Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Ho poi letto che da gennaio dovrebbero essere criptati su Hotbird i tre canali Rai e i tre Mediaset, così con un semplice ricevitore free non si potranno più vedere. Ne sapete qualcosa?

No non ho letto nulla al proposito, ma mi sembra strano, sul satellite ci sono i 3 Rai free che vengono chiusi quando trasmettono programmi dove non hanno i diritti per l'estero, inoltre devi considerare che questi 3 Rai free sono irradiati da HB in 4:3. Invece nel pacchetto di TivuSat sono irradiati in 16:9.
Il ricevitore che hai visto Tu e l'Humax Combo 9000 ed è quello che ho io. Solo che io l'ho pagato i primi giorni di settembre 20 Euro di piu' del prezzo della promozione.
Ho visto che è andato via subito, vado spesso a fare la spesa in qul centro commerciale.
L'Humax in questi giorni non lo trovi, forse riesci a trovare I-Can nel negozio di materiale d'antenna vicino alla Coop.
Con i casini che ci sono stati con il DTT in queste tre settimane hanno fatto razzia di Decoder Sat. Nel mega negozio adiacente ad Auchan ne avevano una fila di palet nel giro di pochi giorni li hanno venduti.
Purtroppo teledipendenti ce ne sono tanti, e nessuno ha la pazienza di sopportare i difetti del digitale terrestre. Cioe' o vedi bene o non vedi, magari in molti si sono subiti effetto neve e immagini sovrapposte per tanti anni, pero' seguivano comunque le trasmissioni, il discorso è diverso se le vedi in alcune ore flesciate e con scricchiolii dell'audio, e per tagliare la testa al toro molte persone si sono fiondati su Tivusat.
 
CarloCN ha scritto:
Mi dice: "non dipende da me". Allora io: "mi sa dare allora un indirizzo mail, perchè quelli utilizzati finora non sono serviti a nulla, mai avuto risposte".

Carlo, non te la prendere con quei ragazzi del call-center, tra quelle persone che rispondono ci possono essere laureati, diplomati che non hanno trovato lavoro e sono li magari con un contratto a termine. Sono convinto che informazioni ne abbiamo avute poche, inoltre il loro compito è segnalare i guasti ai loro centri e non dare numeri di telefono o indirizzi Internet. Caso mai l' anomalia viene dagli incaricati che vengono dopo.
Per esempio ho chiamato il call center Rai le scorse settimane e tutte le volte, il giorno dopo, la Rai di Torino mi ha chiamato a casa per conoscere il problema, questo è un servizio serio e funzionante.
Purtroppo non tutti sono cosi' attivi e professionali come la Rai. Dovrebbero imparare dalla Rai.
 
Stasera tutti i mux a pieno regime...dal 48 al 64 passando per il 47 e il 49!
Miracolo?....no.....fa bello e tutto è OK......alla prossima pioggia e poi...neve...ne vedremo o non vedremo delle belle!
Dopo Telesubalpina anche TC è passata alla moda del momento...la clonazione dei canali!
Vedo che il 34 ha fatto scuola.
 
ZioKit ha scritto:
Carlo, non te la prendere con quei ragazzi del call-center, tra quelle persone che rispondono ci possono essere laureati, diplomati che non hanno trovato lavoro e sono li magari con un contratto a termine. Sono convinto che informazioni ne abbiamo avute poche, inoltre il loro compito è segnalare i guasti ai loro centri e non dare numeri di telefono o indirizzi Internet. Caso mai l' anomalia viene dagli incaricati che vengono dopo.
Per esempio ho chiamato il call center Rai le scorse settimane e tutte le volte, il giorno dopo, la Rai di Torino mi ha chiamato a casa per conoscere il problema, questo è un servizio serio e funzionante.
Purtroppo non tutti sono cosi' attivi e professionali come la Rai. Dovrebbero imparare dalla Rai.
Sì hai pienamente ragione...si tratta per lo più di persone sottopagate...quindi sfruttate...quasi tutte laureate e senza futuro....loro vanno trattate bene...i loro capi assolutamente no...vanno cacciati a calci.....
 
CarloCN ha scritto:
Innanzi tutto concordo pienamente: GRP, Rete 7 e Videogruppo hanno un segnale che "spara a mille", ottimo, forte e stabile. Non ho mai visto finora uno squadrettamento sui loro mux.

Ora voglio raccontarvi questa.
Non avevo ancora letto l'intervento di michele a proposito del tecnico tonyc, per cui ad ora di pranzo ho voluto fare un ultimo tentativo di protesta chiamando al numero TIMB di Roma che è sul sito.
Risponde un'operatrice: "Pronto, Laseeetee!" (con fortissimo accento romanesco...)
Le dico che ho da fare una segnalazione tecnica e le chiedo se posso dire a lei, se c'è un ufficio tecnico o un altro numero specifico cui chiamare.
Comincia allora a dettarmi un numero "199 ecc."
Le dico: "ah, allora per fare una segnalazione bisogna pure pagare il triplo del normale perchè si può solo parlare con un 199?"
Mi dice: "non dipende da me". Allora io: "mi sa dare allora un indirizzo mail, perchè quelli utilizzati finora non sono serviti a nulla, mai avuto risposte".
Rispostona finale: "AH NON LO SO, VADA SU INTERNET!" :5eek:
QUESTO E' IL SERVIZIO UTENTI TIMB :badgrin:
Le tre televisioni che hai citato hanno però un punto a loro favore...per il momento nessuna SFN...aggiungerei anche ReteA, Quartarete e Videostar...una sola postazione importante..nessuna interferenza!
A parte RAI e Mediaset grosse difficoltà ha TC a mantenere l'SFN...il 62 salta spesso...solo il 59 ha fatto un'ottima SFN con La Morra...il 51 non l'ha manco fatta e infatti io non lo vedo.
 
Murdock dal 1 Dicembre sul dtt col suo canale gratis CIELO...su un mux non precisato che di nome fa TIMB e di numero 48..così dicono le indiscrezioni del Sole 24 Ore...beh...un canale in più...meglio di niente..sempre che si veda..potrebbe proprio sostituire QOOB.....incomincia forse a sentire la concorrenza!
Pensate un pò...ci toccherà protestare pure con Sky quando il 48 ballerà!
 
Ultima modifica:
mm non so se è il mux timb 48....forse uno dell espresso....avevo letto cosi per quanto riguarda sto nuovo canale "cielo"

salu2
 
fitto ha scritto:
mm non so se è il mux timb 48....forse uno dell espresso....avevo letto cosi per quanto riguarda sto nuovo canale "cielo"

salu2
Ho riportato solo le indiscrezioni di quel giornale....può essere anche l'Espresso.
Però che indica quella scritta su fondo viola sull'ex QOOB?
 
Michele, Murdoch ha fatto un contratto con l'Espresso cioè ReteA per avere un canale in chiaro dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2012 e quindi Cielo sarà un canale aggiuntivo di ReteA, forse sostituisce France24 oppure semplicemente si aggiungerà. Sarà un collage di autoproduzioni Sky, serie tv reality e tg inedite. Un canale free di concorrenza ai generalisti.
 
Adesso basta!
Il limite è stato veramente raggiunto!!!!
Zona Susa : dopo 7 ottobre pochissimi canali (prima niente) ma con ottima qualità. Il tutto è durato pochi giorni e poi è iniziato il calvario.
Ha incominciato la Rai (1/2/3) : segnale P e Q sotto il 50 % si potevano vedere ,male, solo sulla prima presa , pazienza aspettiamo tempi migliori!
Poi è arrivato il peggio : incredibile ma da dopo mezzanotte fino al mattino
ore 8/9 tutto BUIO . Ebbene sì non un canale , tutto ma proprio tutto nero.
Pensavo : "ci stanno lavorando, domani vedrò di più e meglio". Ma il giorno dopo tutto come prima ; quattro canali in croce, sempre gli stessi, e con qualità scadente. La cosa va avanti da più di dieci giorni ; forse , in tempi di crisi tolgono corrente ai ripetitori per risparmiare ?? (che battuta amara....). Questa sera hanno raggiunto il Top : Dalle NOVE tutto di nuovo desolatamente buio. Si va a letto dopo carosello !!!
E io con chi mi lamento ? Telefono o mando email a TUTTI gli operatori ? Possibile che tutti siano d'accordo a spegnere tutto ? Non ci posso credere, ed è francamente impensabile!
Evvia non lamentatevi, anche se è un vostro pieno diritto, se qualche volta non vedete un canale (47....48...e via dicendo) !!!!Voi almeno vedete e soprattutto sapete con chi prendervela ed eventualmete sfogarvi.
Io vi assicuro ho raggiunto un livello di travaso di bile veramente da record......

Ps : Io il 47 e 48 quache volta li vedo .........solo di giorno, naturalmente.
 
Saliceto: alcune settimane dopo lo switch-off, ecco il quinto MUX attivato!!
E' quello di Telegenova, sul canale 68, sito Rocchezza, trasmette Telegenova,Odeon Sat, Teleliguria, Telegenova News&Sport, SampTV, TeleCampione e Canale 10.
Finalmente qualche novità.
Qui riceviamo ora:
-mux1 rai
-mux 4 mediaset
-mux timb1
-mux timb3
-mux telegenova

Saluti a tutti
 
michelecostaweb ha scritto:
Ho riportato solo le indiscrezioni di quel giornale....può essere anche l'Espresso.
Però che indica quella scritta su fondo viola sull'ex QOOB?

ma c mancherebbe...so che telecom dicono sia troppo vicino al presidente quindi secondo me murdoc puntera sulle 2 freq de l espresso,tanto piu che all music/deejay che vuoi che trasmetta.
sai magari il noleggio murdoc lo paga bene cosi infastidisce mediaset con in suo canale "cielo"....vedremo.....basta che c guadagnam noi...finche è gratis possono metterne anche 200 .


salu2
 
Scusa l'OT ma che dns usi?
io ho dovuto mettere l'ip al posto del nome perché non è ancora propagato il dns
 
ben ritrovati !

ah funziona di nuovo....buonasera a tutti.

nel frattempo col 47 48 60 come siam messi ???
 
Io non faccio testo perché li ho sempre presi... come adesso, anche se hanno qualche problema con i codec.
penso ci sia ancora poca gente perché i dns non sono propagati... tu che dns usi?
 
Ben tornati on-line!

Finalmente il forum è tornato on-line, mi mancavano le pagine e pagine lette sul malfunzionamento del 47 e del 48... :lol:
 
domenica 8 novembre c'è stata la prima nevicata della stagione in alta langa... a casa di mia mamma il segnale del digitale terrestre è scomparso per alcune ore... se quest'inverno nevica come lo scorso anno sarà un problema da quelle parti! per fortuna le ho installato anche tvsat così non rimane senza programmi televisivi!
 
se ha la parabola al riparo... se è esposta alla neve... nisba, l'analogico almeno si prendeva sempre, anche con le bufere.
 
rimedeo ha scritto:
se ha la parabola al riparo... se è esposta alla neve... nisba, l'analogico almeno si prendeva sempre, anche con le bufere.
è sul balcone attaccata alla ringhiera...in caso di neve basta una spazzolata,infatti ha fatto così. a dire il vero in alta langa in caso di bufera di neve spariva anche l'analogico...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso