Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
Stefano, stavo pensando che tu prendevi forte un 7gold analogico sul 47... non è quello che ti frega? Hai provato a cercare se trovi ancora l'analogico?

No, il problema non è 7 Gold dal Giarolo perchè quando il 47 arriva ha potenza 85-90% e qualità 100%. Secondo me c'è problema di SFN con Via Isonzo e Montoso (quest'ultimo a quanto pare ha switchato i segnali Telecom, ma non i Mediaset).
Quindi i mux sul 48 e 47 sarebbero uguali? Scusate ma mi potete scrivere la composizione dei mux telecom? Grazie

X Rimedeo

A meno che non l'abbiano attivato oggi, io il 47 fino a ieri non lo vedevo. Sul decoder segnava mancanza segnale sul 47
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi i mux sul 48 e 47 sarebbero uguali? Scusate ma mi potete scrivere la composizione dei mux telecom? Grazie

MUX TIMB 1 Ch 47
Mediashopping
TED
Sportitalia
Sportitalia24
K2
ABChannel

MUX TIMB 2 Ch 60
Dhalia

MUX TIMB 3 Ch 48
La7
MTV
QOOB
La7 HD
 
atmo83 ha scritto:
Era sul mux 6 (quello che doveva sorgere al posto di Italia 1) ma sembra che l'hanno dismesso.:eusa_think:

peccato, perchè R4 trasmette molto spesso dei buoni film e ... in HD anche se upscalati avrebbero fatto la loro figura ... ho dubbi sull'utilità di Ita1 HD
 
Rete4 trasmette pure il calcio in chiaro (ex c.uefa) oltre a controcampo e guida al campionato :icon_rolleyes: . Basterebbe chiedere a Retecapri ;)
 
Stefano83 ha scritto:
[...]
X Rimedeo

A meno che non l'abbiano attivato oggi, io il 47 fino a ieri non lo vedevo. Sul decoder segnava mancanza segnale sul 47
Questo è strano... siamo a 2 passi uno dall'altro...
ho provato adesso a sintonizzare
tuning DVB-T to 682000000 Hz
inv:2 bw:0 fecH:9 fecL:9 mod:6 tm:2 gi:4 hier:4
.. LOCKED.
Transponders: 27/49
scanMode=0
it's dvb 2!
Reading SDT: pid=17
TEST TIMB 5: sid=10
Sportitalia: sid=14
Sportitalia24: sid=15
Mediashopping: sid=70
QVC: sid=80
TED: sid=140
K2: sid=607
AB Channel: sid=608

Il segnale è al 60%, ma il mio software sembra essere un po' avaro in questo senso, al massimo mi da 70% sul 52, e comunque con segnale al 20% ricevo benissimo senza squadrettature. Il ber è a 0.
Ho un log di ieri mattina alle 10, e ricevevo già il 47 e mi sembra che lo ricevevo anche il 7.
 
atmo83 ha scritto:
Era sul mux 6 (quello che doveva sorgere al posto di Italia 1) ma sembra che l'hanno dismesso.:eusa_think:

Il Mux 6 apparteneva a Mediaset e trasmetteva Rete4HD e Boing+1 ma non l'ha più, potrebbe però riconquistarlo perchè è uno di quei mux che verrà messo all'asta. Non subito ovviamente.
 
Mi hanno risposto da Primantenna a proposito del 42 che tra l'altro dopo un po' di ore di segnale buono mi è di nuovo scomparso e mi hanno detto che tutti i tecnici delle tv sia nazionali che private lavoreranno oggi ma anche fino a martedì della prox settimana per sistemare tutto. Quindi se qualcuno ha dei problemi su alcuni Mux è opportuno aspettare fino a martedì, dopo di chè sarebbe buona cosa segnalare alla tv di riferimento se il problema dovesse persistere.
 
Aggiornamento dalla bassa Valle Stura (CN): noi riceviamo SOLO ED ECLUSIVAMENTE dal ripetitore di CIMA BOSCHIN
Sono al momento attivi: RAI Mux 1 Banda VHF , MEDIASET 1 Ch 52, MEDIASET 2 Ch 36, MEDIASET 4 Ch 49, MUX TIMB 3 Ch 48.

Di tutto il testo al momento nessuna traccia (e mi sa che rimarremo così).
 
Stefano83 ha scritto:
Allora devo indagare... Te a 100 m sì e io no è strano. Il 33 come ti arriva?
segnale 51% (considera sempre che il mio software è "avaro" nell'indicazione del segnale) direi bello pulito, ber 0
 
Scusate ho bisogno di un chiarimento...
parliamo del comune di Bosio in provincia di Alessandria (1500 abitanti), già interessato da questa primavera allo switch off di rai 2 passato in digitale, da cui si prendeva rai 1 - 2 - 3 - 4 .
Dal 7 ottobre è scomparsa anche rai 1 analogico (previsto da quanto comunicato dal ministero) e rai 3 (non previsto)... ma il problema più grande e che adesso il MUX 1 non è più ricevibile... si vede solo il mux di rai gulp ed una marea di locali dell'alto piemonte...
Gli anziani del paese privati della rai sono sul piede di guerra e l'help desk del ministero dice che probabilmente sono problemi di antenna... ma scusate se hanno switchato le frequenze che ricevevamo in analogico, quali problemi ci sarebbero?
Datemi qualche chiarimento voi poichè qui c'è gente inviperita
Grazie
 
Che faccio? Avete qualche suggerimento oltre ad aspettare? Filtri non ne ho perchè All Music e relativo mux quando erano sul 47 li ho sempre presi perfettamente...
 
cepo68 ha scritto:
Dal 7 ottobre è scomparsa anche rai 1 analogico (previsto da quanto comunicato dal ministero) e rai 3 (non previsto)... ma il problema più grande e che adesso il MUX 1 non è più ricevibile... si vede solo il mux di rai gulp ed una marea di locali dell'alto piemonte...

Ciao, il fatto che da te non si ricevano le prime 4 reti Rai è dovuto al fatto che sono trasmesse sul canale 22, che in provincia di Alessandria è ancora occupato da MTV in analogico. tale frequenza sarà liberata nella primavera del 2010.
Per ricevere la Rai in digitale puoi provare a sintonizzare il canale 25, sempre da Torino, dove sono trasmesse le prime te reti, ma con una qualità piuttosto bassa (è un multiplex sperimentale) oppure a sintonizzarti su qualche frequenza della terza banda VHF, anche se dubito che tali frequenze che servono il cuneese e tante altre zone ad eccezione di torino, possano raggiungere la tua zona, e sulla quale vi cono Rai 1 2 3 .

Se la zona non coperta dalla rai è così vasta ... non è da escludere che nelle prossime settimane si inventino qualcosa per risolvere il problema, ad esempio sfrattare MTV :D ... ma ... tu non dovresti ricevere ancora perfettamente in analogico dalla Lombardia?
 
Stefano83 ha scritto:
Che faccio? Avete qualche suggerimento oltre ad aspettare? Filtri non ne ho perchè All Music e relativo mux quando erano sul 47 li ho sempre presi perfettamente...

Ma pensi che sia una questione di filtri? quante antenne hai?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso