Anakin83
Digital-Forum Friend
Ciao ragazzi, ieri il 47 era sparito, ma stamattina verso le 11 era tornato (ho visto un po' di Sportitalia)... ora però di nuovo black out! BOH!
Il 48 ok sempre
Il 48 ok sempre
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
michelecostaweb ha scritto:Partito anche il 48!
Adesso posso dire: VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!
Dunque facendo un discorso serio mi sembra ora di finirla di parlare del povero tecnico TIMB che scorrazza di qua e di là....magari sono impianti del Medioevo ma penso che le capacità di questo fantomatico tecnico siano mooolto discutibili!Stefano83 ha scritto:Da me il 48 è potentissimo come al solito e si vede bene. Il 47 si vede ma la qualità è bassa. Credo sia andata l'SFN con Corio perchè sul 47 ho gli stessi problemi che avevo con lo switch off.
Intanto cambiando un attimo discorso, credo che sia stata ripristinata la postazione di Busca - Cascina Agnese (domani al lavoro controllo e vi saprò dire di più). Non so se hanno attivato il 65 di Rete Saint Vincent da Busca o se hanno abbassato leggermente la potenza di La7 analogico dal Giarolo sul 65, tant'è che il mux sul 65 ha qualità al 100% e potenza più alta del solito.
Io a TIMB darei 2 tanti quanti sono i mux che ti fanno vedere e pure a intermittenza!!!andreatasca ha scritto:In Valle di Lanzo Timb 47 e 48 sempre a posto, 54 e 60 sempre mancanti. A 3 mesi dallo Switch Off dò i voti per la mia zona. Mediaset voto 10, mai mancati neanche un minuto... Rai voto 9, qualche problema sporadico solo sul Mux 1... Timb voto 4, problemi sempre, e a rotazione mancano i Mux, tutti e 4 insieme solo per 15 giorni...
Anch'io ho i ripetitori a 4 Km...quelli di La Morra...peccato che facciano schifo e riceva tutto da Torino!CarloCN ha scritto:Auguri di buon 2010 a tutti i lettori del forum, anche se con un pò di ritardo (sono stato fuori Cuneo per circa 15 giorni e non vi ho seguito nel periodo delle festività). Sono andato a leggere "quanto è successo nelle settimane precedenti" per aggiornarmi e confrontarmi con la situazione trovata al ritorno:
1) ho rilevato la ricezione del mux di Rete S. Vincent sul 65 (mai preso prima a Cuneo), ma la qualità è molto bassa, quasi sicuramente perchè qui arriva molto forte il 65 analogico di La7 che disturba;
2) ho letto che vi chiedevate da dove potesse arrivare un nuovo segnale digitale di Telecupole sul 27 (forse da Cuneo); qui da me non si rileva alcun segnale sul 27 -fatto verifica ieri-;
3) ho letto che ci sono stati problemi sul mux RAI sul 30: tra ieri sera e oggi ho infatti notato che spesso mi squadrettava, ma, cosa strana, su un decoder collegato ad una presa sì e su un altro decoder collegato ad un'altra presa no;
4) purtroppo constato che la situazione TIMB non è migliorata: da ieri sera segnale sul 47 sparito e oggi sul 48 segnale ad intermittenza;
5) concordo sulle considerazioni fatte alcuni giorni fa sulla necessità di coprire un'area così vasta come la pianura torinese e cuneese con altri impianti trasmittenti (solo Torino non può servire bene anche noi ad 80 km di distanza): sono stato in provincia di Salerno con i ripetitori a 4 km: tutti i segnali quasi al massimo e mai visto in 15 giorni uno squadrettamento, con tutte le condizioni meteo, anche con forti piogge e vento. Pensate: funzionavano al massimo anche i TIMB!
Saluti a tutti e ben ritrovati!
Per forza che è normale...solo per i TIMB è normale che un giorno si vedano e l'altro no!!!skunky ha scritto:Scusate.... quindi è normale che Sportitalia non si veda?
Sono di Torino e da un paio di giorni al suo posto c'è solo uno schermo nero!!
Il 47 fa come da te..il 48 anche...SFN partite per la trecentesima volta, ma come mai a Torino non vedono nulla? Anche lì sono disturbati da Corio?...dobbiamo abbattere Corio!Stefano83 ha scritto:Da me il 48 è ottimo, quindi è probabile che sia partita la SFN e spiegherebbe perchè da te non si veda (probabilmente è partita la SFN con Corio che da te arriva e da me no). Il 47 io lo vedo, ma la qualità va da 30 a 100% ogni tot secondi
Lo sa lo sa...l'hanno visto più di una volta armeggiare proprio a Corio...bisogna vedere se ci capisce...però le altre volte...ormai non si contano più...ha sempre sistemato!Stefano83 ha scritto:Effettivamente a Torino arrivano sia Corio che Montoso, ma Montoso è in verticale (e le antenne a Torino e ovunque per quelli in prov. di Cuneo che ricevono dall'Eremo e dal Colle della Maddalena sono in orizzontale così come la polarizzazione di Corio) quindi il problema è a Corio. Bisognerebbe telefonare al tecnico Timb e dirgli che il problema è a Corio... se non lo sapesse già, ma a sto punto inizio a dubitarne...
Io non capisco perchè televisioni nazionali come Sportitalia non abbiano chiesto una loro frequenza fidandosi di questi incompetenti....perdono migliaia di utenti....e tanti bei soldini........Stefano83 ha scritto:Ora capisco molte cose... Ecco perchè La7 e MTV analogici sul 51 e sul 41 si sono sempre visti di schifo in ogni occasione e con e senza propagazione... Se li avevano ottimizzati così come han fatto con i loro mux sul 47 e sul 48 ci credo che erano inguardabili (tra l'altro per loro il 51 e il 41 erano sempre perfetti come segnali; ottimi dicevano loro...)! Rimpiango ancora l'ottimo mux timb digitale che avevano sul 54 da Superga prima dello switch off... Da quello non c'era mai stato nessun problema...
Non solo il 54 ma il 68 sempre perfetto fin dal 2005!Stefano83 ha scritto:Ora capisco molte cose... Ecco perchè La7 e MTV analogici sul 51 e sul 41 si sono sempre visti di schifo in ogni occasione e con e senza propagazione... Se li avevano ottimizzati così come han fatto con i loro mux sul 47 e sul 48 ci credo che erano inguardabili (tra l'altro per loro il 51 e il 41 erano sempre perfetti come segnali; ottimi dicevano loro...)! Rimpiango ancora l'ottimo mux timb digitale che avevano sul 54 da Superga prima dello switch off... Da quello non c'era mai stato nessun problema...