Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh figurati... da Torino li mettono tutti a bomba e sono già in SFN... Poi per tre canali... che non è che poi abbiano tutta sta qualità.. ma un Mux in SFN non ha 20 mbps di spazio?
 
michelecostaweb ha scritto:
Ricezione mux Telestudio perfetta...altri tre canali...non so se è stato attivato anche da La Morra...non posso verificare...
Ciao a tutti

Da La Morra per adesso niente sul 24.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì però per ricevere da Montoso dovrai farti ritarare il filtro che hai adesso (58,59,65,69 + 48?) sulle nuove frequenze digitali. I vecchi filtri dopo lo switch off senza ritaratura saranno inutilizzabili...

Non so se ho i filtri, se ci sono la funzione e fatta al interno del centralino da palo, un misterioso Elcon dei primi anni90 , devo verificare, proverò a mettere l'ingresso UHF nel entrata di V e dovrei vedere....secondo me comunque non ci sono ...( spero:D )
 
A proposito di Montoso, a me han detto che verranno definitivamente spenti, qualcuno ne sa qualcosa?
 
Artista..sto parlando dell'antennista che ha installato il decoder alle mie zie ottantenni. in quel di Torino..70 euro il decoder uguale al mio comprato a 30 euro più 50 euro per l'installazione uguale 120 euro!!!!!L'antennista abita rispettivamente a 100 e a 20 metri dalle mie zie.
Ma costui non si deve vergognare??????:mad:
 
michelecostaweb ha scritto:
Secondo il masterplan Montoso rimane attivo..se non prendono lucciole per lanterne.....:D
Se è così, si sa qualcosa riguardo le frequenze? Ho trovato su questo forum le frequenze da Torino, ma non da Montoso.
 
thissat ha scritto:
Se è così, si sa qualcosa riguardo le frequenze? Ho trovato su questo forum le frequenze da Torino, ma non da Montoso.
Niente di più semplice... Le frequenze sono tutte uguali... Mediaset 1 sul 52, Mediaset 2 sul 36 e Mediaset 4 sul 49, Mux La3 DVB-H sul 37. Mux Telecom 1 e 3 sul 47 e sul 48. Tutte in verticale ovviamente.
 
Con l'attivazione del mux Telestudio rimangono pochissime emittenti in analogico...sta a vedere che il 7 Ottobre dovranno fare praticamente solo un cambio di frequenze perchè non ci saranno quasi più canali analogici da spegnere a parte RAI e Mediaset.;)
 
michelecostaweb ha scritto:
Con l'attivazione del mux Telestudio rimangono pochissime emittenti in analogico...sta a vedere che il 7 Ottobre dovranno fare praticamente solo un cambio di frequenze perchè non ci saranno quasi più canali analogici da spegnere a parte RAI e Mediaset.;)

per ora da quello che so solo telecupole, telestudio, tbne e videonord sono passate al digitale, tutte le altre si vedono ancora in analogico
 
michelecostaweb ha scritto:
Secondo il masterplan Montoso rimane attivo..se non prendono lucciole per lanterne.....:D
Il masterplan scaricato da questo forum? A camerana dava l'attivazione di 3 mux Rai (invece solo uno attivo) e tre mux mediaset (attivato solo un mux)... quindi non ci farei tanto affidamento a quel masterplan...
 
Stefano83 ha scritto:
Ricevi dall'Eremo e dal Colle della Maddalena + il 54 da Superga. Sono gli stessi canali che ricevo io e che si ricevono a Cuneo e Torino (tranne il 22 che a quanto pare dalla vostra parte non "spara"). Dovresti essere interessato dallo switch off del Piemonte Occidentale.
Sono arrivato tardi Stefano, mi hai anticipato, stavo per sfoggiare le mie nuove conoscenze:D (grazie soprattutto a te).
Comunque fabito è messo veramente bene! prende il 26 e il 54. Probabilmente è più alto di me.
Io spero nel 30 e nel 40 allo switch-off visto che li ricevo in analogico diciamo con voto 6/7
ciao
 
jemmo ha scritto:
Il masterplan scaricato da questo forum? A camerana dava l'attivazione di 3 mux Rai (invece solo uno attivo) e tre mux mediaset (attivato solo un mux)... quindi non ci farei tanto affidamento a quel masterplan...
Aspetta il 7 Ottobre! I mux RAI devono essere sincronizzati in sfn con Torino altrimenti non vedresti nulla dato che i segnali da Torino su quelle frequenze..26-30 sono fortissimi..
Il masterplan finora è stato corretto..alcune emittenti non l'hanno però applicato alla virgola..a grandi linee è quello ufficiale mi sembra.
 
michelecostaweb ha scritto:
Aspetta il 7 Ottobre! I mux RAI devono essere sincronizzati in sfn con Torino altrimenti non vedresti nulla dato che i segnali da Torino su quelle frequenze..26-30 sono fortissimi..
Il masterplan finora è stato corretto..alcune emittenti non l'hanno però applicato alla virgola..a grandi linee è quello ufficiale mi sembra.
Spero sia come dici tu, ma sono molto dubbioso... delle 14 frequenze analogiche, ora ne abbiamo 4 digitali. Da news paesane, siamo in attesa della conversione di Telegenova e Telecupole, ma degli altri mux nemmeno l'ombra. Fai un filtro sul masterplan su Camerana e guarda quanti mux dovevano esserci...
 
a88 ha scritto:
per ora da quello che so solo telecupole, telestudio, tbne e videonord sono passate al digitale, tutte le altre si vedono ancora in analogico
Beh..è molto tempo che..seppure su mux di altri si vedono Quartarete,Rete7,Telecity, Primantenna, Quadrifoglio Tv ecc....non mi sembrano poche!
 
jemmo ha scritto:
Spero sia come dici tu, ma sono molto dubbioso... delle 14 frequenze analogiche, ora ne abbiamo 4 digitali. Da news paesane, siamo in attesa della conversione di Telegenova e Telecupole, ma degli altri mux nemmeno l'ombra. Fai un filtro sul masterplan su Camerana e guarda quanti mux dovevano esserci...
Capisco..siete un piccolo paese...se veramente hanno scritto ****ate vi stanno prendendo in giro..temo che quello sia il vero masterplan ma che contenga troppe promesse per i piccoli paesi che magari non verranno realizzate...non sarebbe la prima volta!
Voi da Torino o La Morra non riuscite a prendere vero?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso