Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Sei sicuro di non avere filtri? :eusa_think: La Rai da dove la ricevi?

VHF 6 Altavilla 9 Locale solo il Mux con Rai1/2/3 . Da La Morra Mux La7 47, mux 48 e daila 60 TC 64 che oggi e gia stata spenta piu volte. Praticamente meno di prima. quando prendevo mediaset 45 , Rai22, quartarete 66 e primantenna con il suo mux mi pare 42.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Allora secondo me il filtro per Montoso sul palo ce l'hai

No l'impianto l'ho fatto io
58/59/65 sempre presi benisssimo xche avevo solo l'antenna"Pannello doppio verticale" girata veso di La .
Solo che prima dal ripetitore locale che e vicinissimo ,anche se leggermente spostato rispetto alla direzione montoso, mi arrivava anche le 3 Rai37/44/46, doppio La7 27 e TC.64
non avevo niente su La Morra. tanto le varie TV locali non mi interessano e comunque arrivavano malissimo.
Ora pero La7 e TC li prendo da La morra.
Se a Montoso ci sara anche il MUx la7. da La morra mi serve solo TC.che e in orizzontale, vedro cosa riesco a fare.x Le altre rai continuero con il SAT
 
lucabi ha scritto:
Forse vado un po' OT, ma volevo chiedere, c'è qualcuno di voi che vede RAISAT Cinema, inoltre RaiSat Premium che canale è? Dovrebbero già vedersi sul mux 3.

Il mux 3 RAI è attivo da lunedi' sul 26 dal trasmettitore di Monserrato B.S.Dalmazzo pol. verticale. Copre con un pannello Roccavione e Robilante con l'altro Borgo San Dalmazzo e le zone in ombra di Cuneo che hanno difficolta' con Torino Eremo. Per riceverlo dipende da dove ti trovi e se vedi il trasmettitore, perche' non è molto potente è studiato solo per coprire le zone sopracitate.
 
cbe125 ha scritto:
scusa ma dal masterplan del 18 sett. non doveva essere il 7 ottobre la conversione di Montoso?
ce un nuovo masterplan piu agiornato?
No Montoso non fa parte della conversione oggi..non è nell'elenco comuni di Digitalsat che sicuramente è aggiornato.Che io sappia Montoso dovrebbe essere convertito con Torino.Inoltre Montoso non è il comune ma la postazione dei ripetitori...il comune è Bagnolo Piemonte.
Se convertissero oggi Montoso tutta la pianura e anche Torino vedrebbero oscurati diversi mux o canali analogici ad es. Italia 1 sul 49......
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
Il mux 3 RAI è attivo da lunedi' sul 26 dal trasmettitore di Monserrato B.S.Dalmazzo pol. verticale. Copre con un pannello Roccavione e Robilante con l'altro Borgo San Dalmazzo e le zone in ombra di Cuneo che hanno difficolta' con Torino Eremo. Per riceverlo dipende da dove ti trovi e se vedi il trasmettitore, perche' non è molto potente è studiato solo per coprire le zone sopracitate.

Scusate, ma da Borgo San Dalmazzo la Rai non doveva trasmettere in orizzonatel? Su questo link c'è scritto così:
http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=piemonte&provnome=Cuneo&locid=4025&type=tv
 
ZioKit ha scritto:
Il mux 3 RAI è attivo da lunedi' sul 26 dal trasmettitore di Monserrato B.S.Dalmazzo pol. verticale. Copre con un pannello Roccavione e Robilante con l'altro Borgo San Dalmazzo e le zone in ombra di Cuneo che hanno difficolta' con Torino Eremo. Per riceverlo dipende da dove ti trovi e se vedi il trasmettitore, perche' non è molto potente è studiato solo per coprire le zone sopracitate.

Sono di Fossano, quindi devo aspettare fino al 7 ottobre
 
angel06 ha scritto:
(...)
Se a Montoso ci sara anche il MUx la7. da La morra mi serve solo TC.che e in orizzontale, vedro cosa riesco a fare.x Le altre rai continuero con il SAT
Da Montoso dovrebbero esserci i mux Timb1 e Timb3, quindi dovrebbero mancare solo i canali pay DahliaTv...
Ma TC trasmette ancora in orizzontale da La Morra? A me sembra di no... anche su otgtv c'è scritto che trasmette in verticale (a meno che non sia un errore)
 
PaoloB83 ha scritto:
Da Montoso dovrebbero esserci i mux Timb1 e Timb3, quindi dovrebbero mancare solo i canali pay DahliaTv...
Ma TC trasmette ancora in orizzontale da La Morra? A me sembra di no... anche su otgtv c'è scritto che trasmette in verticale (a meno che non sia un errore)
TC trasmette in verticale da La Morra.
 
michelecostaweb ha scritto:
TC trasmette in verticale da La Morra.
Allora non mi sbagliavo... Comunque era ora, almeno adesso tutto da La Morra si riceve in verticale, prima TC era l'unica a trasmettere in orizzontale sul 57...
 
PaoloB83 ha scritto:
Allora non mi sbagliavo... Comunque era ora, almeno adesso tutto da La Morra si riceve in verticale, prima TC era l'unica a trasmettere in orizzontale sul 57...

Puo darsi che siano pasati in V dopo il cambiamento di freg.
Oggi voi la vedete,? ;)
 
thissat ha scritto:
Scusate, ma da Borgo San Dalmazzo la Rai non doveva trasmettere in orizzonatel? Su questo link c'è scritto così:
http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=piemonte&provnome=Cuneo&locid=4025&type=tv

Ma, con antenna in pol. verticale arriva S 100- Q 100 in pol orrizzontale arriva S 70 Q 100 vedi un po' tu.
Questo link invece mi da ragione http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN21&posto=Borgo San Dalmazzo.
E' vero il sito RaiWay dice che sono in orizzontale ma la prova fatta in loco prova il contrario.
Quei pannelli prima irradiavano un Rai 2 e un Rai 3 in analogico ed erano in verticale probabile si siano dimenticati di girare i dipoli. Secondo me cmq ha senso che siano in verticale, minimizzano eventuali interferenze che potrebbero verificarsi con la SFN del 26 della Maddalena che cmq qui' in zona quelli messi bene come posizione ricevono.
 
Ultima modifica:
Oggi switch off alli Po Bronda Varaita Infernotto.
C'è qualcuno di quella zona che sa dirmi come è andata?
Oggi a Bra si ricevono le radio, prima scomparse.
Sei giorni allo spegnimento finale (se confermato il 6 ottobrE)
 
In Val di Susa, sono iniziate oggi le prime avvisaglie di switch off (sarà il 2 ottobre).
Spento il ch. 46 (ex Timb2) da Le Qua (Mompantero) vicino a Susa.
Risulta ricevibile il ch. 54 (Timb1) di provenienza sconosciuta.

Vi terrò informati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso