Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Ok per il 60. Sul 51 l'SFN non è ancora a posto perchè il BER balla parecchio.
Mah io lo vedo bene...essendo vicino ai ripetitori...il segnale è però bassino.
P.S. controllato BER...hai ragione...oscilla un pò.
 
Ultima modifica:
Io anche lo vedo bene, ma di sicuro la SFN non è ancora a posto perchè il BER oscilla. Migliorato parecchio il segnale del 60 di TIMB come potenza e per ora (dico per ora, fino al prossimo problema di SFN) sembra a posto. Volevo fare i complimenti a Telesubalpina e al suo mux sul 59. L'SFN è ottima e dal 9 ottobre 2009 non è mai saltata una volta. Qualcuno dovrebbe prenderla come esempio...
 
Per la prima volta dopo un paio di mesi pure da me il 60 è ok senza squadrettamenti... e dire che nevica pure :p chissà che cosa hanno fatto
 
Stefano83 ha scritto:
Io anche lo vedo bene, ma di sicuro la SFN non è ancora a posto perchè il BER oscilla. Migliorato parecchio il segnale del 60 di TIMB come potenza e per ora (dico per ora, fino al prossimo problema di SFN) sembra a posto. Volevo fare i complimenti a Telesubalpina e al suo mux sul 59. L'SFN è ottima e dal 9 ottobre 2009 non è mai saltata una volta. Qualcuno dovrebbe prenderla come esempio...
Hai ragione...non solo il 59...anche il 31 e il trittico 41-43-45 hanno SFN che da tre mesi reggono benissimo!
TIMB è un caso patologico!
 
Anakin83 ha scritto:
Per la prima volta dopo un paio di mesi pure da me il 60 è ok senza squadrettamenti... e dire che nevica pure :p chissà che cosa hanno fatto
Salve Anakin...è da un pò che non ci si sente! Tutto OK? Vedo il nuovo logo al posto di quello solito... sempre più disastrosi..ormai ci dobbiamo rassegnare!
Per i TIMB speriamo valga il detto anno nuovo ...vita nuova.....ma ho mooolti dubbi! :eusa_think:
 
michelecostaweb ha scritto:
Salve Anakin...è da un pò che non ci si sente! Tutto OK? Vedo il nuovo logo al posto di quello solito... sempre più disastrosi..ormai ci dobbiamo rassegnare!
Per i TIMB speriamo valga il detto anno nuovo ...vita nuova.....ma ho mooolti dubbi! :eusa_think:

Eh si :) ciao tutto bene grazie! TIMBallo l'antenna ora funzionano... ma vedremo quando metteranno tutti sui tralicci alla Maddalena, speriamo presto
 
Anakin83 ha scritto:
Eh si :) ciao tutto bene grazie! TIMBallo l'antenna ora funzionano... ma vedremo quando metteranno tutti sui tralicci alla Maddalena, speriamo presto

Io non voglio pensare a quando dovranno sincronizzare il Giarolo, Valcava, Montoso, Via Isonzo, Corio, La Morra, il Colle della Maddalena (TO) e Monte Beigua (SV, quest'ultimo interessa particolarmente a me e Cuneo città)... Ci sarà da ridere (anzi, da piangere)! :icon_rolleyes:
 
aspettiamo il 2010... Liguria e soprattutto Lombardia dovrebbero essere cruciali per noi, specialmente per chi riceve qualcosa da Valcava o Penice... come me prima dello switch off sul 23 e sul 36 ci sono ancora i segnali analogici dietro anche se non disturbano e il 35 ancora disturba il Mux sul 35 da To che infatti non ricevo. Magari qualcosa sui TIMB si potenzia... aspettando che sistemino tutto a Eremo!
 
Stefano83 ha scritto:
Io non voglio pensare a quando dovranno sincronizzare il Giarolo, Valcava, Montoso, Via Isonzo, Corio, La Morra, il Colle della Maddalena (TO) e Monte Beigua (SV, quest'ultimo interessa particolarmente a me e Cuneo città)... Ci sarà da ridere (anzi, da piangere)! :icon_rolleyes:
Ah sicuramente da piangere! Pensa che non riuscivano a sincronizzare Colle della Maddalena con Corio....vedi te...
 
Anakin83 ha scritto:
aspettiamo il 2010... Liguria e soprattutto Lombardia dovrebbero essere cruciali per noi, specialmente per chi riceve qualcosa da Valcava o Penice... come me prima dello switch off sul 23 e sul 36 ci sono ancora i segnali analogici dietro anche se non disturbano e il 35 ancora disturba il Mux sul 35 da To che infatti non ricevo. Magari qualcosa sui TIMB si potenzia... aspettando che sistemino tutto a Eremo!
Anakin....il 35 non si riceverà mai visto che trasmette da Torre Bert...noi siamo coperti totalmente.
 
Mah, per Torre Bert/Via Fernex non saprei se è proprio un problema di visibilità perchè vedo che il 66 di Telegranda lo ricevi e trasmette da quelle postazioni.

E dei due mux di ReteA attivati ex novo a La Morra che mi dici? Si vedono bene? Sono potenti? Ma più che altro sono in SFN (per ora almeno il 44 visto che il 33 è tenuto con potenza molto bassa) con Torino?
 
Stefano83 ha scritto:
Mah, per Torre Bert/Via Fernex non saprei se è proprio un problema di visibilità perchè vedo che il 66 di Telegranda lo ricevi e trasmette da quelle postazioni.

E dei due mux di ReteA attivati ex novo a La Morra che mi dici? Si vedono bene? Sono potenti? Ma più che altro sono in SFN (per ora almeno il 44 visto che il 33 è tenuto con potenza molto bassa) con Torino?
No il 66 trasmette da Monte Belice e da Superga con una SFN traballante...tutti i mux solo da Torre Bert..21-29-35-46 sono irricevibili.
I mux 33-44 da La Morra trasmettono con la potenza di una lampadina...saranno un centinaio di W...il 44 perfetto da Torino anche come SFN..il 33 non si vede...bassissimo sia da Torino che da La Morra...non credo neppure sia stata fatta una SFN...mi pare che il tecnico sul forum ...mi pare quello col nick Lucylucy...abbia detto che attende il nulla osta per installare il 33 sul traliccio del 44 al Colle della Maddalena con la stessa potenza del 44 cioe se non ricordo male 1,5 KW.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
E' una cosa impossibile che l'abbiano spento perchè io lo ricevo benissimo...prova a risintonizzare manualmente i decoder...il 33 è debole e quindi magari squadretta...il 44 è potente e stabile...poi tu a Torino dovresti vederlo ancora meglio. Se persiste il problema vedo di contattare il tecnico che ogni tanto scrive sul forum e che si occupa personalmente degli impianti del mux L'Espresso.
Per aiutarti...per cortesia c'è qualcuno che abita a Torino e ha problemi col 44...lo faccia sapere...grazie.
Ciao

Ho rifatto la sintonizzazione manuale ma il 44 non lo trovano nessuno dei tre decoder che possiedo....
Solo il metronic mi consente di fare una ricerca specifica sul canale 44 e solo cosi lo memorizza....
Comunque il 33 è migliorato... credo che sia un problema di parametri sul 44 che fa saltare le nuove sintonizzazioni.... uffff
 
michelecostaweb ha scritto:
Per coloro che cercano il canale RTL102.5 e non lo trovano fate la risintonizzazione...Canale Italia 4 che lo trasmetteva ha cambiato nome in RTL102.5.
Era ora!! Tutti sti Canale Italia creano un mare di confusione, almeno uno non c'è più!!
 
Scusate se intervengo in questo forum anche se forse non è quello più azzeccato visto che vivo il Lombardia, ma ho visto che è pieno di gente competente e vorrei porre un quesito per sapere se tecnicamente è possibile.
La RAI potrebbe in occasione delle Olimpiadi trasmettere in HD dal rip.Monte Penice almeno la cerimonia di apertura anche omettendo momentaneamente di trasmett. uno dei suoi 3 canali? Sarebbe un bel regalo per noi lombardi in generale visto che solo quelli che abitano in un raggio di 40Km dal ripet.di corso Sempione se li potranno godere in HD.
 
maddalena ha scritto:
La RAI potrebbe in occasione delle Olimpiadi trasmettere in HD dal rip.Monte Penice almeno la cerimonia di apertura anche omettendo momentaneamente di trasmett. uno dei suoi 3 canali?
certo,poi altro che proteste:icon_rolleyes: ...
maddalena ha scritto:
Sarebbe un bel regalo per noi lombardi in generale visto che solo quelli che abitano in un raggio di 40Km dal ripet.di corso Sempione se li potranno godere in HD.
non è vero,a milano non trasmette più RAI HD...
 
Qualcuno sa se ReteCapri potenzierà il ch 57 per arrivare anche a Cuneo? Non ho mai avuto il "piacere" di vedere quell'emittente in tutta la mia vita!! A dire il vero so che trasmette solo televendite o quasi quindi non credo sia una tv molto interessante...
 
Difficilmente succederà. non l'hanno mai fatto in decenni d'analogico... e dire che è un Mux nazionale... si vede solo Torino e cintura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso