Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Marzio...dove è puntata l'antenna?
Su La Morra dovresti prenderli.....sul 50 e sul 52..il segnale è discreto
Altrimenti si prendono da Alba Serre stesse frequenze...al limite da Torino...anche se molto più difficile essendo tu in basso...frequenze 21 e 50...in caso negativo hai problemi di antenna! Se puoi girare l'antenna fai queste prove.
Se sei in un condominio...credo proprio che i problemi siano nell'antenna..se nessuno fa nulla....comprati un'antenna da balcone e puntala se puoi su La Morra o Alba Serre...quelle da interni non so se bastano..non si sa mai....prova tutte le soluzioni..al massimo se sei in condominio chiama tu l'antennista.
Ciao
Confermo anch'io, se punti su La morra dovresti prendere ciò che prendo io in firma
ciao:icon_bounce:
 
Si si ci sono paesi che ricevono anche da più lontano..quello che intendevo dire è che l'attuale potenza dei segnali da La Morra anche se bassina mi sembra sufficiente per la zona da coprire...nulla in confronto ai segnali di Torino che coprono da Mondovì fin quasi a Vercelli e Asti..tuttavia la mia preoccupazione è che proprio la potenza molto alta dei segnali da Torino possa rendere difficile le sfn con La Morra senza penalizzare nè chi riceve da Torino nè chi riceve da La Morra, tenendo presente che per raggiungere Mondovì o Cuneo devono essere forti altrimenti non arrivano..quindi dovranno risolvere un bel rompicapo il 7 Ottobre.
Ad es. da me..vicinissimo a La Morra c'è chi non può ricevere dai ripetitori del paese e deve per forza ricevere da Torino...quasi tutto il paese non riceve per allineamento eccessivo dei ripetitori che si coprono a vicenda..invece da Torino si riceve benissimo..se però i segnali di Torino sono disturbati...come accadeva sempre con l'analogico..non ci siamo....ecco perchè bisognerà fare efficienti sfn...staremo a vedere
Ciao
PS: dimenticavo..il 57 è totalmente spento da stamattina..non credo che ReteCapri trasmetta da La Morra..confermi?
 
marziopiu ha scritto:
salve a tutti, sono un nuovo utente e preciso non esperto del settore...il mio problema è che non riesco + a ricevere i canali premium calcio...joi, stell ecc. li vedo, anche rai e mediaset, ma io che son appassionato come molti di calcio non riesco + a ricevere i benedetti canali di calcio. ho provato e riprovato a aggiornare il decoder (humax e I-can hd) e a reinstallare i canali ma non trova neanche il canale.....

potete aiutarmi? chiamo un antennista? (abito in appartamento a Mussotto, zona cmpo sportivo) o basta acquistare un antenna da interni predisposta x il digitale?
grazie x il vostro aiuto!

marzio :eusa_wall:

Benvenuto

Conviene che aspetti la fine dello Switch OFF ,fino ad allora ci possono essere vari problemi.

Se per caso avete un impianto centralizzato canalizzato a filtri ,il problema potrebbe essere quello
 
situazione ad ormea!!!

per il momento mi sembra di capire che quelli che stanno peggio siamo noi ad ormea!!attivati canale 11 mux rai1,canale 48 timb 3,canale 49 mediaset 4 e canale 60 inguardabile a scatti timb 2 dhalia tv!!ho letto che anche da noi dovrebbero essere attivati altri mux ...speriamo bene!!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Conviene che aspetti la fine dello Switch OFF ,fino ad allora ci possono essere vari problemi.

Se per caso avete un impianto centralizzato canalizzato a filtri ,il problema potrebbe essere quello
Questi fliltri vengono (o venivano) usati ovunque o solo in alcunne zone? A Torino città pensate che questi filtri siano stato usati?
Io non ho mai avuto alcun problema a ricevere i segnali digitali, fatto salvo quelli del mux di La7 trasmesso sul 54 da Superga, proprio per il fatto che le antenne dell'impianto sono puntate verso l'Eremo e il Colle della Maddalena.
Pensate che il mio impianto possa avere qualche filtro?
 
dttvincio ha scritto:
Confermo anch'io, se punti su La morra dovresti prendere ciò che prendo io in firma
ciao:icon_bounce:

Stavo osservando anch'io quel popo' di roba che prendi da La Morra, mentre io non prendo che qualche canale e con segnale mooolto scadente... nonostante io sia a circa 5km dal ripetitore!!!
Leggendo anche altre risposte mi sono venuti dei dubbi: o la trasmissione del segnale avviene solo verso nord di la morra (io ho la casa a sud, vicino a Panerole, per dare un'idea), oppure c'è qualcosa che non va nel mio impianto, che però fino al 23/9 riceveva tutto quello che si poteva da La morra.
...mentre scrivo, ora, mi è sorto un altro dubbio: la polarizzazione di trasmissione è sempre verticale come prima dello s-o?? oppure è cambiata?... adesso non posso ovviamente andare sul tetto a provare, ma domani provo, se mi dite che è cambiato qualcosa...
Tu/voi come hai/avete posizionato l'antenna?
'notte
Dav
 
mc_dave72 ha scritto:
Stavo osservando anch'io quel popo' di roba che prendi da La Morra, mentre io non prendo che qualche canale e con segnale mooolto scadente... nonostante io sia a circa 5km dal ripetitore!!!
Leggendo anche altre risposte mi sono venuti dei dubbi: o la trasmissione del segnale avviene solo verso nord di la morra (io ho la casa a sud, vicino a Panerole, per dare un'idea), oppure c'è qualcosa che non va nel mio impianto, che però fino al 23/9 riceveva tutto quello che si poteva da La morra.
...mentre scrivo, ora, mi è sorto un altro dubbio: la polarizzazione di trasmissione è sempre verticale come prima dello s-o?? oppure è cambiata?... adesso non posso ovviamente andare sul tetto a provare, ma domani provo, se mi dite che è cambiato qualcosa...
Tu/voi come hai/avete posizionato l'antenna?
'notte
Dav

La polarizzazione di La Morra è verticale.
Io da Bra (14km a nord di la morra) con un'unica antenna Uhf, da La Morra prendo:

D e H mux1 rai
21 e52 mediaset1
36 mediaset2
49 mediaset4
50 mediaset Dfree
47 mux timb1
48 mux timb3
60 mux timb2
51 la8-la9
41 e 45 telecity, grp etc. etc.
34 e 66 telegranda, studionord, rete canavese etc. etc.
 
palebbi ha scritto:
Questi fliltri vengono (o venivano) usati ovunque o solo in alcunne zone? A Torino città pensate che questi filtri siano stato usati?
Io non ho mai avuto alcun problema a ricevere i segnali digitali, fatto salvo quelli del mux di La7 trasmesso sul 54 da Superga, proprio per il fatto che le antenne dell'impianto sono puntate verso l'Eremo e il Colle della Maddalena.
Pensate che il mio impianto possa avere qualche filtro?

I filtri vengono usati spesso per isolare i canali quando la ricezione è difficoltosa e/o con livello di segnale differente tra i vari canali, o per eliminare le interferenze tra gli uni e gli altri.
Basta guardare il quadro dell'antenna, se c'è una serie di scatolette con scritto sopra il numero dei canali è probabile che sia un sistema canalizzato. In tal caso molti canali potrebbero essere bloccati dai filtri.
 
tupasino ha scritto:
per il momento mi sembra di capire che quelli che stanno peggio siamo noi ad ormea!!attivati canale 11 mux rai1,canale 48 timb 3,canale 49 mediaset 4 e canale 60 inguardabile a scatti timb 2 dhalia tv!!ho letto che anche da noi dovrebbero essere attivati altri mux ...speriamo bene!!!!

si più in la dovrebbero essere attivati nche gli altri rai.
riuscite a ricevere bene il rai mux 1 sull'11? siccome prima rai1 analogico era sul canale E e le antenne dovrebbero essere per la stragrande maggioranza canalizzate mi chiedevo se ci sarebbero stati dei problemi. e non capisco perchè questa notevole variazione di frequenza della rai.
 
io invece da quando i due canali di sportitalia hanno cambiato frequenza non riesco a riceverli pensate che cambi qualcosa con lo swicth off abito in zona corsopotenza vicino pellerina grazie ciao:evil5:
 
ERCOLINO ha scritto:
Un po' di pazienza fino al 9 ;)
Ok allora pazienteremo.;)
In ogni caso la postazione di Superga che trasmette uno dei due Mux di La 7 verrà disattivata ed il mux trasferito con gli altri al colle della Maddalena?
 
Dariuz ha scritto:

Conosco molto bene Mondovì, ci sono andato all'università nella sede decentrata del Politecnico di Torino. A vedere dall'elenco le postazioni interessate dovrebbero essere Mondovì Belvedere (che serve principalmente la parte bassa di Mondovì-Breo), Monte Calvario (che copre Mondovì e limitrofi fino a Villanova Mvì) e San Michele che dovrebbe coprire la parte dietro la collina che è schermata da Torino e La Morra ovvero Vicoforte, San Michele Mvì e Bastia. Qualche monregalese si faccia vivo...
 
palebbi ha scritto:
Ok allora pazienteremo.;)
In ogni caso la postazione di Superga che trasmette uno dei due Mux di La 7 verrà disattivata ed il mux trasferito con gli altri al colle della Maddalena?

Spero che non facciano caxxate se lo sposteranno da Superga. E' il mux che vedo meglio di tutti!

dttvincio ha scritto:
io da Castagnole Lanze prendo bene da la Morra quello che vedi in firma:lol:
saluti

Pensa quando attiveranno anche Torino... Secondo me riceverai il mondo! :D
 
Info

Ciao a tutti gli amici!!! Ragazzi scusate se decentro un attimo l'argomento x quanto riguarda il Piemonte occ. Secondo voi x lo swich off del Piemonte orientale "conseguente allo spegnimento della Lombardia" bisognerà proprio aspettare la metà 2010 oppure con le date anticiperanno qualche mese????? Grazie a tutti
 
Ciao! No penso che bisognerà aspettare le date stabilite :)

Stefano, a sto punto comincio a sospettare di avere filtri sul 22 e sul 68... in analogico sono liberi eppure non ricevo niente. Siccome gli altri li ricevo tutti perfettamente, è l'unica soluzione... potrei rimuoverli senza fare danni? Forse è meglio che chiami l'antennista a dare solo una revisione!
 
salve a tutti,
con lo Switch OFF ,finirò per prendere mal di panza...non mi fido di cosa faranno...ho timore per le potenze di trasmissione a lavori finiti!!

dalle colline del Doglianese..,
fino a ieri 25 settembre, prendevo bene mediaset4 sul 45, da Torino...
(per la mia zona il riferimento e sempre stato Torino...tx locali a discrezzione del utente se il caso..nei fondovalli se troppo schermati verso nord)
Da questa mattina la qualità sta molto bassa e va a scatti!
prima era perfetto.

hanno abassato da Torino? spostato i tx ? ho acceso qualcosa in zona prov. Cuneo?
vi risultano problemi o lavori da oggi su questa frequenza?
 
Bisognerebbe capire un attimo com'è fatto l'impianto... Partiamo dall'alto: hai l'antenna, cavo che va all'amplificatore da palo e poi che c'è nel sottotetto? Un alimentatore, che altro? Riesci a controllare e vedere bene cosa c'è, magari con delle foto. Secondo me c'è qualche caxxata in mezzo che ti blocca il 22 e il 68. Se riesci fai delle foto all'ampli, partitori vari, alimentatore, così vediamo in che stato sono!
 
cbe125 ha scritto:
salve a tutti,
con lo Switch OFF ,finirò per prendere mal di panza...non mi fido di cosa faranno...ho timore per le potenze di trasmissione a lavori finiti!!

dalle colline del Doglianese..,
fino a ieri 25 settembre, prendevo bene mediaset4 sul 45, da Torino...
(per la mia zona il riferimento e sempre stato Torino...tx locali a discrezzione del utente se il caso..nei fondovalli se troppo schermati verso nord)
Da questa mattina la qualità sta molto bassa e va a scatti!
prima era perfetto.

hanno abassato da Torino? spostato i tx ? ho acceso qualcosa in zona prov. Cuneo?
vi risultano problemi o lavori da oggi su questa frequenza?

Da me il 45 arriva molto bene, anzi, sembra più forte del solito. Staranno facendo qualche lavoro in zona in vista dello switch off. Io non mi preoccuperei più di tanto e terrei sotto controllo il 45 per vedere se migliora o peggiora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso