Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, la mia tesi sembrerebbe soddisfatta, posso sospettare molto che hanno dei problemi con la ricezione del gps a causa loro ,del ch60.
 
alliochia ha scritto:
Tuttavia avevo letto che la Rai è obbligata a portare tutti i suoi canali alle zone con almeno 10000 abitanti.
il ripetitore di la morra li copre ampiamente.
Poi ci sono le altre considerazioni: passaggio al digitale del nord alla fine dell'anno, con conseguente liberazione di frequenze, riordino dell'offerta rai, nuovi tv che arrivano ecc
Ricevuta risposta mail dalla RAI inviata due mesi fa per comunicare loro un difetto al CH 30...dicono che ad oggi non hanno in programma nuove attivazioni da La Morra.
Poi...non so....
 
lo credo la loro frequenza è : 786 se si moltiplica per due ricavi la seconda armonica che va a cadere sulla frequenza del gps 1572 Mhz, SE NON METTONO UN FILòTRO A TRAPPOLA SUI LORO TRASMETTITORI NON RISOLVERANNO....SPERO CHE QUALCUNO di loro LEGGA....ops...ho scritto maiuscolo scusate....spero che se ne siano accorti.
 
Ultima modifica:
naturalmente tutte le frequenze che moltiplicate per 2 ricadono sulla frequenza del gps (1500Mhz)sono a rischio se non installano un filtro a trappola.
 
Comunico a tutti i moncalieresi e nichelinesi che non prendono il mux di la7 e mtv che entro pochi mesi saranno visibili. Fonte:il corriere di moncalieri
 
michelecostaweb ha scritto:
C'è il tecnico TIMB Goldreik a volte in linea....spero legga quanto dici!
la seconda armonica del ch 60(in questo caso) và a ricadere sulla frequenza di ricezione del ricevitore loro gps, interferendolo per cui se non inseriscono un filtro a trappola, che taglia questa frequenza indesiderata in uscita al loro trasmettitore non risolveranno mai il problema, la stessa cosa vale per tutti quei canali che, ad esempio dal ch 57 fino al ch62 la seconda armonica genera una frequenza che orbita intorno ao 1500Mhz che è la frequenza con cui lavorano i gps.
Però è strano che non se ne siano accorti.:eusa_think:
In alternativa si potrebbe trovare una posizione scermata dal segnale interferente per le antenne gps allocate in postazione.
__________________
 
michelecostaweb ha scritto:
Ricevuta risposta mail dalla RAI inviata due mesi fa per comunicare loro un difetto al CH 30...dicono che ad oggi non hanno in programma nuove attivazioni da La Morra.
Poi...non so....

però tu il 26 e 40 li ricevi.
A me non arrivano.
secondo me il tizio ha messo un filtro, perchè il 22 si prende bene, come il 5 vhf.
Tuttavia per le olimpiadi avevo avuto notizia che il 26 sarebbe stato attivato anche da la morra, insieme o successivamente sarà attivato il 40.
Entro fine anno, con il passaggio del nord completo al digitale qualcosa cambierà sicuramente, perchè tutte le emittenti hanno interesse ad ampliare la base di ricezione.
staremo a vedere,
grazie e saluti
 
gescort ha scritto:
la seconda armonica del ch 60(in questo caso) và a ricadere sulla frequenza di ricezione del ricevitore loro gps, interferendolo per cui se non inseriscono un filtro a trappola, che taglia questa frequenza indesiderata in uscita al loro trasmettitore non risolveranno mai il problema, la stessa cosa vale per tutti quei canali che, ad esempio dal ch 57 fino al ch62 la seconda armonica genera una frequenza che orbita intorno ao 1500Mhz che è la frequenza con cui lavorano i gps.
Però è strano che non se ne siano accorti.:eusa_think:
In alternativa si potrebbe trovare una posizione scermata dal segnale interferente per le antenne gps allocate in postazione.
__________________

Più che altro è criminale trasmettere senza filtri, la seconda armonica NON deve assolutamente uscire. E non solo quella, i filtri dovrebbero essere almeno del tipo a cavità, non esce nemmeno il canale adiacente!
 
No ma probabilmente il filtro lo avranno ma essendo un passabanda attenua solo i transitori laterali al canale ma non la seconda armonica che è un pò lontana dal punto di lavoro del filtro e che quindi passa in antenna.
 
:doubt: Così su due piedi direi che un passacanale ha problemi ad attenuare i laterali, ma non certo frequenze molto più alte. E comunque le armoniche DEVONO essere filtrate, fosse per me toglierei la concessione seduta stante a chi viene colto anche solo una volta a trasmettere senza filtri. Qua da me in passato ci furono problemi con le radio private che finivano per interferire le comunicazioni aereoportuali. Furono poste sotto sequestro TUTTE, spente e riaccese una alla volta.....e mi pare giusto!
 
Probabilmente dovrebbero montare un filtro a notch sintonizzato sulla seconda armonica, prima del filtro di uscita, così come hanno fatto per i dvb-h nei siti tim e vodafone ,in quel caso la seconda armonica cadeva sulle frequenze a 900Mhz che provocava disturbi sulla ricezione dei cellulari che lavoravano su quella banda.
Infatti i trasmettitori per i videofonini non trasmettono oltre il canale 49.
 
Ultima modifica:
alliochia ha scritto:
però tu il 26 e 40 li ricevi.
A me non arrivano.
secondo me il tizio ha messo un filtro, perchè il 22 si prende bene, come il 5 vhf.
Se ricevi il 22 devi ricevere anche il 26, probabile che davvero ci sia un filtro nel centralino, controlla l'impianto.
Per il 40 da quanto mi aveva detto il tecnico Raiway non sono previste attivazioni, only Eremo e Monte Turu. Tutto rimandato con l'avvio dell'HD ma era tutto da vedere, cmq eventi dopo il 2012...campa cavallo....

Ciau
 
Salve a tutti ma Rete Capri a Torino è sparita?da una settimana sul canale 57 non c'è più,qualcuno mi sa spiegar il motivo?avranno chiuso battenti?non credo saluti
 
buongiorno,

io sono a Revigliasco, ho recentemente puntato una UHF in verticale su La Morra.
vedo bene alcuni canali (come il 30 etc), ma del canale 26 (mux3 rai) neanche l'ombra..
qualcuno è in grado di dirmi perchè?

grazie e saluti
 
effettivamente,dal sito di raiway,risulterebbe ricevibile da La Morra anche il mux 3 ch 26:eusa_think: che però ad oggi non è ancora stato attivato,che cosa aspettano??? Qualcuno ha notizie? Grazie un saluto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso