Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Sì da Montoso dovrebbero attivare il mux 1, 2 e 4, cambieranno i canali attuali e quindi il filtro che hai ora sul tetto sarà da ritarare o da sostituire con un nuovo filtro tarato sul centro banda dei canali digitali...

Si io ricevevo gia mediaset da motoso e assieme entrava anche la rai locale, TC e La7, ora se giro su montoso perdero La7 e TC, visto che anche il locale TC64 e spento e la 7 e solo da La Morra adesso .speriamo venghino accesi Che casino ciao grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Hai l'antenna su Torino?
No, non credo su To, perchè non ho mai preso Mediaset nè Rai.
Però i miei che stanno in periferia (verso To) li prendono da molto, anche se mediaset con vistosi scatti.
Pensavo che anche io che sto in centro li avrei presi da oggi, ma sbagliavo :(
Però per me è stata un pò ingannevole...
 
tra poco esco...se qualche albese legge i miei post mi faccia sapere se anche lui ha problemi di "immagini tremolanti"... alla fine della fiera mi pare che dopo lo switch-over le cose erano migliorate...canali in più e qualita ottima! dopo lo switch-off...qualche canale in più,qualcuno in meno,e qualità scarsa!
 
Con la premessa che spero di non fare una domanda fuori tema rispetto al topic, con l'utilizzo della banda vhf ricanalizzata per il mux 1 RAI dovrò anche cambiare l'antenna vhf?
 
robexto ha scritto:
Con la premessa che spero di non fare una domanda fuori tema rispetto al topic, con l'utilizzo della banda vhf ricanalizzata per il mux 1 RAI dovrò anche cambiare l'antenna vhf?

No, se l'antenna che hai copre già l'intera banda VHF, ma anche se così non fosse, pochi Mhz di differenza non dovrebbero causare alcun problema di ricezione.
 
noir4 ha scritto:
No, se l'antenna che hai copre già l'intera banda VHF, ma anche se così non fosse, pochi Mhz di differenza non dovrebbero causare alcun problema di ricezione.

Grazie: io sarò interessato dalllo switch off il 2 ottobre, media Val di Susa, in zona non coperta dai segnali che arrivano da Torino
 
Sono ansioso di fare qualche prova di puntamento su La Morra quando arrivo a casa dal lavoro per vedere se entra qualcosa. Sto 30 alla fine l'hanno attivato o non ancora?
 
michelecostaweb ha scritto:
(...)I segnali da La Morra sono però piuttosto deboli per essere ricevuti lontano.....
Ottima notizia per uno che riponeva tutte le sue speranze nello switch off...
Sto usando la mia antenna da interni per qualche test di ricezione, ovviamente prendo potentissimi gli inutili (per me) dvb-h (25, 43, 37, 38), mentre per quanto riguarda il dvb-t ricevo solo Telecupole+Retecapri sul 57 (ma non dovevano spegnerlo?) e un mux telestar piemonte (credo) sul 41.
Sul 36, nonostante l'antenna principale sul Penice scollegata, continuo a vedere RaiTre Piemonte analogico (meglio che con l'antenna "vera"!)
Il mux Rai1 sul D con l'antenna da interni è impossibile prenderlo...
 
Stefano83 ha scritto:
Sto 30 alla fine l'hanno attivato o non ancora?

Spero che NON lo attivino, o almeno che lo tengano inizialmente basso basso ... altrimenti non vedrei più Rai 1 fino al 7 ottobre :icon_rolleyes:
 
PaoloB83 ha scritto:
Ottima notizia per uno che riponeva tutte le sue speranze nello switch off...
Sto usando la mia antenna da interni per qualche test di ricezione, ovviamente prendo potentissimi gli inutili (per me) dvb-h (25, 43, 37, 38), mentre per quanto riguarda il dvb-t ricevo solo Telecupole+Retecapri sul 57 (ma non dovevano spegnerlo?) e un mux telestar piemonte (credo) sul 41.
Sul 36, nonostante l'antenna principale sul Penice scollegata, continuo a vedere RaiTre Piemonte analogico (meglio che con l'antenna "vera"!)
Il mux Rai1 sul D con l'antenna da interni è impossibile prenderlo...

Il 36 da Monte Penice è forte e in alcune zone sarà difficile, se non impossibile ricevere il Mux Mediaset 2 (credo sia quello), sino allo spegnimento di Rai 3 Piemonte il prossimo anno.
 
maximino72 ha scritto:
Il 36 da Monte Penice è forte e in alcune zone sarà difficile, se non impossibile ricevere il Mux Mediaset 2 (credo sia quello), sino allo spegnimento di Rai 3 Piemonte il prossimo anno.
Sarà anche forte ma io qui RaiTre Piemonte l'ho sempre visto in bianco e nero e con audio gracchiante, speravo che il Mediaset 2 riuscisse a coprirlo...
 
maximino72 ha scritto:
Il 36 da Monte Penice è forte e in alcune zone sarà difficile, se non impossibile ricevere il Mux Mediaset 2 (credo sia quello), sino allo spegnimento di Rai 3 Piemonte il prossimo anno.
PaoloB83 ha scritto:
Sul 36, nonostante l'antenna principale sul Penice scollegata, continuo a vedere RaiTre Piemonte analogico (meglio che con l'antenna "vera"!)
La "convivenza" analogico-digitale sulla stessa frequenza non è impossibile, è importante riuscire a schermarsi bene dal segnale indesiderato e l'antenna da interni in questo non è affatto adeguata; stamattina guardavo il 36 analogico e notavo che, per fortuna, da me si vede veramente male ...spero abbastanza male da non creare problemi!
 
noir4 ha scritto:
La "convivenza" analogico-digitale sulla stessa frequenza non è impossibile, è importante riuscire a schermarsi bene dal segnale indesiderato e l'antenna da interni in questo non è affatto adeguata; stamattina guardavo il 36 analogico e notavo che, per fortuna, da me si vede veramente male ...spero abbastanza male da non creare problemi!

il bello è che sto rai3 piemonte non era scarso e quindi lo avevano potenziato nell'ultimo anno perfarlo vedere meglio? allora adesso sarebbe troppo potente da dare fastidio al nuovo canale del mux dtt di mediaset?
 
noir4 ha scritto:
La "convivenza" analogico-digitale sulla stessa frequenza non è impossibile, è importante riuscire a schermarsi bene dal segnale indesiderato e l'antenna da interni in questo non è affatto adeguata; stamattina guardavo il 36 analogico e notavo che, per fortuna, da me si vede veramente male ...spero abbastanza male da non creare problemi!
Sì so benissimo che l'antenna da interni non va bene, la uso solo così per vedere cosa riesco a prendere, nei prossimi giorni mi tocca un giro sul tetto a rimettere in sesto la mia disastrata antenna di 30 anni e a staccarmi da quella centralizzata (se otterrò buoni risultati)

EDIT: Per chi è interessato, hanno aggiornato il sito del ministero, ora è disponibile anche il menù a tendina suddiviso per date (però non funziona ancora del tutto, si ferma al 5 ottobre se però scegli il 6... bah).
 
Ultima modifica:
@ PaoloB83

non era una critica ;) anch'io ho portato più volte sul tetto la mia antennina amplificata 36db per fare delle prove :D

@ manfabox

sì, l'hanno potenziato in primavera pe farlo vedere nell'astigiano-alessandrino-novarese-vercellese ... :icon_rolleyes:
 
Sul sito del ministero le date arrivano fino al 6 ottobre. Mi sono perso qualcosa o sono loro che si sono dimenticati di metterle?

Comunque il mux dfree sul 50 dal colle della maddalena continua ad andare e venire.
 
krasnojarsk ha scritto:
situazione ad alba,zona mussotto.
canali analogici scomparsi
sul digitale,rispetto a prima comparsi raisat yoyo,raisat cinema,raisport più,sportitalia,sportitalia 24,raisat premium,rainotizie 24,mtv italia,retecapri,la8,la9.
scomparsi quartarete,quartarete nord,rete7 e sopratutto... il mio preferito RAI 4! :mad:
PARTICOLARE IMPORTANTE: la qualità di TUTTI i canali sembra peggiorata...l'immagine appare "tremolante". secondo voi come mai? e sopratutto,dite che rai 4 tornerà ad ottobre?
Avete avuto modo di dare un'occhiata ai nuovi canali Raisat Yoyo, Cinema e Premium? Cosa ne pensate? Qualcosa di interessante?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso