D:D
 
Non so, ma oggi quando Telecupole era spento sotto era presente un debolissimo segnale della stessa emittente. Non so se fosse un'autointerferenza da qualche altra sua postazione. Di sicuro non chiamo il numero verde visto che a parte mio padre ogni tanto nessuno lo guarda Telecupole a casa mia!

Secondo me non ci sarà nessun problema. Il 24 spostano il 57 da La Morra sul 64 con lo stesso sistema radiante e in SFN con il 64 da Torino (se la faranno sta sfn) e lo vedremo bene sicuramente.
 
Boh non vedo perché vi state a preoccupare per articoli che avete letto su chissà quali giornali... la faranno non la faranno? ...l'han fatta in Sardegna, l'han fatta in Valle D'Aosta e la faranno pure da voi state sereni ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Ciao! Purtroppo tu della prov di Asti e io che praticamente sono a 3 km da San Damiano siamo fregati per il 36 dove si collocherà Mediaset 2 da Torino perchè abbiamo RaiTre dal Penice in analogico... io ho l'antenna su Torino ma mi entra lo stesso. Se riesci a trovare una soluzione suggerisci magari :)

ciao Anakin83, per la soluzione del problema 36 se non ce la dà stefano83 è difficile trovare qualcuno più bravo di lui.
Ho studiato il funzionamento delle antenne logperiodiche; non hanno il riflettore dietro il dipolo perchè tutti gli elementi sono dipoli direttori e riflettori contemporaneamente. Quindi in linea teorica i segnali che arrivano da dietro dovrebbero essere attenuati molto e quelli davanti una amplificazione uniforme in tutte le frequenze. Però varrebbe la pena spendere dei soldi per provare una soluzione, magari dubbia, quando a giugno dell'anno prossimo anche la Lombardia passerà al digitale?:icon_bounce:
Sentiamo Stefano che ne pensa.
ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Per le zone di Torino

Il ch 28 verrà spento,il ch 22 verrà dato al Mux 1 Rai ,Videostar avrà il ch 63,Telecupole il ch 64,Rete 7 avrà il ch 32 ,Quadrifoglio il 31 ,Videonord il ch 35




Come ho detto prima il ch 57 è riservato all'SFN nazionale di Retecapri
Useranno le stesse postazioni attualmente utilizzate?
Sulla banda I e III verranno collocati dei mux? Immagino che questa volta il Ch 15 di Rai Uno verrà spento, visto che sono anni che dovrebero farlo, questa sarà la volta buona?
 
dttvincio ha scritto:
ciao Anakin83, per la soluzione del problema 36 se non ce la dà stefano83 è difficile trovare qualcuno più bravo di lui.
Sentiamo Stefano che ne pensa.
ciao

No, sbagli, io mi sto informando pian piano sulle cose, di persone più brave in questo forum ce ne sono tantissime molti dei quali sono pure installatori, per citarne alcuni (se ne dimentico qualcuno non me ne vogliano gli altri...): Areggio, Ag Brasc, BillyClay, Liebherr, AlexRamones, Tulsadom, Reggio s...). Io direi cmq di aspettare il 24 e vedere che succede su questo 36. Ma fatemi capire una cosa visto che da me il 36 di Raitre Piemonte non arriva, ma solo il 35 di RaiTre Lombardia (ma devo proprio andarlo a cercare). Sto RaiTre come lo vedete, male, bene, benino. Riuscite a postare una foto di sto 36? Probabilmente il 36 DTT da Torino e da La Morra sarà così potente da non avere problemi a coprire totalmente l'analogico dal Penice. Postate una foto se riuscite
 
palebbi ha scritto:
Useranno le stesse postazioni attualmente utilizzate?
Sulla banda I e III verranno collocati dei mux? Immagino che questa volta il Ch 15 di Rai Uno verrà spento, visto che sono anni che dovrebero farlo, questa sarà la volta buona?

Io non ho ancora capito una cosa e cioè se dall'Eremo per il mux 1 Rai attiveranno solo il 22 in banda IV UHF oppure se attiveranno anche un E5 o E7 in banda III. Qualcuno ne sa qualcosa? In teoria un canale in banda III ci dovrebbe essere visto che c'è il 15 di Rai1 in banda II
 
breve OT: discutiamo di Switch off. ma la qualità cambierà dopo?
guardatevi ora su Rai Sport+ il tennis per esempio la riga centrale dell'area di battuta come "sfrigola". Davvero ridicoli...
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Io non ho ancora capito una cosa e cioè se dall'Eremo per il mux 1 Rai attiveranno solo il 22 in banda IV UHF oppure se attiveranno anche un E5 o E7 in banda III. Qualcuno ne sa qualcosa? In teoria un canale in banda III ci dovrebbe essere visto che c'è il 15 di Rai1 in banda II

Si saranno sicuro i dispari di banda III più il 22 UHF. Per quanto riguarda il 36 oggi pomeriggio ti posto lo screenshot. Arriva malino ma arriva.
 
Red5goahead ha scritto:
breve OT: discutiamo di Switch off. ma la qualità cambierà dopo?
guardatevi ora su Rai Sport+ il tennis per esempio la riga centrale dell'area di battuta come "sfrigola". Davvero ridicoli...

Si RaiSport Più non ha il massimo come qualità, d'altronde è sacrificata sul Mux Rai B. Dopo lo switch off sarà nel Mux Rai 3 che ha

RaiSat Yoyo 18
RaiSat Cinema 20
Rai Sport Più 21
RaiSat Premium 31
Rai News 24 33

vedendo il numero dei canali temo che non ci sarà un gran salto di qualità... peccato... Rai Sport Più è visto molto...
 
Il ch 22 Mux 1 Rai sarà attivo da Eremo e Moncalieri

Il Mux 1 Rai in VHF non sarà attivo dall'Eremo
 
Ecco come vedo Rai Tre dal Penice sul 36. E' disturbato, ma le immagini si distinguono... tant'è che sul 36 non ho segnale dtt... :(

 
A parte che da me quando ci sono gli off del mux mediaset 4 sul 45, Rete4 da Valcava arriva a bomba e con audio e aumentando il guadagno arriverebbe pure ad essere bello pulito, ma il mux mediaset 4 non mi ha mai dato problemi quando va a pieno regime. Aspettiamo il 24 e vedremo se su sto 36 ci saranno dei problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso