Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate se vi annoio ancora con il mio "problema".:eusa_whistle: Ho già postato qualche giorno fa una domanda in merito al fatto che non ricevo più i mux 2-3-4-5 Rai a Prato Nevoso (CN).
Essendo una seconda casa non conosco bene da dove si ricevono i segnali, per questo vorrei chiedere qui sul forum nella speranza che qualcuno conosca la zona per capire meglio la situazione.;)
Dalla data di s.off ogni volta che mi reco in questa località i canali del DTT visibili sono sempre diversi. A volte si vedono praticamente tutti i mux (tranne i TIMB mai visti) altre volte molti meno mux. Da qualche giorno si ricevono (abbastanza bene) solo il mux 1 rai sul canale 53 (canale 53??), il mux mediaset 4 canale 49 e un mux locale sul canale 34 con studionord tv ed emporio tv.
Le antenne condominiali sono tre: una a pannello che punta verso Artesina e due UHF direttive. Queste ultime due una con polarizzazione H e una V e sono inclinate leggermente in basso direzionate idealmente verso Cuneo.
So per certo che fino a qualche mese fa era operativo in zona un ripetitore privato che prelevava il segnale da torino e lo rimbalzava su Prato Nevoso. Poi a quanto mi hanno detto questo ripetitore è stato spento. Da circa un anno la comunità montana in accordo con la regione e la rai, ha provveduto ad installare ad Artesina un ripetitore (che suppongo serva anche Prato Nevoso).
Detto ciò tre settimane fa ricevevo una decina di mux ora a stento ne ricevo tre. E mentre prima i mux che saltavano spesso erano i mux4-5 rai, ora non ne prendo più nessuno tranne il mux 1.
Ma come è possibile?
Non riesco a capire se il problema può essere condominiale (antenne sbagliate e/o puntamento errato) oppure dei ripetitori in zona! So che la zona è disagiata, non mi aspetto chissà cosa. Ma sapere che a volte ricevo quasi tutto a volte quasi niente mi ha fatto salire questa curiosità! Vorrei capire dov'è il problema....oppure era solo un miracolo quando ricevevo "tutto"??

Per cercare di capire se il problema poteva essere esclusivamente condominiale oggi ho fatto qualche prova con una tv portatile e una di quelle ridicole antennine che danno in dotazione (so che non è uno strumento affidabile ma non avevo altro:D ). Il responso è stato che ricevo gli stessi mux che vedo in casa. Spostandomi per la località in una zona più aperta che si affaccia parzialmente sulla pianura ho iniziato a ricevere molti mux (in particolare ricordo il mux 4 della rai che è schizzato di segnale).

Se qualcuno conosce la zona: bisogna arrendersi a questi segnali intermittenti o c'è qualche consiglio che mi potete dare? Magari anche per capire da dove arrivano i segnali in zona..

Grazie a chiunque potrà aiutarmi!;)
 
Anakin83 ha scritto:
...decoder TS 7900HD....
Visto che utilizzi un TS 7900HD ti volevo chiedere se è vero che non puoi registrare con questo decoder e poi vedere queste registrazioni su di un PC. Sul suo manuale infatti c'è la frase: "Per ragioni di protezione dei contenuti, la porzione di memoria destinata alla registrazione non sarà accessibile da dispositivi diversi, quali computer o altri apparecchi di riproduzione audio/video." A me servirebbe un decoder che ti permetta il successivo editing delle registrazioni portando la chiavetta su di un PC e procedere ad esempio al taglio della pubblicità. Se il TS 7900HD non lo permette, conosci qualche altro decoder HD che lo permetta? Grazie
Ciao
 
smoky ha scritto:
dopo il blackout Rai di ieri era tornato tutto a posto......ora però Rai Tre da La Morra(Ch D) è a schermo nero:eusa_wall: :eusa_wall:

Ancora schermo nero anche per me...

ma se ne saranno accorti???
 
Telefonate al call center di RaiWay e segnalate il problema:
800-111555 il numero verde è accessibie solo da telefono fisso
 
ciaoo
ieri sera alle 10 è successa una cosa strana da me
sono arrivati tutti i mediaset (compresi 36 e 58 mai visti da me) e i timb con segnale molto buono dopo circa mezz ora e sparito di nuovo quasi tutto.
sempre ieri nel pomeriggio invece ce stato la sparizione del 49 (canale che aggancio a malapena) per un po'.
staranno facendo qualcosa?mi sembra difficile sia propagazione..
erga aveva scritto che dovrebbero fare qualcosa per la mia zona.
voi avete novita?
da me è sparito rai tre sul ch6 vhf ma pero si vede su rai test 3
grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Telefonate al call center di RaiWay e segnalate il problema:
800-111555 il numero verde è accessibie solo da telefono fisso

non ho il telefono fisso... :crybaby2:


Il bello è che il resto del mux lo ricevo bene.
 
dave2 ha scritto:
ciaoo
ieri sera alle 10 è successa una cosa strana da me
sono arrivati tutti i mediaset (compresi 36 e 58 mai visti da me) e i timb con segnale molto buono dopo circa mezz ora e sparito di nuovo quasi tutto.
sempre ieri nel pomeriggio invece ce stato la sparizione del 49 (canale che aggancio a malapena) per un po'.
staranno facendo qualcosa?mi sembra difficile sia propagazione..
erga aveva scritto che dovrebbero fare qualcosa per la mia zona.
voi avete novita?
da me è sparito rai tre sul ch6 vhf ma pero si vede su rai test 3
grazie

stasera provo a risintonizzare...

anche se quelli del TEST li vedo qualitativamente male, cioè il segnale è ok. Ma la qualità all'occhio è brutta.
 
Piasco09 ha scritto:
non ho il telefono fisso... :crybaby2:


Il bello è che il resto del mux lo ricevo bene.

Prova allora a mandare la segnalazione via e mail a raiway. A me è capitato più volte di farlo in passato e le segnalazioni sono sempre state prontamente rilevate.
 
Una curiosità...

Navigando sul sito de La7 ed andando a curiosare nella sezione copertura, ho notato che i trasmettitori del 47, del 48 e del 60 sono registrati tutti come localizzati a Torino Eremo, mentre al Colle della Maddalena risulta solo il 54.
Ma all'Eremo non c'è solo il 48? Che sia in programma uno spostamento all'Eremo anche di 47 e 60? Forse è solo un errore del sito...
 
smoky ha scritto:
Confermo Rai 3 è tornato......cmq non è la prima volta che Rai 3 sul 5(D) da La Morra rimane a schermo nero per delle intere giornate:eusa_naughty:

Un po' in ritardo, ma confermo pure io, ieri sera era tornato.

IN precedenza non l'avevo mai notato....



Con grande piacere noto che 47 e 48 sono stabili da diversi giorni.
 
CarloCN ha scritto:
Navigando sul sito de La7 ed andando a curiosare nella sezione copertura, ho notato che i trasmettitori del 47, del 48 e del 60 sono registrati tutti come localizzati a Torino Eremo, mentre al Colle della Maddalena risulta solo il 54.
Ma all'Eremo non c'è solo il 48? Che sia in programma uno spostamento all'Eremo anche di 47 e 60? Forse è solo un errore del sito...
Non è un errore. E' da novembre che sono accesi 47, 48 e 60 da Eremo. ;)
 
3750... ha scritto:
Ma non mi dire! :D ;)

alcune pagine fa ti avevo chiesto se era solo dovuto a condizioni meteo favorevoli o c'era stato qualche intervento.

Non mi hai risposto pero'....
 
Piasco09 ha scritto:
alcune pagine fa ti avevo chiesto se era solo dovuto a condizioni meteo favorevoli o c'era stato qualche intervento.

Non mi hai risposto pero'....
Mi pareva di averlo lasciato intendere chiaramente ... qua ... :icon_rolleyes: ;)

Goldreik ha lavorato di fino, modificando alcuni delay su alcune postazioni (La Morra, Giarolo & co) e mettendoci una toppa nell'attesa che su questi siti vengano installati i sistemi radianti definitivi.

Così facendo, alcune criticità sono rientrate ... per il resto - come detto - occorre attendere i nuovi sistemi radianti ... ;)
 
3750... ha scritto:
Mi pareva di averlo lasciato intendere chiaramente ... qua ... :icon_rolleyes: ;)

Goldreik ha lavorato di fino, modificando alcuni delay su alcune postazioni (La Morra, Giarolo & co) e mettendoci una toppa nell'attesa che su questi siti vengano installati i sistemi radianti definitivi.

Così facendo, alcune criticità sono rientrate ... per il resto - come detto - occorre attendere i nuovi sistemi radianti ... ;)

bene.


E' anche bello sapere che ricevo bene il segnale dal Giarolo & C., come tra l'altro ho sempre ricevuto bene anche quando era analogico.


Si vede che qualche intervento a cavallo di natale aveva messo fuori posto cio' che in realtà era già a posto.


Nella stessa occasione ho avuto un problema analogo su ReteA, che pero' è stato corretto verso metà Gennaio circa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso