Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri ho parlato con un antennista...
Mi ha detto che a Torino in Corso Moncalieri dal numero 100 al numero 400 si sognano di ricevere qualcosa di decente in DTT... Ovviamente io faccio parte di quei numeri...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Cosa posso fare? Sicuramente non cambio casa...:doubt:
È allucinante tutto ciò!:eusa_think:
 
michelecostaweb ha scritto:
(...) sto digitale mostra quello che è.....lo abbiamo voluto...ora ce lo teniamo...

Vabè, però considera che in tema di DTT siamo da poco usciti dalla fase "sperimentale" e ci vorrà ancora un pò prima che tutto sia affidabile come lo era prima l'analogico ...
Ricordo, fino agli anni '80, quando non era affatto raro che un ponte analogico "cadesse" (prima dei satelliti, i segnali viaggiavano tramite dorsali terrestri) e per ore si rimaneva senza segnale, per non parlare dei trasmettitori delle zone "remote" del sud o anche del nord (ne ho avuto conferma quest'estate in Val d'Aosta) che rimanevano e rimangono tutt'ora spesso senza corrente, talvotla pre pochi secondi, o anche diverse ore ...
Per un pò anche noi potremo riassaoprare i problemi tecnici del passato ;)
 
Fabito ha scritto:
(...) Cosa posso fare? Sicuramente non cambio casa...:doubt:
È allucinante tutto ciò!:eusa_think:

Poteste fare finta di essere una comunità montana e (tramite la circoscrizione di zona "Torino X") chiedere alla Rai l'installazione del famoso mini ripetitore, anche se non so tecnicamente quanto sia possibile, vista la vicinanza con l'Eremo ... mi sa che la risposta ufficiale sarebbe quella che, essendo nata TIVU SAT, è quella la tecnologia da preferire in casi come questo :icon_rolleyes:

Ma, prima del 7 ottobre, segnali analogici decenti non ne ricevevi?
 
Rivalta di Torino

Ciao a tutti,
anche a Rivalta la ricezione di alcuni canali è a singhiozzo; soffrono soprattutto i canali 47, 50, 60 e 62, ricevibili in paese a macchia di leopardo! Prima dello Switch-off le cose andavano molto meglio.:mad:
 
Confermo per i Mediaset che anche da me (ma anche nelle settimane passate) il 49 ha problemi, nel senso che spesso squadretta. Si, ieri la qualità ballava. Io ho già memorizzato i tre Mediaset sul 36 che è di gran lunga più stabile.
Comunque, oggi per alcuni, domani per altri, ce ne è sempre una con 'sto digitale. Comincio a pensare che forse l'unico modo per avere un pò più di certezze in termini di ricezione è Tivusat. Anche se non mi sembra giusto... Vedete voi...
 
meglio il D da la morra

Stefano83 ha scritto:
Quel D arriva da La Morra ed è niente meno che l'E5 su cui hanno attivato il mux 1 Rai. Noi da Torino abbiamo il 22 e quelli che ricevono da La Morra hanno il D.

Aggiormamento situazione: il 48 per adesso si vede bene, così come il 47 e il 60 che sono ottimi. Il 64 è una bomba!
infatti il 22 è stato rinforzato da Torino perchè ormai da qualche giorno ha qualità 83% (prima era solo 70%) e non squadretta quasi più. Però preferisco ricevere le Rai da La Morra sul D appunto con qualità 92%
saluti
 
Io invece sul 49 stamattina non ho avuto problemi a quanto ho potuto vedere, mentre il 48 freeza spesso.
Insomma ognuno ha la sua croce, DTT a macchia di leopardo.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Oggi passeggiata ......
prima dello swicht off ricevevo ottimamamente il 30, ora non piu'.
Ho una blu920 con rotore.
ciao
Anch'io ho la stessa tua antenna come puoi vedere in firma e ricevo molti mux salvo il 47-48-e 60 che hanno problemi.
La distanza è praticamente la stessa.
Io credo di più all'orientamento dei pannelli di irradiazione che non arrivano a coprire la zona est e sud est di asti perchè è ben coperta da M.Penice (PV) e M. Giarolo. Ritengo che devi aspettare giugno dell'anno prossimo e riceverai tutto.
Saluti
 
Reticus ha scritto:
Qui a Torino zona Largo Orbassano i canali del 47 la sera sono inguardabili, e anche a quest'ora ci sono frequenti freeze.
Sì il 48 tutte le sere per una mezzoretta verso le 21-22 cade di potenza poi torna come prima..un pò lo fa anche il 47..è un'indecenza a quasi un mese dallo switch-off!
 
dttvincio ha scritto:
infatti il 22 è stato rinforzato da Torino perchè ormai da qualche giorno ha qualità 83% (prima era solo 70%) e non squadretta quasi più. Però preferisco ricevere le Rai da La Morra sul D appunto con qualità 92%
saluti
Ma possibile che io riceva il D perfettamente senza antenna mentre con antenna da interni non si prende?
Secondo me ricevo il D da qualche parte verso Torino....
 
CarloCN ha scritto:
Comunque questo digitale, purtroppo, è sempre molto instabile. Non garantisce una ricezione stabile. Ieri, ad esempio, c'è stato un momento verso le 19 in cui anche il mux rai sul 30 "freezava" come quello TIMB, il segnale Primantenna sul 21 e sul 42 spesso calano di potenza.
Una curiosità: ma il 51 lo prendete ancora? E' un pò di giorni che è sparito, almeno da TO. Non è per i canali, ma per curiosità. Pare che sia stato digitalizzato il 51 di Telegenova dal Beigua ed io in analogico avevo forti interferenze sul 51 che allora era de La7 proprio da Telegenova. Forse ora il segnale digitale distrugge il 51 da Torino?
Ieri pomeriggio da me il 51 si vedeva di nuovo dopo alcuni giorni di assenza. Al momento però non so, non posso verificare... In ogni caso sono solo televendite! Anche da me in analogico Telegenova interferiva fortemente La 7.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ma possibile che io riceva il D perfettamente senza antenna mentre con antenna da interni non si prende?
Secondo me ricevo il D da qualche parte verso Torino....
secondo me, ma cjiedi conferma a stefano, l'antennino da interno potrebbe non ricevere bene la banda III e poi tieni presente che sei a circa 6 km da La Morra, quindi vicinissimo.
secondo me ricevi lo stesso D che ricevo io da La morra appunto.
Ho novità su 48.
Ho provato la sola 42 su La morra. niente 47 e niente 60. Il 48 si vede anche se a volte sparisce qualità 80%.
Inoltre ho verificato che mettendo la BLU420 in V banda non vengono praticamente disturbati i canali da Torino ricevuti con la BLU920.
Solo il 36 ha perso qualche punto in qualità anche il 40 tiene.
Desumo che la SFN sia OK per Mediaset e RAI.
La leggera perdità in qualità a mio avviso potrebbe essere introdotta dal cavo dell'antenna che introdurrebbe, a mio parere, un leggerissimo ritardo/anticipo allo steso segnale ricevuto sia in V banda sia in U:eusa_think: :icon_rolleyes: .

con questa prova sono riuscito a portare a casa la7:lol:
saluti
 
Sul D da Torino non arriva nessun mux 1 Rai. Ho una III banda sul tetto montata alcuni giorni fa ma da quella direzione in DTT non arriva niente di niente in digitale (in analogico qualcosa da Campo dei Fiori-VA e Roncola-BG). Arriva sicuramente da La Morra perchè se arrivasse da Torino lo dovrei ricevere pure io.
 
LE FANTASTICHE AVVENTURE DI TIMB - ENNESIMA PUNTATA

Indovinate chi mi chiama verso l'ora di pranzo al numero fisso? Ebbene sì, proprio loro, DAHLIA. Che io tra l'altro avevo già chiamato qualche settimana fa per dire loro che dopo lo switch off molta gente anche abbonata non prendeva più i loro canali tra cui il 60.
L'operatore mi propone l'abbonamento!
Io ho risposto che anche qualora fossi stato interessato è da quasi 3 settimane che da me il 60 squadretta ed è debolissimo così come il 47 e il 48 sono instabili.
L'operatore scende dalle nuvole e mi fa: "ah sì? Noi non abbiamo segnalazioni di problematiche tecniche in Piemonte per quanto riguarda i TIMB, va tutto bene, controlli il suo impianto"
Risposta:" No guardi il problema è vostro non mio".
Sentenza finale dell'operatore: "Segnalo subito ai tecnici. Intanto lei si abboni tanto il segnale sicuramente tornerà presto".
Attaccato il telefono.
 
Anakin83 ha scritto:
LE FANTASTICHE AVVENTURE DI TIMB - ENNESIMA PUNTATA

Indovinate chi mi chiama verso l'ora di pranzo al numero fisso? Ebbene sì, proprio loro, DAHLIA. Che io tra l'altro avevo già chiamato qualche settimana fa per dire loro che dopo lo switch off molta gente anche abbonata non prendeva più i loro canali tra cui il 60.
L'operatore mi propone l'abbonamento!
Io ho risposto che anche qualora fossi stato interessato è da quasi 3 settimane che da me il 60 squadretta ed è debolissimo così come il 47 e il 48 sono instabili.
L'operatore scende dalle nuvole e mi fa: "ah sì? Noi non abbiamo segnalazioni di problematiche tecniche in Piemonte per quanto riguarda i TIMB, va tutto bene, controlli il suo impianto"
Risposta:" No guardi il problema è vostro non mio".
Sentenza finale dell'operatore: "Segnalo subito ai tecnici. Intanto lei si abboni tanto il segnale sicuramente tornerà presto".
Attaccato il telefono.

DAHLIA e TIMB sono due aziende distinte...
 
Sensibile caduta di qualità di TC sul 64 pur rimanendo alta la potenza...o lavorano o hanno cantato vittoria troppo presto!
SFN abbastanza in avaria...segnale comunque ancora buono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso