Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti ringrazio per il tuo intervento. Anch'io pensavo a qualche problema di SFN non ben sincronizzata con altri impianti e l'ho segnalato nelle mail inviate a la7. Speriamo che provvedano, altrimenti non vedo quali altri strumenti possiamo avere per farci sentire. Aggiornami se ci sono novità. A proposito, qualche altra curiosità. Ma il mux di Retecapri sul 57 tanto discusso per via di Telecupole che fine ha fatto? E' attivo solo su Torino e non su Cuneo? Io non ricevo nulla. E capita anche a te sul mux di E21 sul ch 23 appena attivato di avere ogni 3,4 minuti improvvisa assenza di segnale solo per qualche secondo?
Ultima domanda (scusa!): qui si hanno problemi anche con il 34 che si mantiene sempre su qualità segnale intorno al 30% ed è dunque inguardabile. Anche in altre zone capita qualcosa di analogo? Non è per i canali contenuti, ma solo per capire se i problemi sono dovuti all'impianto o piuttosto alla zona "particolare" in cui mi trovo, con Borgo San Dalmazzo alle spalle ed anche forti interferenze dalla Liguria. Comunque molti segnali che in analogico erano interferiti, ora vanno alla grande. E meno male. Ad es. sul ch 59 c'era forte interf. di 7gold liguria ma ora telesubalpina digitale copre con segnale ottimo. Misteri... Chiudo per "dovere di informazione" che sono con antenna condominiale, quadripannello solo su Torino, controllata pochi mesi fa dalla Tecar di Cuneo per la rilevazione dei segnali.
 
bartu ha scritto:
per ANAKIN83
Dalla tua lista delle frequenze vedo che hai messo il 37,38,48,62,63,64,che io non prendo,visto che sei di <Castellinaldo ed io di Montaldo,per curiosità che canali mi perdo?
grazie

Ciao! 37 e 38 sono Mux per la trasmissione digitale mobile quindi sono vuoti, 48 sono LA7 e MTV, 62 Telecampione. 63 Videostar e 64 Telecupole
 
cuzzotv ha scritto:
ciao a todo

visto che di tempo libero ne ho a sacchi :icon_rolleyes: sto digitale terrestre
ha deciso di riempirli :icon_twisted: .

Premetto(scusatemi :icon_redface: )che non sono un'amante della televisione
ma in casa non sono solo......

Da noi al piasco,cn,con l'antenna tradizionale prendevo le rai,male r4,normalec5,
male i1 e normale la7.

aspetto all'ultimo giorno e compro un'united 9094(va anche bene x cucinare......)
e adesso vedo le rai e qualcosa di regionale,no mediaset e la7.

ho cominciato a leggervi ma è dura,cosè un MUX?
cercai in prima pagina se ci fosse un glossario ma......

vedo che parlate di frequenze e ripetitori è possibile immettere mediaset
sapendo le frequenze?

Per adesso vi risaluto e grazie

gnao dal cuzzotv :icon_cool:
Ciao cuzzotv.
Provo a risponderti io con parole semplici.

Un Mux è un spazio condiviso tra più emittenti (in genere facenti parte per la maggior parte dello stesso gruppo) nel quale vengono trasmessi i programmi televisivi. Ogni MUX ha una frequenza televisiva assegnata.
Per farti un'idea di come sono composti i MUX nazionali, guarda qui (in rosso c'è la frequenza associata).

Con una sintonizzazione automatica, il decoder dovrebbe sintonizzare tutte le emittenti televisive disponibili nella tua zona.
Per sapere quali MUX sono ricevibili nella tua zona, ti consiglio di guardare qui.

Spero di esserti stato utile.
 
Pat73 ha scritto:
Per me 7gold andra' avanti cosi', perche' Tacchino e company devono infarcire la programmazione con la pubblicita' locale, regionale e provinciale. se creano una 7gold nazionale non possono piu' mettercela e perdono dei soldi.

Eppure sui loro MUX ha iniziato ad apparire 7 Gold e sempre più spesso Telecity propone una diversa programmazione... nulla gli vieta di mettere la pubblicità locale anche sul canale 7 Gold se vogliono :D

Pat73 ha scritto:
Poi 7gold mi sembra che, a parte le dirette, viaggi ancora a cassette distribuite alle varie consorziate per la programmazione dei film.
Piu' che altro, speriamo che Tacchino semplifichi i suoi mux, privilegiando la qualita' di trasmissione (bitrate), che al momento è penosa.

7 Gold viene trasmessa via sat da anni... ora sono su un satellite di servizio con modulazione professionale (non sintonizzabile da un ricevitore consumer) quindi 7 Gold è sempre in diretta come le reti nazionali ;)

Per i MUX speriamo in futuro migliorino... io almeno mi limiterò ai doppioni... a Genova Italia 8 non c'è :badgrin:
 
abito a pinerolo (torinosud) e dal 7 ottobre non si vede piu' la 7 mtv i 2 sportitalia e canali dahila.....qualcuno sa dirmi il perche' o puo' aiutarmi?
grazie......telefonato al numero verde 800022000 ma non ho avuto precisa risposta tranne che dirmi di risintonizzare decoder :badgrin: :badgrin:
 
E' un problema diffuso quello dei mux Telecom. C'è chi non riceve il 47 (io e altri), chi il 48, chi il 60... Speriamo che si sveglino al più presto e sistemino i segnali
 
non ne capisco molto,ma ricapitolando qui a Pinerolo non si vedono i canali telecom cioe' i timb1 timb2 timb3 ,ovvero CANALI 47 , 48 , 60.Facendo la risintonizzazione automatica dopo il 7 ottobre questi canali sono spariti dalla lista programmi.Facendo una ricerca manuale dei canali ho questi risutati:
il segnale e' intorno al 70% ma qualita' 0% e ovviamente non si vedono.
Qualcuno nei dintorni puo' confermarmi cio'?
 
Anakin83 ha scritto:
Sembra che in zona Pinerolo e dintorni i tre TIMB non sono proprio stati attivati...

qualcuno sa dirmi perche?prima del 7 ottobre funzionavano......e chi ha il pacchetto dahila tv e paga 10 euro al mese cosa fa?
 
Anakin83 ha scritto:
Sembra che in zona Pinerolo e dintorni i tre TIMB non sono proprio stati attivati...

No, il fatto è che non è stata fatta l'SFN tra le varie postazioni Telecom e infatti si vede che succede. Molti non riescono a ricevere i segnali
 
mccboy Pinerolo ha scritto:
cos'e' l'SFN?
Cosa si puo' fare?

L'SFN è la tecnica che permette a varie postazioni (es. Torino, Montoso, ecc...) di trasmettere sulla stessa frequenza sincronizzando i segnali (cioè avendo un'interferenza costruttiva, ovvero i segnali si sommano e si potenziano). Questa tecnica si può fare solo con i segnali digitali e se ben fatta permette di avere un incremento del segnale, ma se è mal fatta, il segnale invece che sommarsi si annulla, con i risultati che possiamo vedere. L'unica soluzione è aspettare e sperare che risolvano
 
Ultima modifica:
Dal 7 ottobre non riesco più a sintonizzare nessun canale di La7, prima li prendevo bene sul 54 e sul 68 e ultimamente quasi un terzo in digitale più quelli in analogico. Non potevano in qualche modo lasciare come prima e aggiungere semplicemente i canali mancanti? Invece si vedono tanti canali di tappeti e padelle mentre mancano dei canali nazionali.

Ho fatto delle prove a rimettere la sola antenna di Montoso ed entra un solo mux di La7 sul 48 mi pare (quello nuovo dove c’è anche un La7 HD) solo che è pulsante, ha qualità ottima per poi andare a zero e ritornare ottima. Per ora non mi conviene anche perché non posso mettere due antenne contemporaneamente senza filtro e magari un filtro mi danneggerebbe altre frequenze.

Altro problema insolito ma solo in salotto dove ho sempre avuto il segnale più basso ma senza grossi problemi prima dello switch off: non riesco a sintonizzare il canale 30 che corrisponde al mux RAI con RAI 4 sul mio Clarke Tech 5000HD combo plus. Mi da segnale e qualità altissimi solo che la qualità ogni tanto va a zero e le barre segnale invece che verdi sono rosse. Tutti gli altri mux di RAI e Mediaset, tra cui i canali HD, hanno un ottimo segnale. Sintonizza pure le frequenze di alcuni canali locali con molto meno segnale anche se magari poi si vedono a scatti. Mi pare che prima ci fosse RAI1, 2, ecc… sul 30 e non c’erano problemi, qualità alta e stabile.

E canali tipo Rete7 che mi sembrava ancora decente come programmazione e Telegranda, perché non arrivano oppure spuntano ogni tanto facendo una sintonia ma in pratica non si vedono?

Scusate ancora una cosa, si sa quando termineranno i lavori di conversione dei ripetitori locali e ottimizzazione delle frequenze in modo da valutare cosa non si vede e se è meglio chiamare l’antennista?
 
in questa zona (torino, vicino a corso marche) si ricevono sia il 47 che il 48 con buona qualità
 
Rai Test

Io (da Bra, ricevendo con antenna puntata verso Torino) la RAI la ricevo solo su dei canali (in cui se vede che sono a bassa qualità), che da ieri me li definisce come "RAI TEST", in cui oltretutto manca il TG regionale.
Sapete se questi canali saranno destianti ad altro usO?
 
I canali Raitest sono per i telefonini e infatti hanno qualità scarsa e il Rai3 sul 25 non ha il tg regionale. I canali Rai che devi cercare e "usare" sono quelli che sono nel mux 1 rai sul 22.
 
a88 ha scritto:
in questa zona (torino, vicino a corso marche) si ricevono sia il 47 che il 48 con buona qualità

Vicino all'Alenia quindi... Sì ma a Torino si vedono e a Cuneo e provincia che i canali non si vedono e nessuno vuole segnalare! :mad:
 
Stefano83 ha scritto:
Vicino all'Alenia quindi... Sì ma a Torino si vedono e a Cuneo e provincia che i canali non si vedono e nessuno vuole segnalare! :mad:
non si vede perfettamente in tutta la città
in compenso qui videostar non viene memorizzato al suo posto c'è grp
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso