Stefano83
Digital-Forum Gold Master
A San Salvario dovresti ricevere di tutto e di più essendo in centro a Torino e quindi area completamente all-digital.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A San Salvario...bella zona eh..........quasi tutti hanno difficoltà a ricevere TIMB!Stefano83 ha scritto:A San Salvario dovresti ricevere di tutto e di più essendo in centro a Torino e quindi area completamente all-digital.
ah ah come nel resto d'italia.. Qui pure chi l'ha mai visto.. Grazie comunque!michelecostaweb ha scritto:A San Salvario...bella zona eh..........quasi tutti hanno difficoltà a ricevere TIMB!
E' una cosa allucinante...ieri per es. il 48 tra le 15 e le 16 ballava a meraviglia!ZioKit ha scritto:Da ieri pomeriggio c'e' il Mux 2 Rai di Monserrato che squadretta, la potenza del segnale è scesa da 100 a 75 mentre la qualità varia da 10-90. Quindi è successo un guasto al mux. Se Tintoretto o Sentaro di Borgo leggono possono verificare.
I Mux 1 e 3 invece vanno benissimo entrambi con S100 Q100
Si, infatti per fortuna ho la scheda di TivuSat e Rai 4 lo ricevo dal satellite, ma probabile che con le nevicate sia successo qualcosa al mux perche' la potenza è calata e anche la SFN non è piu' a posto.michelecostaweb ha scritto:E' una cosa allucinante...ieri per es. il 48 tra le 15 e le 16 ballava a meraviglia!
Mi sono deciso...come bene hai fatto tu..ad acquistare il decoder TvSat...sono stufo!
Anakin83 ha scritto:Ciao ragazzi ieri sera guardavo K2 e il 47 frizzava da morire.... e la cosa strana è che se cambiavo canale e poi ritornavo su K2 tornava pulitoboh!
Che io sappia il 54 è abusivo...in Piemonte TIMB ha solo tre frequenze!andreatasca ha scritto:Sempre assenti Timb 2 e 4 sui 60 e 54 da Monte Garnè,per me non è un problema in quanto solo canali di test sul 54 e codificati sul 60 ma se c'è qualche abbonato in Valle sarà un pò incavolato...
stessa cosa per il 44 rai...michelecostaweb ha scritto:Che io sappia il 54 è abusivo...in Piemonte TIMB ha solo tre frequenze!
agostino31 ha scritto:stessa cosa per il 44 rai...
Anakin83 ha scritto:Si però voglio dire da quando TIMB ha 4 Mux? Ufficialmente ne può avere solo 3! Quindi o hanno trovato l'inghippo burocratico stile prestanome ma in realtà è di un altro oppure è veramente abusivo
Se è regolare perchè lo nascondono nelle valli di Lanzo e non lo trasmettono ovunque?Anakin83 ha scritto:Si però voglio dire da quando TIMB ha 4 Mux? Ufficialmente ne può avere solo 3! Quindi o hanno trovato l'inghippo burocratico stile prestanome ma in realtà è di un altro oppure è veramente abusivo
michelecostaweb ha scritto:Se è regolare perchè lo nascondono nelle valli di Lanzo e non lo trasmettono ovunque?
Beh...non riescono a far funzionare quelli disastrati che hanno...figurati se ne mettono un quarto e per giunta semivuoto e inutile!
Se leggi sotto vedi che trasmette solo in Sardegna...non si fa cenno alle altre aree switch-off...confrontalo con i mux TIMB 1 e 2 sempre sul sito...a parte che questa enciclopedia non è proprio la quintessenza della verità...chiunque può scrivere ****ate!andreatasca ha scritto:TIMB 4
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
TIMB 4 è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre disponibile esclusivamente nelle aree in cui è avvenuto lo switch-off. Appartiene a Telecom Italia Media Broadcasting, società del gruppo Telecom Italia Media.
La legge non scritta da me ma dall'AGCOM impedisce a Telecom di possedere in Piemonte..Lazio ecc. più di tre mux tranne il caso Sardegna per cui hanno fatto ricorso al TAR...pensi che questo sia così veloce da aver già emesso la sentenza?...so che occorrono anni a volte!!!andreatasca ha scritto:Non è nascosto ma sperimentale guarda qui: http://www.tv-zone.it/digital-zone/2733.html