Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darietto_2 ha scritto:
Si, ma porca polenta, il 26 l'ho sempre preso (il 30 è al minimo di aggancio ma lo prendo) non vedo
perchè proprio adesso che le cose dovevano andare meglio sono peggiorate.



E una volta è il Giarolo, una volta Ronzone, una volta la propagazione, una volta l'antenna sul palo troppo alta, una volta è orizzontale invece di verticale, una volta perchè l'hanno spostata all'eramo, una volta perchè bisogna aspettare che potenziamo la Maddalena.
Il risultato è che qui la7 non si vede mai.
Proprio adesso che sembrava andare tutto bene con lo spegnimento del piemonte orientale e degli agganci spettacolari cheavevo sul 47 e 48.
Ma dal momento che ricevo dall'Eremo non capisco come un depotenziamento del Giarolo (che mi sembra di aver capito è stato l'intervento di Goldreik) possa farmi peggiorare così il segnale. Probabilmente è stato toccato anche il sincronismo.
Solo mediaset ha ridimensionato il giarolo... purtroppo (infatti nel piemonte orientale è dasl 25 novembre che siamo senza mediaset free e pay) :(
Telecom deve ancora ridimensionarlo ;)
 
PaoloB83 ha scritto:
Ma tu ricevi da La Morra o dal Giarolo?

non lo so...

li ricevo sul 698000


i 105 e il 106 mi sono spariti... li ricevevo sul 770000 ( sarebbe il 58???)

idem per il 505 e il 506.

canale 5 854 lo ricevo sul 594000 (Sarebbe il 36???)




Praticamente ogni tanto ricevo il 58 e il 36, ma poi mi rispariscono. Non so se si tratta solo di condizioni iperfavorevoli od altro.


Infatti quando li prendo anche il 49 mi migliora abbastanza da non squadrettare piu'.
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Mi scuso per la lunghezza del post, ma oggi mi sento un pò "filosofo":evil5:

Si diceva che con il passaggio definitivo al digitale anche da parte delle aree confinanti, la ricezione sarebbe migliorata e che le SFN avrebbero permesso il rafforzamento dei segnali.

A dire il vero, leggendo qua e là sul forum e verificando personalmente la situazione, la ricezione in più casi mi pare tutt’altro che migliorata, anzi… peggiorata!....

Hai perfettamente ragione ,la singola frequenza doveva promettere rafforzamenti ricezione da echi....... documentandomi meglio ho scoperto che sono tutte cose vere, pero' l'sfn non e' la norma ma l'eccezzione, nel senso che e' un ottimo sistema per implemetare un gap filler in una zona d'ombra con lo stesso canale principale ,cioe' in una zona non troppo estesa ( es. qualche km in una vallata)e ben definita in modo da sincronizzare perfettamente i segnali, ma non sincronizzare tra loro impianti che sparano 150-200km...e questo mi preoccupa....basta pensare che l'italia e' l'unico paese in europa ad usare sfn a livello nazionale,che non abbiano letto bene il libretto delle istruzioni??:evil5:
 
darietto_2 ha scritto:
Anche io ieri ho perso 47 e 48 (spero non per sempre) non so se è dovuto ad alcune "sistemazioni".

Inoltre per la prima volta in assoluto, da quando è nata sul digitale, non prendo piu rai sport (una disgrazia visto che lì seguivo i posticipi della serie c), il 26 ha un livello errore bit tale che non lo ricevo più (magari è saltata la sfn).

Zona Chieri.
chieri? scommetto che non li ricevi piu' dal 26/11:eusa_think:
idem in canavese ,credo che il 30 ed il 26 non siano mai stati in sfn da quella data, oppure e' impossibile metterli in sfn:crybaby2:
 
thissat ha scritto:
Come già detto anche a Coazze non si riceve più il 26 e neanche il 30, per non parlare di altri canali. Prima erano troppi, specialmente i doppioni, adesso neanche quelli più interessanti.
invia una mail a raiway@rai.it ,ci mettono circa una settimana a leggerla ed a rispondere (se rispondono) ,comq li leggono e penso che piu' segnalazioni ricevono da una determinata zona prima cercano di risolvere.
 
marcox70 ha scritto:
chieri? scommetto che non li ricevi piu' dal 26/11:eusa_think:
idem in canavese ,credo che il 30 ed il 26 non siano mai stati in sfn da quella data, oppure e' impossibile metterli in sfn:crybaby2:

No, no non li ricevevo prima del 26/11. Con il passaggio del piemonte orientale ho iniziato a riceverli quasi a massima potenza. E' dall'ultimo week end che sono "andati".

Se mi arriva il 30 non vedo perchè non mi debba arrivare il 26. Probabilmente sono al limite dell'aggancio.... boh.

Che casino
 
Qualcuno nota differenze nella ricezione dei MUX di ReteA (ch 33 e 44)? Dovrebbero aver messo a punto la SFN al Ronzone.
 
noir4 ha scritto:
Qualcuno nota differenze nella ricezione dei MUX di ReteA (ch 33 e 44)? Dovrebbero aver messo a punto la SFN al Ronzone.
....e messo fuori sincronizzazione il 44 di La Morra:5eek: che,quest'oggi, ha di nuovo problemi.
Qualità bassissima e continui squadrettamenti :sad: :crybaby2:
 
noir4 ha scritto:
Qualcuno nota differenze nella ricezione dei MUX di ReteA (ch 33 e 44)? Dovrebbero aver messo a punto la SFN al Ronzone.

Oggi sono comparsi tutti e 2
Non so da dove io o il pannello su altavilla alba. In effetti LuchyLuchy,ci aveva detto che sarebbe stato attivato
Sempre sparito il 66 telegranda, da 1 settimana oramai
saluti
 
angel06 ha scritto:
Oggi sono comparsi tutti e 2
Non so da dove io o il pannello su altavilla alba. In effetti LuchyLuchy,ci aveva detto che sarebbe stato attivato
Sempre sparito il 66 telegranda, da 1 settimana oramai
saluti

Confermo. Trasmettono da Alba Altavilla (Bricco Capre, Strada Serre, Belmonte... chiamate i ripetitori come volete...). Sono sicuro che trasmettono da li perchè li ricevo dall'ufficio con tv portatile e antennino e quei ripetori sono gli unici che ricevo...
 
aldebaran74 ha scritto:
Confermo. Trasmettono da Alba Altavilla (Bricco Capre, Strada Serre, Belmonte... chiamate i ripetitori come volete...). Sono sicuro che trasmettono da li perchè li ricevo dall'ufficio con tv portatile e antennino e quei ripetori sono gli unici che ricevo...
Però,probabilmente,hanno modificato il ritardo del 44 dalla postazione di La Morra mandando in tilt la SFN con Valcava(visto che escludo che il segnale di Altavilla possa arrivare in zona),sto riscontrando gli stessi problemi post Switch off Piemonte Orientale, quando appunto la sincronizzazione tra Valcava e La Morra con era corretta.
Speriamo risolvano.

Ciao
 
smoky ha scritto:
Però,probabilmente,hanno modificato il ritardo del 44 dalla postazione di La Morra mandando in tilt la SFN con Valcava(visto che escludo che il segnale di Altavilla possa arrivare in zona),sto riscontrando gli stessi problemi post Switch off Piemonte Orientale, quando appunto la sincronizzazione tra Valcava e La Morra con era corretta.
Speriamo risolvano.

Ciao

Mi dispiace:badgrin: Quando mi vedi non picchiarmi:5eek:;) CIAO
 
aldebaran74 ha scritto:
Confermo. Trasmettono da Alba Altavilla (Bricco Capre, Strada Serre, Belmonte... chiamate i ripetitori come volete...). Sono sicuro che trasmettono da li perchè li ricevo dall'ufficio con tv portatile e antennino e quei ripetori sono gli unici che ricevo...
Hai x caso anche notato se il 66 arrivava anche da li:eusa_think:
Ora come detto e scomparso
ciao e grazie
 
darietto_2 ha scritto:
No, no non li ricevevo prima del 26/11. Con il passaggio del piemonte orientale ho iniziato a riceverli quasi a massima potenza. E' dall'ultimo week end che sono "andati".

Se mi arriva il 30 non vedo perchè non mi debba arrivare il 26. Probabilmente sono al limite dell'aggancio.... boh.

Che casino
mah !! forse e' un primo segno che iniziano a provare a modificare qualcosa...ora a chieri non so' se ricevi anche dall'eremo ,ma sia il 26 che il 30 tra eremo e penice non sono in sfn dal 26/11...sei gia' stato piu' fortunato di me:eusa_whistle:
 
e da almeno sabato/domenica che ho problemi sul 40, potenza apparentemente bassa e qualita pure. dallo switch di un anno fa, mai avuto problemi.
antenna puntata sulle colline Torinesi.
risulta a qualcuno il problema a sud di la morra tra le colline di bassa langha?
cosa puo essere? da la morra non trasmette il 40, vero?
e allora hanno abbassato da Torino? o mi arriva un segnale non in sfn? ma da dove? il problema e costante non a intermittenza.
:mad:
 
angel06 ha scritto:
Mi dispiace:badgrin: Quando mi vedi non picchiarmi:5eek:;) CIAO
:lol: :lol: :D :D :lol: :lol: :D :D

In questo momento il 44 sembra essere tornato ad avere una qualità più stabile,non ottima come prima però, sul decoder esterno è sul 70%,prima era 90%,sul Samsung con ricevitore integrato mi da un errore bit che oscilla tra 3 e 4,prima era assente.
Perlomento al momento non squadretta più.

Ciao
 
cbe125 ha scritto:
risulta a qualcuno il problema a sud di la morra tra le colline di bassa langha?
cosa puo essere? da la morra non trasmette il 40, vero?
Da La Morra niente 40 niente 26 e se la soluzione fosse proprio attivarli da La Morra?!?!
Per esempio il 30 come lo ricevi? Per caso non sarà mica il migliore di tutti i mux Rai?:eusa_think:

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso