Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andreatasca ha scritto:
Sono con te ma solo per i tecnici Timb e Tv private, salverei però Rai e Mediaset, qui il 60 manca dal 24 Dicembre. Ciao.
Scusami lo sfogo....non è ammissibile che un giorno sì e uno no uno o più mux vadano a puttane...qui c'è incapacità bella e buona...non mi vengano a raccontare favole!
Guarda stavamo meglio quando credevamo di stare peggio...cioè con l'analogico!
Abbiamo voluto la bicicletta....ora pedaliamo!!
Ciao e buona nottata.
 
Anche da Torino è tornato, ma la qualità è molto bassa. Probabilmente ci saranno di nuovo dei problemi di SFN tra Torino e La Morra.
 
Stefano83 ha scritto:
Anche da Torino è tornato, ma la qualità è molto bassa. Probabilmente ci saranno di nuovo dei problemi di SFN tra Torino e La Morra.
Ma si facciano furbi una volta...avanti così nessuno sarà così cretino da comprare una loro tessera!!!! Ben gli sta!
 
Ciao a tutti.

Io abito a Collegno zona stazione FS e fino ad ora prendevo abbastanza bene tutti i mux compresi i Timb.

Da un mesetto non riesco più a vedere il mux di Rete 7 Piemonte (canale 32) e non riesco a capire come mai visto che i televisori che ho sono sempre gli stessi (2 lcd Philips, 1 in salone e 1 in cucina).
La cosa strana è che mio suocero che abita al piano sopra di me continua a ricevere il mux regolarmente.

Non è grave, posso anche farne a meno, però su quel mux c'è Supertennis e mi piacerebbe continuare a riceverlo.......

Qualcuno mi può aiutare ?

Grazie e ciao.
 
parfranzo ha scritto:
Ciao a tutti.

Io abito a Collegno zona stazione FS e fino ad ora prendevo abbastanza bene tutti i mux compresi i Timb.

Da un mesetto non riesco più a vedere il mux di Rete 7 Piemonte (canale 32) e non riesco a capire come mai visto che i televisori che ho sono sempre gli stessi (2 lcd Philips, 1 in salone e 1 in cucina).
La cosa strana è che mio suocero che abita al piano sopra di me continua a ricevere il mux regolarmente.

Non è grave, posso anche farne a meno, però su quel mux c'è Supertennis e mi piacerebbe continuare a riceverlo.......

Qualcuno mi può aiutare ?

Grazie e ciao.
Anch'io ho lo stesso problema solo su un decoder...il motivo? Quelli continuano a trasmettere con parametri errati e nonostante le segnalazioni perseverano nei loro errori...o ci capiscono poco...scrivi una mail di protesta al sito dell'emittente...ti rispondono ma tutto rimane come prima.
In pratica trasmettono con i parametri identificativi dell'emittente..es. Network ID ecc. di qualche altra emittente e il decoder non decodifica il segnale. Io ho impostato manualmente i parametri ma solo pochi decoder lo permettono...se il tuo lo consente ti dò i valori di PID audio-video e PCR......
 
Ultima modifica:
Sempre out il 60....il bello è che da Roma sarebbero arrivati tecnici in soccorso!!!
Forse era meglio se rimanevano dov'erano!!!!
Questi sono peggio del nostro unico tecnico che però almeno si sbatte per risolvere gli interminabili e vergognosi problemi!!!!
 
Grazie della risposta Michelecostaweb.

Il segnale viene captato con ricezione buona e il nome del mux viene identificato in "Rete 7 Piemonte" ma poi quando schiaccio "memorizza" sullo schermo viene visualizzato "0 canali"....

Tutti e due gli lcd Philips hanno il decoder incorporato e nelle istruzioni non sono riportate le modifiche ai parametri......a meno che non ci sia qualche menu segreto di cui non sono a conoscenza.

Sai come posso capire se questi parametri possono essere cambiati ?
 
parfranzo ha scritto:
Grazie della risposta Michelecostaweb.

Il segnale viene captato con ricezione buona e il nome del mux viene identificato in "Rete 7 Piemonte" ma poi quando schiaccio "memorizza" sullo schermo viene visualizzato "0 canali"....

Tutti e due gli lcd Philips hanno il decoder incorporato e nelle istruzioni non sono riportate le modifiche ai parametri......a meno che non ci sia qualche menu segreto di cui non sono a conoscenza.

Sai come posso capire se questi parametri possono essere cambiati ?
Da come mi hai detto credo non sia possibile l'inserimento manuale dei parametri.
Ti consiglio di andare sul sito della Philips e cercare un eventuale nuovo firmware per il tuo LCD...oppure vedere se esiste la voce aggiornamento software nel menu. Questo problema è stato affrontato anche sul forum...dovresti cercare su Digitalforum alla voce discussioni generiche.
Ciao
 
michelecostaweb ha scritto:
Ci sono due frequenze per Cielo 44 e 33 provale tutte e due.
Il 44 non lo ricevo più da circa una settimana.... su tutti e tre i decoder di casa... quindi penso che lo abbiano spento o sia disturbato il 33 continua invece a squadrettare alla grande... tutti gli altri canali possibili e immaginabili si vedono invece tutti e perfettamente....
Peccato per cielo ma è inguardabile... che sia stato sabotato da RaiSet????:5eek: :5eek:
 
extradom ha scritto:
Il 44 non lo ricevo più da circa una settimana.... su tutti e tre i decoder di casa... quindi penso che lo abbiano spento o sia disturbato il 33 continua invece a squadrettare alla grande... tutti gli altri canali possibili e immaginabili si vedono invece tutti e perfettamente....
Peccato per cielo ma è inguardabile... che sia stato sabotato da RaiSet????:5eek: :5eek:
E' una cosa impossibile che l'abbiano spento perchè io lo ricevo benissimo...prova a risintonizzare manualmente i decoder...il 33 è debole e quindi magari squadretta...il 44 è potente e stabile...poi tu a Torino dovresti vederlo ancora meglio. Se persiste il problema vedo di contattare il tecnico che ogni tanto scrive sul forum e che si occupa personalmente degli impianti del mux L'Espresso.
Per aiutarti...per cortesia c'è qualcuno che abita a Torino e ha problemi col 44...lo faccia sapere...grazie.
Ciao
 
michelecostaweb ha scritto:
E' una cosa impossibile che l'abbiano spento perchè io lo ricevo benissimo...prova a risintonizzare manualmente i decoder...il 33 è debole e quindi magari squadretta...il 44 è potente e stabile...poi tu a Torino dovresti vederlo ancora meglio. Se persiste il problema vedo di contattare il tecnico che ogni tanto scrive sul forum e che si occupa personalmente degli impianti del mux L'Espresso.
Per aiutarti...per cortesia c'è qualcuno che abita a Torino e ha problemi col 44...lo faccia sapere...grazie.
Ciao

Questa sera quando torno a casa riprovo a fare la risintonizzazione..... comunque questo succede da quando ho aggionato la sintonia in modo automatico provo a fare la sintonizzazione manuale...
Tante grazie per l'interessamento.....;)
 
extradom ha scritto:
Questa sera quando torno a casa riprovo a fare la risintonizzazione..... comunque questo succede da quando ho aggionato la sintonia in modo automatico provo a fare la sintonizzazione manuale...
Tante grazie per l'interessamento.....;)
Facendo la sintonia automatica il decoder trova il 33 e lo carica anche se non si vede molto bene...poi quando passa sul 44 avendo già memorizzato il 33 lo salta...quindi devi fare la sintonia manuale solo sul 44.
Con i decoder un pò difficili bisogna lasciar perdere la sintonia automatica e peggio ancora la LCN.
Ciao
 
Da stamattina il 60 è OK...bisogna protestare come sempre per farli muovere..... ed è stata fatta anche la SFN del 51 con La Morra...anche il 51 lo ricevo perfettamente.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso