Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, mi sembra un pò improbabile; peraltro il Beigua per un'emittente ligure credo rappresenti un sito abbastanza importante, non secondario... Comunque, siamo nell'ambito delle pure congetture ;)
Aspetto la lettura di 3750...
 
Se è per questo c'è anche un R4 analogico sul 48 che rompe non poco ... :icon_rolleyes:

Purtroppo con le interferenze dal Beigua bisogna convivere. Non è facile chiedere di modificare la situazione attuale (modifica sistemi radianti ... annessi e connessi) ... soprattutto alla luce del fatto che a breve ci sarà lo SO in Liguria e tutto cambierà di nuovo. ;)
 
3750... ha scritto:
Se è per questo c'è anche un R4 analogico sul 48 che rompe non poco ... :icon_rolleyes:

Purtroppo con le interferenze dal Beigua bisogna convivere. Non è facile chiedere di modificare la situazione attuale (modifica sistemi radianti ... annessi e connessi) ... soprattutto alla luce del fatto che a breve ci sarà lo SO in Liguria e tutto cambierà di nuovo. ;)


a breve è un eufemismo...
 
A proposito di La7 sul 55 Beigua, all'epoca dell'analogico da me impediva letteralmente di vedere Rai1, che ero costretto a vedere dal sat. Nel punto di Cuneo dove abito infatti il Beigua ha sempre rotto parecchio; nonostante ciò, però, sul 48Timb grossi problemi quel 48 analogico di R4 non li ha mai dati. Generalmente 48Timb arriva bello forte e a qualità elevata (a parte i momenti in cui la propagazione legata all'alta pressione ci mette del suo o i momenti in cui ci sono effettivamente problemi). E' solo una constatazione, sicuramente in altri punti il suo fastidio lo darà.

Così, giusto per rievocare essendo in tema, e ritornando a Telegenova, ricordo quando l'emittente ligure si sovrapponeva (a volte più forte a volte meno) sul 51 analogico proprio de La7...
 
Ho provato anche da Mombarcaro nei giorni scorsi.
e il 51 telegenova ,e sparito anche Li.
Quindi e propio spento,o almeno non irradia verso il piemonte
AGGIUNTA. Ogg 5/02 I 31/34/66 da Altavilla risultano assenti.
Il 40 rai particolarmente stabile, considerato che dovrebbe arrivare di riflesso da Torino
visto che dovrbbe non essere presente, ad altavilla, guarene e la morra
 
Ultima modifica:
Radio Marconi

Ho contattato Radio Marconi per sapere che fine hanno fatto le loro Radio scomparse dal mux di Telesubalpina.

Radio Marconi ha risposto che:
Ci hanno fatto spegnere Radio Marconi sul canale tv digitale
(il Ministero ha posto adesso l'obbligo di un'apposita autorizzazione). Cercheremo di ripristinare al più presto l'emissione, ma ci vorrà tempo: la burocrazia in Italia è lenta.


Non rimane che aspettare.

Ciao
 
gianpi53 ha scritto:
Ho contattato Radio Marconi per sapere che fine hanno fatto le loro Radio scomparse dal mux di Telesubalpina.

Grazie! Ogni informazione in più sull'andamento della copertura è sempre ben gradita ;)
 
Sarà stata forse solo forte propagazione, ma un'oretta fa per la prima volta a Cuneo ho agganciato il ch 58: la potenza intorno al 68,70% ma la qualità schizzava da 0 a 100.

Stessa cosa sul ch 27, tant'è che mi son detto: sarà Europa7 che pur in DVBt2 si rileva come un DVBh?

Poi ora tutto sparito!
 
CarloCN ha scritto:
Sarà stata forse solo forte propagazione, ma un'oretta fa per la prima volta a Cuneo ho agganciato il ch 58: la potenza intorno al 68,70% ma la qualità schizzava da 0 a 100.

Stessa cosa sul ch 27, tant'è che mi son detto: sarà Europa7 che pur in DVBt2 si rileva come un DVBh?

Poi ora tutto sparito!
No il dvb-t2 non ti segna la qualità ;) Quindi era altro.... ;)
 
3750... ha scritto:
In effetti per Timb dovresti puntare il ripetitore locale (serve a questo!), non le alture d'Alba (che dovresti filtrare sul 47, 48 e 60) ... ;)

Il servizio, quindi, c'è. Ottimo e abbondante. Stiamo cmq verificando se - agendo sul ripetitore locale - si può fare in modo da garantire la ricezione anche puntando Altavilla.

Considera che deve anche essere attivata Avigliana...

Da oggi sono tornati visibili il 47/48. E stato fatto qualcosa? Io non ho toccato niente.
Il 60 invece va da 0 a MAX di segnale ,quindi non visibile
 
Ultima modifica:
angel06 ha scritto:
Da oggi sono tornati visibili il 47/48. E stato fatto qualcosa?
Sì. Come ti avevo anticipato, si è agito sul TX locale. La situazione, cmq, non è ancora quella definitiva. ;)
 
3750... ha scritto:
Sì. Come ti avevo anticipato, si è agito sul TX locale. La situazione, cmq, non è ancora quella definitiva. ;)
Curiosità... apparte i problemi di antenna che potrei avere... ma attualmente non ricevo ne il 47 ne il 48 di TIMB da giarolo... o meglio sono al limite... tempo fa il 48 lo ricevo bene (parlo di ciirca un mese fa) ci saranno dei lavori oppure no? E bricco dell'olio è proprio abbandonato? Grazie :)
 
3750... ha scritto:
Sì. Come ti avevo anticipato, si è agito sul TX locale. La situazione, cmq, non è ancora quella definitiva. ;)

Grazie dinuovo:icon_cool:
Aggiungo che il 66"altavilla" sparito sabato, non e ancora tornato
Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso