Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Hanno messo a posto la sfn per il ch 22 tra eremo-penice ;) Ora di nuovo visibile :)
Sicuro che era problema di sfn? Hai notizie certe? Magari un comunicato Rai che ci starebbe pure bene. E chiedere scusa agli utenti magari... ?
 
gianpi53 ha scritto:
Sicuro che era problema di sfn? Hai notizie certe? Magari un comunicato Rai che ci starebbe pure bene. E chiedere scusa agli utenti magari... ?
Ehm no... ma si suppone o comunque qualunque cosa sia sembra abbiano risolto. Chi aveva problemi ora li vede?
 
Stefano83 ha scritto:
Cmq cambiando discorso sul 58 da La Morra, spero che riescano a sistemarlo e a renderlo più fruibile anche da quelli che hanno le antenne su Torino. Perchè non si può montare un'antenna apposta per il solo 58!

Concordo! La ricezione da LaMorra non è proprio ottimale con antenna puntata su Torino. A meno che non debbano essere fatti altri piccoli aggiustamenti nei prossimi giorni. Io ho un segnale abbastanza buono in potenza, sopra il 70% (qualche volta però è calato, ma forse lavoravano), ma la qualità spesso varia notevolmente, raggiunge picchi alti e poi scende, anche velocemente, come quando ci sono problemi di SFN, eppure problemi di altri segnali non dovrebbero essercene sul 58, visto che il segnale da Torino qui non arriva.
 
CarloCN ha scritto:
Concordo! La ricezione da LaMorra non è proprio ottimale con antenna puntata su Torino. A meno che non debbano essere fatti altri piccoli aggiustamenti nei prossimi giorni. Io ho un segnale abbastanza buono in potenza, sopra il 70% (qualche volta però è calato, ma forse lavoravano), ma la qualità spesso varia notevolmente, raggiunge picchi alti e poi scende, anche velocemente, come quando ci sono problemi di SFN, eppure problemi di altri segnali non dovrebbero essercene sul 58, visto che il segnale da Torino qui non arriva.

Devono potenziare il segnale da Torino quindi fare la sfn....altrimenti non si vede nulla...poi...irradiare prima da La Morra poi da Torino...una stravaganza...non tipica di Mediaset.....
 
A proposito del 22 RAI

Ho letto i vostri interventi al riguardo. Fortunatamente nella mia zona a Cuneo il 22 è rimasto ricevibile, ieri e oggi, come già avevo detto ieri sera rispondendo a chi non vedeva. Oggi pomeriggio, però, tra le 2 e le 3, ho notato due brevi momenti di mancanza segnale, pochi minuti, poi oltre non ho più seguito.

Effettivamente qualche considerazione va fatta sulla scelta di mettere in SFN con altre postazioni il mux 1 che veicola le reti generaliste. Quando era in MFN era sempre perfetto, i problemi (ora per alcuni, ora per altri a seconda delle zone) sono cominciati quando è partito anche il 22 da Penice. Infatti anche quando non ci sono problemi, la qualità è diventata più ballerina. Mi sembra di ricordare che tempo fa si diceva che il mux 1 restava in MFN, ma per la nostra area ciò non è avvenuto, non so perchè. E poi che dire della scelta di ritardare la correzione degli errori portando il FEC a 5/6...
 
agosto1968 ha scritto:
Ieri sera ero a cena da amici a Bra (CN). Stessa storia.
Pare che dal tardo pomeriggio il mux 1 sul 22 sia sparito (ricezione da Eremo), e che questa mattina non sia ancora tornato.
Mi dicono che ora è tornato tutto a posto come prima.

Continuo a pensare che non si sia trattato di problemi di SFN ma di un'interferenza di terzi.
Speriamo in un comunicato RaiWay a riguardo.
 
michelecostaweb ha scritto:
Devono potenziare il segnale da Torino quindi fare la sfn....altrimenti non si vede nulla...poi...irradiare prima da La Morra poi da Torino...una stravaganza...non tipica di Mediaset.....

Ma mi sa che da Torino dovranno avere qualche problema burocratico relativo al potenziamento (come è stato per il ReteA 2), altrimenti, secondo me, quando ad agosto hanno attivato il 58 da Torino, avrebbero potuto subito metterlo in quadro con l'irradiazione su tutti i lobi e su tutte le zone, invece continua ad andare in "ridotto", lasciando scoperta la nostra zona. E perciò, credo, stanno cercando di tamponare con LaMorra in circolare anche verso di noi.

Vorrei però capire bene il senso dell'attivazione in circolare anche degli altri Mediaset, quando verso sud siamo ben coperti da Torino. Nel mio caso credo che LaMorra mi disturbi il segnale da Torino. Avevo già detto, ad esempio, che da fine dicembre ho qualità più bassa sul 49. Ieri mattina, quando da LaMorra i Mediaset erano spenti, avevo di nuovo il 49 a 100% di qualità fissa. Poi, quando sono ripartiti, di nuovo qualità 79 circa. Dunque nel mio caso LaMorra non rafforza, anzi indebolisce la qualità.
 
ch 46 mux Sesta Rete

tintoretto ha scritto:
Rinnovato, credo da oggi, il mux 46 di SestaRete ora di proprietà del gruppo BEACOM (ex QuadrifoglioTV). Contiene: SestaRete, SestaRete1, SestaRete2 (Hi-End Channel), SestaRete3 (RosminiTV), SestaRete4 (8FM TV), TeleTime (a schermo nero), Rete55 e La6. Tutte le tv hanno programmazione diversa.

Ma a proposito del mux di Sesta Rete ch 46, capita anche a voi di riceverlo solo in alcune occasioni, mentre altre volte scompare del tutto? -mi rivolgo agli utenti del Cuneese-

Lo chiedo perché ho visto che contiene 8 FM TV, che trasmette solo video musicali anni ’80, carina da vedere…

Ho letto su OTGTV che il segnale proviene da Torre Bert e non da Maddalena. Ma dov’è Torre Bert? La ricezione a tratti (oltre al fatto che comunque il segnale mi sembra molto debole) può dipendere da ciò?
 
22

CarloCN ha scritto:
Ho letto i vostri interventi al riguardo. Fortunatamente nella mia zona a Cuneo il 22 è rimasto ricevibile, ieri e oggi, come già avevo detto ieri sera rispondendo a chi non vedeva. Oggi pomeriggio, però, tra le 2 e le 3, ho notato due brevi momenti di mancanza segnale, pochi minuti, poi oltre non ho più seguito.

Effettivamente qualche considerazione va fatta sulla scelta di mettere in SFN con altre postazioni il mux 1 che veicola le reti generaliste. Quando era in MFN era sempre perfetto, i problemi (ora per alcuni, ora per altri a seconda delle zone) sono cominciati quando è partito anche il 22 da Penice. Infatti anche quando non ci sono problemi, la qualità è diventata più ballerina. Mi sembra di ricordare che tempo fa si diceva che il mux 1 restava in MFN, ma per la nostra area ciò non è avvenuto, non so perchè. E poi che dire della scelta di ritardare la correzione degli errori portando il FEC a 5/6...
confermo il 22 è di nuovo ok,concordo a pieno il tuo post riguardo al 22 da Penice:evil5: speriamo risolvano sta situazione:eusa_think:
 
Da me il 22 si vede adesso. Oggi ero a Sanremo a vedere un po' di VIP :D ma ho chiesto e mi han detto che non hanno avuto problemi a vedere Domenica In (quello sul 22 ovviamente, non quello sull'E6)
 
Qua è tornato tutto a posto sul 22, o per meglio dire come era prima, perché dall'accensione del Penice la barra della qualità sul tv varia continuamente dal massimo al minimo, anche se penso sia un problema del sintonizzatore visto che il pre-viterbi segnala pochissimi errori e non si evidenziano mai squadrettamenti.
Da parte della Rai comunque ci si aspetterebbe almeno un comunicato e due parole sul TgR della sera.
 
ERCOLINO ha scritto:
Fatemi sapere se ora è tutto ok ;)
tornato poco fa tutto ok grazie. con la solita potenza e qualità di prima. la cosa strana è che ho dovuto risintonizzare la frequenza su tutti i decoder e sulla DK altrimenti normalmente non mi dava segnale!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso