Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dttvincio sulla lista otg per Asti e Canelli non risultano nè il 54 nè il 26...ora non so la tua posizione...mi sembra tu sia più verso Alba o sbaglio?
 
atmo83 ha scritto:
E' da circa una settimana che lo dicono in ogni edizione della sera :D
Mettere Rai4, almeno momentaneamente, sul mux1?? non mi sembrava una cosa così assurda... privare milioni di persone di rai4 per 20 giorni non mi sembra molto saggio... soprattutto ora che quasi tutti hanno il decoder e gli ascolti possono aumentare...
 
Mi ha telefonato un vicino che ha due decoder.
In una stanza riceve la rai, nell'altra no.
Ha provato ad invertire i decoder, e, mi ha detto, quello che riceveva non riceve più, viceversa quello che non riceve ora riceve.
Cosa può essere?
(Riporto testuale quello che dice il vicino, non sono andato a vedere personalemnte)
 
Aggiornamento dalla Val Pellice.

Nessun nuovo MUX ma da Rocca Berra arrivano due canali, il 25 e il 29 UHF, con potenza 80% e qualità 99% su cui però non ci sono canali. DVB-H ?

Della RAI arriva solo il MUX 1. Pensavo che almeno il MUX 3 e 4 arrivassero...

Aspettiamo il 7 ottobre.
 
Stamattina ora 7:00 è stato spento il ch.31 di RaiTre Piemonte.
Lo switch off è iniziato.
 
jemmo ha scritto:
Mettere Rai4, almeno momentaneamente, sul mux1??

Possibile di sicuro sarebbe... ma probabilmente non ci stanno dietro con il tempo... bisogna capire che hanno casini più urgenti e gravi da risolvere... (c'è gente che non solo non riceve RAI4 ma non riceve neanche gli altri RAI)...
 
Lampa ha scritto:
Stamattina ora 7:00 è stato spento il ch.31 di RaiTre Piemonte.
Lo switch off è iniziato.

Alle ore 8.00 tutti i canali RAI analogici sono stati spenti in Val di Susa, Mediaset non ancora (i tecnici di RaiWay si alzano prima di quelli di Elettronica Industriale?).
 
alliochia ha scritto:
Mi ha telefonato un vicino che ha due decoder.
In una stanza riceve la rai, nell'altra no.
Ha provato ad invertire i decoder, e, mi ha detto, quello che riceveva non riceve più, viceversa quello che non riceve ora riceve.
Cosa può essere?
(Riporto testuale quello che dice il vicino, non sono andato a vedere personalemnte)
Ma non riceve solo la RAI o tutti i mux?
Si trova in un condominio?
 
robexto ha scritto:
Alle ore 8.00 tutti i canali RAI analogici sono stati spenti in Val di Susa, Mediaset non ancora (i tecnici di RaiWay si alzano prima di quelli di Elettronica Industriale?).
Immagino il casino di tecnici il 7 sulla Maddlena...ci vorrà un vigile a dirigere il traffico!!
Quelli di Elettronica Industriale sono sempre stati un pò lenti...si vede che c'è tempo!
 
Anakin83 ha scritto:
Veramente, Maddalena sopprattutto e Eremo che cmq ha tanti canali da attivare :):) Moncalieri sarà invasa.
Quando hanno digitalizzato La Morra..ho visto almeno venti furgoncini che si dirigevano verso i ripetitori..che tra l'altro si trovano in una zona abbastanza impervia tra le frane che hanno interessato la zona la scorsa primavera.
 
michelecostaweb ha scritto:
Quelli di Elettronica Industriale sono sempre stati un pò lenti...si vede che c'è tempo!

Sì però poi quando c'è da attivare un mux anche in posti sperduti lo attivano nei tempi e nei modi giusti e se non ci riescono rimandano senza spegnere l'analogico... Non come fa la Rai che magari parte per tempo e se non riesce ad attivare i mux se ne sbatte le balle, spegne gli analogici e chi s'è visto s'è visto...
 
michelecostaweb ha scritto:
Quando hanno digitalizzato La Morra..ho visto almeno venti furgoncini che si dirigevano verso i ripetitori..che tra l'altro si trovano in una zona abbastanza impervia tra le frane che hanno interessato la zona la scorsa primavera.

il 7 e 8 ottobre ci vorrebbe qualcuno del Torinese che faccia qualche foto e ripresa della processione di tecnici .....:D
cosi per immortalare l'evento storico...
 
Stamattina ho provato a rimettere l'antenna su Montoso ,Mi sembra diminuita parecchio la potenza. :5eek:
 
Ultima modifica:
angel06 ha scritto:
Stamattina ho provato a rimettere l'antenna su Montoso ,Mi sembra diminuita parecchi la potenza. :5eek:
Confermo: Rete4 è inguardabile (l'avevo recuperato da poco...pazienza), Canale5 è stabile mentre è peggiorato molto Italia1 (che era il migliore di quelli che prendevo da Montoso). La7 si vede "doppio" mentre sembra totalmente spento MTV... cosa stanno facendo? Non è ancora il 7... :eusa_think:
 
Stefano83 ha scritto:
Sì però poi quando c'è da attivare un mux anche in posti sperduti lo attivano nei tempi e nei modi giusti e se non ci riescono rimandano senza spegnere l'analogico... Non come fa la Rai che magari parte per tempo e se non riesce ad attivare i mux se ne sbatte le balle, spegne gli analogici e chi s'è visto s'è visto...
Beh..sappiamo che alla RAI se ne sbattono...basta dire che è un ente statale...è tutto detto...salvo quando devi pagare il canone...allora....i bollettini sono megatempestivi...ti arrivano anche tre mesi prima!!!!
 
PaoloB83 ha scritto:
Confermo: Rete4 è inguardabile (l'avevo recuperato da poco...pazienza), Canale5 è stabile mentre è peggiorato molto Italia1 (che era il migliore di quelli che prendevo da Montoso). La7 si vede "doppio" mentre sembra totalmente spento MTV... cosa stanno facendo? Non è ancora il 7... :eusa_think:
Credo che la diminuzione di potenza sia inevitabile...dato che tuttora quei ripetitori servono poche persone esssendo ancora in analogico...magari vogliono risparmiare corrente!
 
Stavo facendo la conta delle emittenti che mancano ancora all'appello e che il 7 passeranno al digitale...penso che in totale arriveremo a 120 canali o più....sempre che tutto vada per il verso giusto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso