Has Fidanken
Digital-Forum Junior
Anakin83 ha scritto:Oggi ci sono problemi sul 64 di TC da Torino... segnale che va e viene
Ho acceso ora e il 64 da Torino TC è forte e stabile
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anakin83 ha scritto:Oggi ci sono problemi sul 64 di TC da Torino... segnale che va e viene
Stefano83 ha scritto:Perchè vuoi mettere un'antenna in più verso La Morra quando il 36 verrà attivato anche da Torino? NOn vedo il senso di questa cosa... Come hai fatto a mettere un pannello doppio in verticale su La Morra? L'hai lasciato in orizzontale immagino, cioè hai solo girato l'antenna e stop, giusto?
Anche a me il 36 in questo momento è disturbato come il tuo, ma quando c'era un segnale digitale lo vedevo perfettamente con 100% di potenza e 100% di qualità quindi non ti preoccupare perchè il 36 dal Penice non ti darà fastidio
Beh..per fortuna anch'io non ho avuto problemi...anzi ho recuperato il 22..però ho tenuto l'antenna schermata da La Morra! Certo che se si piazza l'antenna alta sul tetto vicino ai ripetitori i segnali entrano da tutte le parti...e vedi un tubo!Stefano83 ha scritto:All Music sul 47 è perfetto, avrai dei conflitti con La Morra. Credo di essere l'unico a non aver problemi e forse non ne avrò fino allo spegnimento totale da Torino. Che c..o!
Ma il 21 era ancora acceso?...Strano...ci sono altri doppioni non ancora spenti?Vlab ha scritto:Oggi dal ripetitore di la Morra si può ricevere il canale 42 (primantenna).
In compenso è stato spento il 21 (mediaset1). Poco male visto che si prende benissimo sul 52
michelecostaweb ha scritto:Ma il 21 era ancora acceso?...Strano...ci sono altri doppioni non ancora spenti?
Il 41 è il mux Telestar mentre il 45 è il mux Telecity...probabilmente adesso trasmettono con gli stessi canali. Stessa cosa per il 34 e 66..il 34 è il mux Studionord mentre il 66 è il mux Telegranda..tutti con uguali canali per ora...credo che alla fine si sdoppieranno.....Vlab ha scritto:41 e 45 ( telecity, telestar, grp etc etc.)
34 e 66 ( telegranda, studionord etc etc.)
e poi prendo rai 1, 2 e 3 sia sul D che sull'H.
ma sull'H c'e anche rai test 6 + 4 radio.
michelecostaweb ha scritto:Stasera al Tg di Telecupole si sono lagnati per la scomparsa del loro affezionatissimo 57...quindi è inutile che prendano per i fondelli la gente che telefona dicendo che ad Alba e dintorni esiste ancora il 57 ed è un problema di potenza!
Questi però non intendono arrendersi e da quanto ho capito cercano adesioni tra i sindaci delle zone scoperte e delle vallate per presentare un ricorso al Ministero....adesso però hanno solo il 64...e così deve restare...altrimenti fossi al posto di una qualsiasi altra emittente locale farei anch'io ricorso per avere due frequenze...purtroppo ragazzi siamo in Italia...tutto può accadere...
Allora Telesubalpina e Telenova li dovresti ricevere sul 59..prendo io il segnale con antenna su Torino....Primantenna dicono di averla attivata oggi sul 42...Sestarete sta nel mux Telestudio già attivato ma solo da Torino sul 24..tutti i canali della lista non li potrai vedere: i mux RAI 4 e 5 saranno attivi solo da Torino..allo stesso modo sarà attivo solo da Torino il mux TBNE-Videostar e pure i mux Videogruppo, ReteCapri e altri che ora non ricordoalliochia ha scritto:Bra zona stazione.
Oggi è venuto l'antennista e sono ricomparsi dei mux e canali che si vedevano fino al 23. Se ne sono aggiunti altri, ne mancano altri ancora che si ricevevano.
Ho capito che alcuni (vedi rai4) torneranno al termine delle operazioni
(ora sembra siano anticipate al 6 ottobre), tuttavia non ricevo tutti i canali elencati nella pagina precedente.
Io non ricevo telesubalpina, telenova, Primantenna, Sestarete, e molte altre.
Prima, poi ricevevo anche diverse radio, ora solo Radio Marconi 1 e 2.
Inoltre prima su alcuni ricevevo anche il televideo, ora scomparso.
Dipende che l'antenna non è ben regolata, dal segnale o da cosa, visto che sembra che alcuni a Bra ricevano di più altri di meno?
Sembra che Telecupole, il prossimo anno, in occasione del passaggio al digitale della Liguria, voglia coprire l'intera regione con il suo segnale. In cambio dovrebbe arrivare qui una tv ligure, forse telegenova. Qualcuno sa dire qualcosa di più su questo?
Se rispondete ai miei quesiti, mi rassicurate, visto che non so darmi risposte certe.
Grazie.
Stefano leggi il post sotto di Alliochia e la storia di Telegenova..sempre che sia vera..hai capito adesso perchè vogliono due frequenze??Stefano83 ha scritto:Le balle, le venga assegnato un bel corno di niente oltre al 64! Non riesco a capire perchè tutti riescano a coprire con una sola frequenza mentre altri (Telecupole) non ci riescono! Per le vallate sono tutte caz.zate, han solo da accendere dei gap filler a potenza ridotta come han fatto finora con l'analogico sul 64. Alcune vallate non hanno nemmeno visibilità con La Morra e Torino (mentre invece i ripetitori ce l'hanno) quindi han solo da prendere i segnali da Torino e riconvertirli con una potenza adeguata in modo che non vadano a interferire con gli altri 64 in giro per il Piemonte!![]()
alliochia ha scritto:Bra zona stazione.
Oggi è venuto l'antennista e sono ricomparsi dei mux e canali che si vedevano fino al 23. Se ne sono aggiunti altri, ne mancano altri ancora che si ricevevano.
Ho capito che alcuni (vedi rai4) torneranno al termine delle operazioni
(ora sembra siano anticipate al 6 ottobre), tuttavia non ricevo tutti i canali elencati nella pagina precedente.
Io non ricevo telesubalpina, telenova, Primantenna, Sestarete, e molte altre.
Prima, poi ricevevo anche diverse radio, ora solo Radio Marconi 1 e 2.
Inoltre prima su alcuni ricevevo anche il televideo, ora scomparso.
Dipende che l'antenna non è ben regolata, dal segnale o da cosa, visto che sembra che alcuni a Bra ricevano di più altri di meno?
Sembra che Telecupole, il prossimo anno, in occasione del passaggio al digitale della Liguria, voglia coprire l'intera regione con il suo segnale. In cambio dovrebbe arrivare qui una tv ligure, forse telegenova. Qualcuno sa dire qualcosa di più su questo?
Se rispondete ai miei quesiti, mi rassicurate, visto che non so darmi risposte certe.
Grazie.
Lampa ha scritto:Buona sera a tutti.
Apro un nuovo argomento di discussione.
Ieri, incuriosito dalle nuove emittenti locali che riceverò (abito in Val di Susa), mi sono messo ad elencarle ed ho notato che, sempre che sito otgtv sia valido, ci sono un sacco di doppioni.![]()
Nel caso abbiano una numerazione LCN, come si comporta il decoder? Scarta i doppioni oppure li memorizza in fondo alla lista?
Ripropongo - grazie per chi vorrà rispondererobexto ha scritto:Ho notato che, in Piemonte occidentale in banda UHF, ci sono alcuni "buchi" di canale (27-28-54-55). Sono frequenze libere/non occupate o non assegnate volontariamente? Credo non siano disponibili per i MUX nazionali (RAI,MDS,TIMB; etc).
Per le radio ho notato che un pò vanno un pò vengono...bisognerà aspettare a fine switc-off...circa il televideo so che RAI e Mediaset lo hanno mantenuto..anche se a volte sparisce misteriosamente....le locali non credo lo metteranno...bisogna vedere se la banda lo consente..come sai molti mux sono strapieni di canali...staremo a vedere..alliochia ha scritto:Grazie Michele per le risposte.
Sai dirmi nulla sul televideo e sulle radio?
ZioKit ha scritto:Si quella è una soluzione, l'altra è sostituire il valore della frequenza che hai in corrispondenza alla lettera del canale, cosi' mantieni l'italiano. Quella possibilita' dovrebbero averla tutti i ricevitori.
Ho notato anch'io questi buchi...per ora sono di nessuno ma mi sa che siano a disposizione in futuro per RAI e Mediaset...o per nuove emittenti...ho cercato spiegazioni su Internet ma per ora nulla.Direi che siano frequenze per ora non assegnate.robexto ha scritto:Ripropongo - grazie per chi vorrà rispondere