lucylucy08
Digital-Forum Junior Plus
ciao michelecostaweb, è un pò che non frequento il forum , novità sui canali ultimi accesi? questa mattina ho acceso in val grana per TC
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lucylucy08 ha scritto:ciao michelecostaweb, è un pò che non frequento il forum , novità sui canali ultimi accesi? questa mattina ho acceso in val grana per TC
Novità negative....in questi giorni il 47 e 60 sono andati...non sai se per caso li trasferiscono all'Eremo?lucylucy08 ha scritto:ciao michelecostaweb, è un pò che non frequento il forum , novità sui canali ultimi accesi? questa mattina ho acceso in val grana per TC
Si hai ragione....fusse che fusse a volta bona?Stefano83 ha scritto:Confermo anch'io che il 47 e il 60 sono tuttora spenti. Però ho notato un aumento di potenza sul 48. Che stiano davvero facendo i lavori di trasloco delle apparecchiature all'Eremo?
Stefano83 ha scritto:Se ricevevi i 3 Rai e i 3 Mediaset sei nella situazione di molti trasmettitori delle vallate dove sono stati attivati solo il mux 1 Rai (che contiene le 3 reti Rai) e il mux 4 mediaset sul 49 (che trasmette ovunque Canale5, Italia1, Rete4, Canale5+1 e Italia1+1). La composizione dei mux è identica in tutta Italia (ovviamente in quelle aree in cui hanno spento tutti i segnali analogici) e tutti i mux tranne l'1 della Rai trasmettono sulle stesse frequenze. Quindi trasmettono tutti e ovunque gli stessi canali. Probabilmente se ricevevi qualche locale magari in un futuro potrebbero attivare qualche mux in digitale, ma non è detto (so che Telecupole attiva delle frequenze digitali anche sui ripetitori montani).
Ovviamente, visto che i mux nelle aree all digital devono essere tutti uguali, non possono inserire Iris e Boing in un altro mux, visto che sono presenti nel mux 2 mediaset che trasmette sul 36.
Per ripetitori a potenza ridotta non saprei dirti, tu in che contesto l'hai sentito dire? Ti posso dire che sui tx di montagna attivano poca roba perchè la gente servita è poca, quindi non c'è convenienza per certe emittenti ad attivare i propri mux digitali.
michelecostaweb ha scritto:E del 30 cosa mi dici...stamattina si vede ma con qualità al limite...
lucylucy08 ha scritto:ciao michelecostaweb, è un pò che non frequento il forum , novità sui canali ultimi accesi? questa mattina ho acceso in val grana per TC
Scusa ancora in valle è acceso FRaiteve che serve e collega --- Setriere chisonetto; Bardonecchia ; e Cesana , anche qui come puoi benvedere sono tutti spenti.robexto ha scritto:Ciao Lucy e buon anno!
Per quanto riguarda TCupole in Val di Susa, è acceso un 64 a Susa/Mompantero con un mux strano (ovvero non quello di Torino, ma quello vecchio, con TSU e TSU+1) che però ha alcuni errori di PId e quindi non si vedono tutti i canali. Come mai niente SFN con Torino?
Inoltre sai se e quando è previsto un ripetitore a mezza valle (Borgone/Gandoglio) che serva da Condove in su, fino a Bussoleno?
Grazie e ciao
lucylucy08 ha scritto:si, bisogna arrangiarsi ed inventarsi le cose, (come nel 90 quando accendevamo di tutto e di più ora è la stessa cosa) per la valle abbiamo duvuto portare su anche Telesu ed i suoi proprietari cioè Telenova (loro ci trasmettono a Milano da S. Galdino) e siccome siamo i proprietari del trasferimento su ponte a borgone abbiamo dovuto rifare le mudulazioni con un mux fatto in postazione a Borgone quindi niente SFN. Per la seconda domanda si , accenderemo Borgone quanto prima , da quelle parti abbiamo già col del lis , avigliana e rubiana accesi.