Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, ma la domanda fondamentale è: visto che ora il 58 è libero ovunque, quelli di mediaset hanno una minima intenzione di potenziare il segnale da Torino in modo che arrivi anche a Cuneo? E che cavolo, ci hanno tolto i 3 canali +1 che erano tanto comodi! Ercolino, sai chi possiamo contattare per avere delle informazioni? Elettronica industriale a Beinasco?
 
Ciao stefano,

da Piasco (CN) come ho scritto alcuni post fa ricevo da ieri il mux con la7 e la7D sul 690.000 mhz (canale 48?) da dove lo ricevo? La Morra?


Sai dirmi come mai il mediaset continua ad arrivarmi un po' squadrettato?

E' perchè ricevo dal Giarolo e quindi è troppo distante? o ci puo' essere ancora qualche interferenza di qualche analogico?
 
Piasco09 ha scritto:
Ciao stefano,

da Piasco (CN) come ho scritto alcuni post fa ricevo da ieri il mux con la7 e la7D sul 690.000 mhz (canale 48?) da dove lo ricevo? La Morra?


Sai dirmi come mai il mediaset continua ad arrivarmi un po' squadrettato?

E' perchè ricevo dal Giarolo e quindi è troppo distante? o ci puo' essere ancora qualche interferenza di qualche analogico?
Da Piasco riesci a ricevere dal Giarolo? Ricevi solo il mux 4 mediaset un po' squadrettato o anche gli altri?
Il 48 credo che ti arrivi (come nel mio caso) sempre dal Giarolo.
 
Qui Luserna San Giovanni, val Pellice, zona Pinerolo ( ma montana ).
Oggi ho fatto la risintonizzazione...scomparsi Rai4, Rai Gulp, Rai Movie, BBCWorld. Rai News, Rai Storia e il nuovo Rai5 invece si captano.
Pazienza per il canale BBC che tanto non vedo mai, ma gli altri tre mi spiace proprio non prenderli ; è solo una situazione provvisoria, che voi ( che a differenza di me siete esperti e informati ) sappiate ?
 
galerius ha scritto:
Qui Luserna San Giovanni, val Pellice, zona Pinerolo ( ma montana ).
Oggi ho fatto la risintonizzazione...scomparsi Rai4, Rai Gulp, Rai Movie, BBCWorld. Rai News, Rai Storia e il nuovo Rai5 invece si captano.
Pazienza per il canale BBC che tanto non vedo mai, ma gli altri tre mi spiace proprio non prenderli ; è solo una situazione provvisoria, che voi ( che a differenza di me siete esperti e informati ) sappiate ?
Credo ci sia ancora da sistemare la sfn Penice-Eremo... BBC invece è stato proprio tolto dal DTT.
 
Grazie molte, Paolo...già che ci sono ti chiederei anche se hai un'idea dei tempi, così, tanto per sapere.
Ah, quindi niente più BBC ; ok, vedi come sono poco informato :icon_rolleyes:
In compenso, il segnale di Iris è decisamente migliore di prima.
 
PaoloB83 ha scritto:
Da Piasco riesci a ricevere dal Giarolo? Ricevi solo il mux 4 mediaset un po' squadrettato o anche gli altri?
Il 48 credo che ti arrivi (come nel mio caso) sempre dal Giarolo.

Solo mediaset squadretta. Mi arriva a pontenza del segnale 60%. Con diversi errori che vanno e vengono (ho un TV samsung che non segna una percentuale per la qualità).
Fino all'altro ieri ricevevo LA7 CANALE 5 e ITALIA 1 in analogico sempre dal giarolo.


Inoltre ricevo RAI benissimo, LA7 IDEM solo da ieri.


Mi manca anche il mux con Cielo, ecc.


Piu' che altro speravo che con lo spegnimento dell'analogico migliorasse la qualità del Digitale Mediaset, invece niente.
 
darietto_2 ha scritto:
Guarda è al limite dello squadrettamento, il livello di guardia (che sui samsung credo sia il livello errore bit) va avanti e indetro in maniera preoccupante. Speriamo che sia una situazione provvisoria.
Confermo il 22 sempre al limite.


marcellogig ha scritto:
Da questa mattina ho perso Rai 4, è sul ch 26 ma rimane a schermo nero! Sono in prov di torino (Piossasco). Qualcuno ha notizie?!?
Ho dimenticato anche rai movie e rai premium sempre sul ch 26 (fr 514) con una potenza sul 73% e una qualità del 50% circa...
Help!

Il 26 all'ora di pranzo potenza al massimo, qualità a zero, impossibile sintonizzarlo.

Bassa qualità anche per il 30 e il 40, nessun problema su Mediaset, Telecom e locali.
Speriamo che la Rai si sbrighi a sistemare la sfn visto che gli altri sembra lo abbiano già fatto.:icon_rolleyes:
 
galerius ha scritto:
Grazie molte, Paolo...già che ci sono ti chiederei anche se hai un'idea dei tempi, così, tanto per sapere.
Ah, quindi niente più BBC ; ok, vedi come sono poco informato :icon_rolleyes:
In compenso, il segnale di Iris è decisamente migliore di prima.
Di sicuro per qualche giorno la situazione resterà "ballerina", poi pian piano i problemi dovrebbero risolversi. Una tempistica precisa purtroppo non si sa...
 
Piasco09 ha scritto:
Solo mediaset squadretta. Mi arriva a pontenza del segnale 60%. Con diversi errori che vanno e vengono (ho un TV samsung che non segna una percentuale per la qualità).
Fino all'altro ieri ricevevo LA7 CANALE 5 e ITALIA 1 in analogico sempre dal giarolo.


Inoltre ricevo RAI benissimo, LA7 IDEM solo da ieri.


Mi manca anche il mux con Cielo, ecc.


Piu' che altro speravo che con lo spegnimento dell'analogico migliorasse la qualità del Digitale Mediaset, invece niente.
Pensa che io di mediaset dal Giarolo al momento non vedo ancora niente... Sicuramente hanno modificato qualcosa sull'emissione dei segnali, ma spero che mettano a posto presto la situazione, perché a quanto leggo sul forum del Piemonte orientale siamo in parecchi al buio per i segnali mediaset.
Il mux con Cielo o hai la fortuna di riceverlo da La Morra o Torino oppure, come nel mio caso, non lo riceverai mai, essendo trasmesso dal Ronzone che fino a noi non riesce a trasmettere dato che è una montagna molto bassa.
 
Dipende dalle ore, cerce volte si vede abbastanza pulito, soprattutto di sera.

Di mattina invece è pessimo. squadretta molto e salta l'audio.... inguardabile.
 
Piasco09 ha scritto:
Ciao stefano,

da Piasco (CN) come ho scritto alcuni post fa ricevo da ieri il mux con la7 e la7D sul 690.000 mhz (canale 48?) da dove lo ricevo? La Morra?


Sai dirmi come mai il mediaset continua ad arrivarmi un po' squadrettato?

E' perchè ricevo dal Giarolo e quindi è troppo distante? o ci puo' essere ancora qualche interferenza di qualche analogico?

Ciao, purtroppo ci vuole un po' di pazienza, dopotutto hanno spento i segnali analogici solo ieri (Giarolo e Ronzone nell'alessandrino) e oggi (Valcava e Monte Penice) e stanno ancora ottimizzando le varie SFN.
 
ma lo squadrettamento dipende dall'SFN o dalla scarsa qualità del segnale dovuta anche alla lontananza?

Grazie
 
Piasco09 ha scritto:
ma lo squadrettamento dipende dall'SFN o dalla scarsa qualità del segnale dovuta anche alla lontananza?

Grazie
Dipende se la SFN è già stata fatta o meno. Comunque al momento i mediaset non devono avere una potenza molto elevata, visto che in parecchi non ne vediamo neanche l'ombra...



@Stefano: certo che ogni volta che guardo la tua lista di mux che ricevi mi "viene male", soprattutto se la confronto con la mia... Ma c'è qualcosa che non ricevi? Ti è cambiato qualcosa con la digitalizzazione di questi giorni?
 
PaoloB83 ha scritto:
Dipende se la SFN è già stata fatta o meno. Comunque al momento i mediaset non devono avere una potenza molto elevata, visto che in parecchi non ne vediamo neanche l'ombra...


speriamo
 
PaoloB83 ha scritto:
Di sicuro per qualche giorno la situazione resterà "ballerina", poi pian piano i problemi dovrebbero risolversi. Una tempistica precisa purtroppo non si sa...
Ok, Paolo, vedremo nei prossimi giorni...intanto, grazie ! ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Ciao, purtroppo ci vuole un po' di pazienza, dopotutto hanno spento i segnali analogici solo ieri (Giarolo e Ronzone nell'alessandrino) e oggi (Valcava e Monte Penice) e stanno ancora ottimizzando le varie SFN.

immagino che la tua firma dei mux non sia piu quella...
 
Ho gli occhi che mi girano come una trottola... dopo aver fatto risintonizazione e risistemazione canali su due TV!
Cambiate numerazioni, cambiate composizioni...un terremoto!

Ho notato che il 22 RAI da Torino non è più in MFN ma in SFN, con GI 1/4 (la qualità pare ritornata a livelli alti).

A Cuneo ancora niente 58 Mediaset e niente 33 ReteA, così ora abbiamo perso pure RepubblicaTV (ormai il 33 per le tv è diverso dal 44).

Anche le locali hanno fatto modifiche: molte hanno eliminato i doppioni, altre ancora no, altre stanno usando un escamotage che solo apparentemente vuol coprire i doppioni. Nel mux GRP rinominati tutti gli slot (ad es. GRP Piedmont, GRP News, ma sono tutti uguali i contenuti?????). Nel mux Videogruppo comparso lo slot Antenna3 Lombardia, ma trasmette sempre Videogruppo.
Apprezzabile QuartaRete, che ha fatto partire il canale in HD (bello pure il logo). Qualcosina di nuovo pure su Telesubalpina, con il 3SportAction da Telenova.

Sui 3 canali di 7Gold (41, 43, 45) passati ora anch'essi in SFN la qualità è piombata: ci saranno problemi di sincro con il Giarolo, presumo, visto che anche qualcun'altro ha segnalato la cosa da altra zona.
 
PaoloB83 ha scritto:
@Stefano: certo che ogni volta che guardo la tua lista di mux che ricevi mi "viene male", soprattutto se la confronto con la mia... Ma c'è qualcosa che non ricevi? Ti è cambiato qualcosa con la digitalizzazione di questi giorni?

A parte il 33 male e scarso (che comunque ricevo), gli altri li ricevo tutti con buona qualità. L'unico che mi manca all'appello è il 58 (che ricevevo in modo non continuativo prima dello switch off del Piemonte Orientale e della Lombardia e che ora che dovrei ricevere meglio non ricevo proprio più). E intanto a Cuneo i +1 Mediaset non si ricevono più...

dave2 ha scritto:
immagino che la tua firma dei mux non sia piu quella...

No no, è sempre quella. Tra me e Torino non ci sono ostacoli (tutta pianura) quindi la ricezione è ottima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso