Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo che DeeJay TV non decida di differenziare il contenuto dei suoi due mux altrimenti a Cuneo e provincia saremmo "panati"...
 
lucylucy08 ha scritto:
Dai , tra circa una quarantina di giorni + - attiveremo un nuovo sito in Moncalieri dai cui partiranno 33; 44; 64; 31; e altri di sicuro, quasicontemporananeamente dovrebbe essere attivato il S. Maria con TIMB, sei contento?????? :icon_cool:
e per noi che abitiamo in provincia di Cuneo e che ricevevamo Mediaset e La7/Mtv da Montoso qualcuno penserà????
Daltronde non vediamo i mux Timb e gran parte dei mux Mediaset da ormai SEI MESI!:crybaby2:


TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA E PASQUETTA A TUTTI!
 
Aggiunto un altro monoscopio sul mux 23 chiamato TELETORINO....in tre giorni il 34 ha cambiato per ben 6 volte i PID sempre con i suoi fenomenali monoscopi!!!!!!!
Ora siamo scesi da 33 a 31..........:D :D
 
Michele, ma fai una scansione tutti i giorni??? E' da prima di Natale che non scansiono i mux del DTT, mi sa' che ci sono stati parecchi cambiamenti...:icon_bounce:

Ciau
 
ZioKit ha scritto:
Michele, ma fai una scansione tutti i giorni??? E' da prima di Natale che non scansiono i mux del DTT, mi sa' che ci sono stati parecchi cambiamenti...:icon_bounce:

Ciau
No non faccio sempre scansioni...ne ho fatta una ieri....un casino!!! Il 65 è uguale al 23...il 34 ha solo monoscopi!!!!!!!
Ma andassero.........
 
Ho segnalato a Rai Way l'assenza del Mux 4 Rai da Monte Turu sul Canale 40 da oggi pomeriggio,nessuno l'aveva notato?
 
Strano problema di sintonizzazione

Vorrei chiedervi pareri e consigli sullo strano fenomeno di ricezione che vi illustro di seguito.
Da un paio di settimane su un TV LCD della Samsung con decoder integrato ho problemi nella sintonizzazione dei mux RAI 2 e 3 sui ch 26 e 30, nel senso che il televisore fa fatica ad agganciare il segnale: o mi fa attendere uno, due minuti e poi sintonizza o addirittura mi fa comparire la voce “segnale debole o assente”. Controllando i dati sul segnale, mi dà alto livello di errore. Il fatto strano è il seguente: provando a staccare il cavo di collegamento tra la presa d’antenna e il televisore e riavvicinandolo alla presa senza inserirlo del tutto, il televisore aggancia il segnale, ma se provo poi a cambiare canale e a ritornare su uno dei due mux incriminati, il problema si ripresenta. Nel mio condominio abbiamo impianto centralizzato e nel mio appartamento ci sono due prese d’attacco in due stanze diverse; su una presa ho attaccato il Samsung, sull’altra un vecchio televisore analogico con decoder esterno. Riscontrato il problema sul Samsung, sono andato a verificare sull’altro tv, ma lì la ricezione è ottima e controllando il segnale mi dà valori alti e stabili di intensità e di qualità. Pensando che potesse essere un problema legato alla presa d’antenna, ho provato allora a spostare il Samsung nell’altra stanza e a collegarlo all’altra presa, ma anche lì il problema si ripresenta negli stessi termini. Ho pensato allora potesse dipendere dal cavo di collegamento, allora ho rifatto l’esperimento utilizzando però il cavo con cui collego il vecchio televisore analogico al decoder esterno, ma il problema ritorna. Come mai allora con il Samsung si verifica ciò e con l’altro tv no? Da cosa può dipendere? E’ un problema del decoder interno del Samsung? Ma perché lo fa allora solo su quei due canali e non sugli altri che vengono regolarmente sintonizzati? Se qualcuno può darmi un consiglio, vi ringrazio in anticipo…
O se qualcuno ha rilevato in questi ultimi giorni qualcosa di strano sui segnali in oggetto, lo posti pure...
 
Mi sembra che negli ultimi giorni il 49 Mediaset, da Altavilla (Alba) sia meno potente con qualche interruzione. Ma xche non aumentano un pochino, da arrivare a pareggiare la potenza degli altri che e ottima, tipo TC ei vari Mux Rai:icon_twisted:

Aggiunta: Stamattina Lunedi 12/4 il 31,sempre da Altavilla no funziona.
Il 49 continua con gli sbalzi di potenza, come da qualche giorno Ma!!!!
 
Ultima modifica:
Visto che sono alcuni giorni che la nostra sezione "è a riposo", butto un "pò di carne al fuoco"...
Ieri, chiacchierando con il titolare di un negozio di materiale per antennisti della zona di Cuneo, mi riferiva di un giro di voci relativo ad un prossimo spostamento del mux1 RAI in VHF anche per l'area di TO - CN.
Altro non mi ha detto nè so dire quanto attendibile sia la voce, ma mi pare di aver già letto molto tempo fa qui nel forum questa ipotesi.
La posto qui così come mi è stata riferita...
 
CarloCN ha scritto:
Visto che sono alcuni giorni che la nostra sezione "è a riposo", butto un "pò di carne al fuoco"...
Ieri, chiacchierando con il titolare di un negozio di materiale per antennisti della zona di Cuneo, mi riferiva di un giro di voci relativo ad un prossimo spostamento del mux1 RAI in VHF anche per l'area di TO - CN.
Altro non mi ha detto nè so dire quanto attendibile sia la voce, ma mi pare di aver già letto molto tempo fa qui nel forum questa ipotesi.
La posto qui così come mi è stata riferita...

Ahhhh, credo di sapere quali siano gli antennisti di cui parli (T...R per caso? Potrebbe anche essere vera la notizia). I puntini li ho messi per non fare pubblicità. Io avevo sentito che da Torino avevano una mezza intenzione di attivare il mux 1 Rai in VHF sul ch. H1 in orizzontale, ma non so quanto la notizia sia veritiera, cioè sicuramente è vero, però probabilmente il 22 rimarrà acceso ancora per un sacco di tempo (tipo il C di Rai1 che lo dovevano spegnere e poi è durato ancora vent'anni attivo e funzionante anche se in mono per problemi di interferenze con la parte bassa della banda FM).

Tornando al mux 1 Rai in VHF dovrebbero accenderlo per tutti quelli che ogni tanto hanno problemi con il 22 in UHF (so che a Cuneo e dintorni, Borgo San Dalmazzo e altre zone hanno dei problemi). Cmq se uno avesse problemi con il 22 c'è sempre l'E6 in orizzontale da Monserrato. Io ho montato una banda III (in caso di interferenze con l'arrivo dell'estate con il mux in UHF) puntata verso il santuario (che dal tetto di casa mia vedo a occhio nudo) e si riceve bene (io sono a San Chiaffredo). Quindi l'E6 potrebbe sempre essere una valida alternativa. Anche perchè per Cuneo ai tempi dell'analogico Rai1 era ricevibile anche da quella postazione e ora l'E6 digitale da Borgo fa servizio sulla città. Alcuni a San Rocco Castagnaretta vedo che la banda III su Borgo ce l'hanno montata sui tetti!
 
Stefano83 ha scritto:
Ahhhh, credo di sapere quali siano gli antennisti di cui parli ....

Infatti anch'io penso che le notizia arrivi da li'... ma è una notizia vecchia diciamo di ottobre-novembre. Le voci che avevo ascoltato a quel tempo, pero' da un'altra parte, confermavano quella frequenza VHF H1 da Eremo con un trasmettitore nuovo di zecca nel giro di due anni forse prima.

Per E6 di Borgo confermo quanto dici, su Cuneo arriva benissimo, in quella direzione ha una bella fila di dipoli e il lobo di radiazione centra Cuneo in pieno. Altro che gli squadrettamenti anche se rari (pero' ci sono) del 22 di Eremo (vediamo cosa succederà con la propagazione estiva della prox. estate).
Invece E6 di Monserrato è un violino, perfetto come il segnale di TivuSat dal satellite, esente da qualsiasi disturbo in qualsiasi condizione meteo o di propagazione.
 
ZioKit ha scritto:
Invece E6 di Monserrato è un violino, perfetto come il segnale di TivuSat dal satellite, esente da qualsiasi disturbo in qualsiasi condizione meteo o di propagazione.

Sì confermo. Anche da me è ottimo, con qualità al massimo e BER fisso a 0.0E-7 sia col tempo bello che con cielo coperto e la pioggia. Sarà la visibilità ottica tra me e il ripetitore.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì confermo. Anche da me è ottimo, con qualità al massimo e BER fisso a 0.0E-7 sia col tempo bello che con cielo coperto e la pioggia. Sarà la visibilità ottica tra me e il ripetitore.
Ma a Chieri dovrei prenderlo questo E6? Perchè io prendo solo il 22 (che come detto, ogni tanto squadretta)
 
Impossibile ricevere l'E6 a Chieri. Borgo San Dalmazzo, da dove trasmette è vicino a Cuneo e fino a Chieri non ci arriva. Per ora da Torino si riceve solo il 22.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso