Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Io sono totalmente schermato verso Cuneo e pure verso Alba eppure il segnale del 27 lo vedo...Aspetta...su OTG....segnale TC sul 27 da ROCCABRUNA...credo serva la zona Dronero......
Roccabruna, puo' essere, pero' in questo caso perche' non lo riceve Tintoretto e mia figlia che sono liberi da ostacoli in quella direzione. No, no Michele arriva da un'altra parte non si spiega, fra' l'altro è un segnale stabile qualita' ottima.
 
Dovrei riceverlo pure io, anche se male un segnale da Roccabruna, invece sul decoder non risulta niente di niente. Secondo me arriva o da Sant'Antonio Aradolo o da Cuneo, ma il segnale è ben direzionato su Borgo visto che io non ricevo niente di niente.

Secondo me potrebbe ancora arrivare da Monserrato... anche se però penso che te ne saresti accorto! :D
 
Sì però Telecupole si sta prendendo un po' troppe libertà secondo me... Tutti coprono in SFN con una sola frequenza e invece visto che lei non è in grado attiva su frequenze che non sarebbero nemmeno sue (a meno che gliele abbiano assegnate, ma così facendo il ministero avrebbe creato un precedente). Non che abbia qualcosa con Telecupole, ma se e quando qualche emittente avrà una regolare concessione sul 27 Telecupole dovrà smammare e pure in fretta altrimenti faccio un casino! :eusa_whistle:
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me arriva o da Sant'Antonio Aradolo o da Cuneo, ma il segnale è ben direzionato su Borgo visto che io non ricevo niente di niente.
Ecco Stefano ora ci siamo, delle tue ipotesi opterei per la seconda in quanto se fosse S.Antonio Aradolo, Tintoretto avrebbe un segnale forte, io sono in parte schermato verso S.Antonio A. Invece verso Cuneo sono aperto mentre Tintoretto ha in parte la citta' di lato.
Se escludiamo i mux Rai locali di Monserrato, tra i segnali che arrivano da Torino a Borgo S.Dalmazzo quello del mux canale UHF 64 è il piu' forte, insomma un segnale di tutto rispetto che se ne frega, della nebbia, della neve, della pioggia, dei temporali delle riflessioni di segnale eccc...un segnale cosi' se fosse usato da tutte le emittenti credo che di colpo sparirebbero tutte le polemiche degli schermi neri e degli squadrettamenti, insomma un DTT perfetto in qualsiasi condizione, attenzione inteso pero' con SFN che devono essere necessariamente perfette.
Quindi se quel 27 è stato messo per Borgo San Dalmazzo attualmente non serve a nulla, amenoche' non abbiano deciso di diminuire la potenza del 64 in quel caso il discorso cambia. Ovvio queste Stefano sono solo ipotesi, ma se questo 27 parte da Cuneo ... da dove??? Madonna dell' Olmo non puo' essere perche' si ricade in contraddizione sui rapporti di segnale avuti nei post precedenti. Allora arriva sempre da Cuneo ma da un'altra postazione.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì ma Roccabruna a Borgo non arriva di sicuro e poi non vedo l'utilità di questo 27 quando hanno attivato un 64 verticale da Montemale e queste 2 postazioni da Dronero sono a vista... Cmq ritornando al 51, ho visto che oggi il segnale e la qualità sono al massimo e quindi le ipotesi sono 3:

- hanno voluto farci un regalo di Natale (complimenti per il regalo, sarebbe stato un vero regalo se l'avessero spento!) e sistemare il mux con le relative SFN
- il mux sul 51 da La Morra è spento e quindi Torino arriva bene e senza interferenze
- il mux di Telegenova dal Beigua sul 51 è spento
Mux di La Morra acceso e potente...Torino acceso...niente sfn..infatti lo vedo male...forse vi hanno tolto il 51 del Beigua.......
Auguri di Buon Natale!
 
Strano Michele io nno penso di ricevere dal Beigua eppure sono due giorni che prendo il 51 perfettamente. prima mai preso...
non saprei... misteri. O forse hanno aumentato così tanto La Morra che ora lo prendo? :)

PS. Stavo zappando su LA8 qualche minuto fa e c'era un cartomante (ovviamente) di dubbia personalità che faceva i saluti ai NUOVI telespettatori che ricevono adesso il segnale in Piemonte e in Trentino... forse qualcosa hanno sistemato :D

AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE E ALLE VOSTRE FAMIGLIE!
 
Anakin83 ha scritto:
Strano Michele io nno penso di ricevere dal Beigua eppure sono due giorni che prendo il 51 perfettamente. prima mai preso...
non saprei... misteri. O forse hanno aumentato così tanto La Morra che ora lo prendo? :)

PS. Stavo zappando su LA8 qualche minuto fa e c'era un cartomante (ovviamente) di dubbia personalità che faceva i saluti ai NUOVI telespettatori che ricevono adesso il segnale in Piemonte e in Trentino... forse qualcosa hanno sistemato :D

AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE E ALLE VOSTRE FAMIGLIE!
Se lo prendi lo prendi da Torino...il segnale è più potente ma non esiste SFN con La Morra....è l'unico mux che fa schifo!
Peraltro farà anche schifo il contenuto...
Auguri di Buon Natale anche a te!
 
Saltati tutti e 4 i Mux Timb 47 48 54 60 da Monte Garnè,avevano resistito alla neve ma non alla pioggia,c'è qualcuno che sà se son saltati da altre parti prima di telefonare nuovamente alla Timb.Grazie.
 
Se TC ha iniziato ad accendere trasmettitori sul 27 credo che abbia vinto il ricorso al TAR e gli abbiano assegnato 2 frequenze: il 64 ed il 27. In questo modo credo che riattiveranno tutti i ripetitori più piccoli sul 27 riuscendo a scampare i costi delle SFN che tutte le altre tv devono invece affrontare... Staremo a vedere.
BUON NATALE
 
Allora sta a vedere che tra poco spegneranno il 64 da La Morra e attiveranno il 27 che ovviamente farà le veci dell'ex 57 che arrivava perfetto anche da me e a Cuneo. Intanto a Roccabruna hanno acceso il 27 orizzontale per Dronero e da Montemale il 64 in verticale per Caraglio e la bassa Valle Grana. Ovviamente Montemale copre benissimo anche Dronero. Che vergugnuss, n'han mai basta! :D
 
tintoretto ha scritto:
Se TC ha iniziato ad accendere trasmettitori sul 27 credo che abbia vinto il ricorso al TAR e gli abbiano assegnato 2 frequenze: il 64 ed il 27. In questo modo credo che riattiveranno tutti i ripetitori più piccoli sul 27 riuscendo a scampare i costi delle SFN che tutte le altre tv devono invece affrontare... Staremo a vedere.
BUON NATALE
Allora siamo a cavallo! Qualsiasi emittente farà ricorso al TAR e il casino sarà totale!!!!
Sapevo di agganci poco puliti...ma che in due mesi il TAR si pronunciasse mentre in genere impiega anni....siamo alla commedia dell'assurdo!!!
 
Stefano83 ha scritto:
Allora sta a vedere che tra poco spegneranno il 64 da La Morra e attiveranno il 27 che ovviamente farà le veci dell'ex 57 che arrivava perfetto anche da me e a Cuneo. Intanto a Roccabruna hanno acceso il 27 orizzontale per Dronero e da Montemale il 64 in verticale per Caraglio e la bassa Valle Grana. Ovviamente Montemale copre benissimo anche Dronero. Che vergugnuss, n'han mai basta! :D
Non credo proprio...dopo aver speso un capitale per fare la SFN!
 
michelecostaweb ha scritto:
Allora siamo a cavallo! Qualsiasi emittente farà ricorso al TAR e il casino sarà totale!!!!
Sapevo di agganci poco puliti...ma che in due mesi il TAR si pronunciasse mentre in genere impiega anni....siamo alla commedia dell'assurdo!!!
Le mie sono solo supposizioni ma proprio perchè ci sono certi agganci.....
 
Secondo me l'unica è provare a mandare una mail a Telecupole e chiedere da dove hanno attivato sto 27 che arriva a palla a Borgo mentre invece a Cuneo e dintorni non arriva, così ci togliamo tutti i dubbi!
 
Confido in voi....grandi cacciatori dell'etere.....:D

Copio ed incollo da un post rilasciato su AvMagazine....

Chissa'.....
E' una domanda che avevo gia' postato su Digitalsat,nella sezione dtt ma,senza ottenere risposte:

Abito in zona s.off Piemonte occidentale,ricevo correttamente i mux Mediaset ivi compreso il 5,dove irradiano le due versioni "upscalate" C5 HD,I1 HD (canale 56).

Il ripetitore di riferimento e' quello di Andrate-Croce serra,purtroppo non ho visuale su Torino.

A switch-off effettuato,ho da subito ricevuto perfettamente i canali di cui sopra ma, da qualche tempo,si sono aggiunti 2 doppioni identificati come Servizio 4 e Servizio 6.

Da quel momento,vi sono periodi che vedo perfettamente i quattro canali,ed altri che praticamente rimango al buio poiche' i due canali "originari" HD risultano senza flusso audio-video,mentre i "doppioni" di servizio,sembrano essere codificati in seca.

Qualcuno ha idea del perche'?

Grazie per eventuali gentili risposte.;)
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me potrebbe ancora arrivare da Monserrato... anche se però penso che te ne saresti accorto! :D
Stefano, che quel segnale arrivi da Monserrato, no, è impossibile li riceverei con un S100 Q100 come i Rai.
Se pensi che i Mux 2-3 della Rai hanno pochi watt e mi arrivano a fondo scala se quel 27 fosse li' arriverebbe con lo stesso segnale, invece ha un S70.
Ora provo a inviare una email e chiedo, magari passato il Natale mi rispondono.
 
michelecostaweb ha scritto:
Mux di La Morra acceso e potente...Torino acceso...niente sfn..infatti lo vedo male...forse vi hanno tolto il 51 del Beigua.......
Auguri di Buon Natale!

Il 51 ligure e sempre vivo e vegeto.Sempre perfetto non risente minimamente della meteo!.:D
 
salve gente! Avrò il piacere di venire a torino per qualche giorno la prossima settimana. Al momento la casa e vuota per cui non c'è nemmeno decoder, me lo porterò da casa. La cosa che volevo sapere... Che cosa si riceve più o meno in zona san salvario? Sarà pure la prima volta che avrò l'occasione di sfruttare il digitale terrestre..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso