Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
tintoretto ha scritto:
Anni fa avevo visto un documentario dove si sosteneva che da Torre Bert alcuni radioamatori erano riusciti ad intercettare comunicazioni radio dei russi quando facevano esperimenti nel lanciare navette spaziali che a causa di guasti finivano distrutte con gli astronauti. Erano lanci non resi pubblici. Non so però se tutto ciò sia vero.[/QUO
Sì è vero...l'ho saputo da certe fonti. Sono state anche intercettate pare le ultime parole di aiuto di diversi astronauti russi prima di morire...chissà quanti hanno fatto quella fine...erano cavie.....
Anche questo avevano detto nel documentario! Si dice che il "volo" di Gagarin fosse il primo andato a buon fine dopo innumerevoli morti di altri astronauti, in certi casi donne. Ora però cambiamo argomento, stiamo divagando troppo!!!
 
tornato ora e anche da me in canavese il 22 rai e' tornato visibile con potenza e qualita' solite, dall eremo,qualcuno sa' cosa sia sucesso? anche se tutto fa' pensare ad una perdita di sincronizzazione dell' eremo o una perdita di potenza irradiata.
 
michelecostaweb ha scritto:
Circa l'attivazione verso sud di Mediaset credo sia una cosa della più totale inutilità....
Inutile non direi,c'è chi non ha ricevuto Mediaset per mesi,ho come il sottoscritto ha dovuto aggiungere una seconda antenna per ricevere da una postazione locale e per giunta il solo Mux MDS4,le zone scoperte,in seguito alla disattivazione di Montoso e il ridimensionamento del Giarolo,erano troppe e coprire l'intera provincia di Cuneo con una sola postazione importante(Colle Maddalena),vista l'orografia del territorio,è impossibile,e poi se esistono realmente problemi causati dall'attivazione in circolare di La Morra credo verranno risolti,tra l'altro devono ancora finire i lavori al Bricco del Dente(devono attivare ancora il 56)
 
smoky ha scritto:
Inutile non direi,c'è chi non ha ricevuto Mediaset per mesi,ho come il sottoscritto ha dovuto aggiungere una seconda antenna per ricevere da una postazione locale e per giunta il solo Mux MDS4,le zone scoperte,in seguito alla disattivazione di Montoso e il ridimensionamento del Giarolo,erano troppe e coprire l'intera provincia di Cuneo con una sola postazione importante(Colle Maddalena),vista l'orografia del territorio,è impossibile,e poi se esistono realmente problemi causati dall'attivazione in circolare di La Morra credo verranno risolti,tra l'altro devono ancora finire i lavori al Bricco del Dente(devono attivare ancora il 56)

Qui non si tratta di utilità o meno...se avessero attivato a bassa potenza ne avresti avuto giovamento tu ed altri nella zona senza distruggere il segnale a 60 km.....stavolta hanno fatto le cose...un pò da schifo! Ad es. la RAI non ci pensa neanche alle circolari...ti dice..se non vedi c'è Tv Sat.....e secondo me ha ragione...non si possono attivare ripetitori per far vedere 100 persone!!!Circa il Bricco del Dente..io ci abito vicino...se non prenderò un tumore con tutte le radiazioni che ricevo..sono fortunato! Un giorno o l'altro li faranno abbattere tutti! Ci fosse un sosia di Guariniello ....non ne esisterebbe uno!! Sapevi che c'è gente che ha i ripetitori quasi nel cortile di casa?????
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Qui non si tratta di utilità o meno...se avessero attivato a bassa potenza ne avresti avuto giovamento tu ed altri nella zona senza distruggere il segnale a 60 km.....stavolta hanno fatto le cose...un pò da schifo! Ad es. la RAI non ci pensa neanche alle circolari...ti dice..se non vedi c'è Tv Sat.....e secondo me ha ragione...non si possono attivare ripetitori per far vedere 100 persone!!!Circa il Bricco del Dente..io ci abito vicino...se non prenderò un tumore con tutte le radiazioni che ricevo..sono fortunato! Un giorno o l'altro li faranno abbattere tutti! Ci fosse un sosia di Guariniello ....non ne esisterebbe uno!! Sapevi che c'è gente che ha i ripetitori quasi nel cortile di casa?????
Credo che gli utenti che hanno trovato giovamento dell'attivazione Mediaset in circolare siano ben più di 100 le zone scoperte a detta dello stesso ergastolano erano parecchie(mi pare anche una parte di Fossano bassa,oltre che tutte quelle zone che ricevevano dal Giarolo es. parte di Piasco,perciò non proprio a 5Km da La Morra),per quanto riguarda i Rai(D-26-30) sono anche in circolare,e hanno potenza forse anche superiore ai Mediaset con la sola differenza che sono in verticale

Per il resto è un'alto discorso non dovevano solo concedere i permessi di piazzare i ripetitori in quella zona(il discorso allora vale anche per Eremo-Maddalena),tra l'altro passo spesso di li e vedo che continuano pure a costruire abitazioni....................
 
smoky ha scritto:
per quanto riguarda i Rai(D-26-30) sono anche in circolare,e hanno potenza forse anche superiore ai Mediaset con la sola differenza che sono in verticale

Appunto! Proprio quella è la differenza fondamentale, probabilmente!!! Infatti qui i Rai arrivano perfettamente, la qualità è sempre al massimo fissa (tranne rare eccezioni, propagazione, ecc.) e LaMorra pare non disturbi affatto!!!!!!
 
Tornato a posto il Mux da 1 Monte Garnè sul 44 alimentato dal 22,dopo la SFN saltata tra Eremo e Penice a cui si è aggiunto il guasto di una apparecchiatura nella serata di sabato mentre cercavano di ripristinare il tutto,per quello lo schermo nero fino a ieri pomeriggio,la fonte è Rai Way a cui ho telefonato.Ieri ero al Colle della Maddalena e sono andato in uno dei Bar che ci sono sotto ai trasmettitori,il gestore mi ha proposto di firmare una petizione contro l'inquinamento elettromagnetico della zona,dopo averla firmata abbiamo parlato un pò,ha detto che sono venuti per i rilevamenti su mandato di Guariniello prima di Natale e hanno bloccato tutte le attivazioni di nuovi Mux e il potenziamento di quelli esistenti finchè non verrà spostato tutto verso un'altra zona non abitata,magari verso Eremo dove solo la Rai è in regola con le emissioni su tutta la collina.Io scrivo quello che mi ha detto,non è una fonte ufficiale ma penso sappia cosa succede da come me ne ha parlato e per come era interessato abitando e avendo un locale lì da ormai 30 anni.
 
Ultima modifica:
andreatasca ha scritto:
Tornato a posto il Mux da 1 Monte Garnè sul 44 alimentato dal 22,dopo la SFN saltata tra Eremo e Penice a cui si è aggiunto il guasto di una apparecchiatura nella serata di sabato mentre cercavano di ripristinare il tutto,per quello lo schermo nero fino a ieri pomeriggio,la fonte è Rai Way a cui ho telefonato.Ieri ero al Colle della Maddalena e sono andato in uno dei Bar che ci sono sotto ai trasmettitori,il gestore mi ha proposto di firmare una petizione contro l'inquinamento elettromagnetico della zona,dopo averla firmata abbiamo parlato un pò,ha detto che sono venuti per i rilevamenti su mandato di Guariniello prima di Natale e hanno bloccato tutte le attivazioni di nuovi Mux e il potenziamento di quelli esistenti finchè non verrà spostato tutto verso un'altra zona non abitata,magari verso Eremo dove solo la Rai è in regola con le emissioni su tutta la collina.Io scrivo quello che mi ha detto,non è una fonte ufficiale ma penso sappia cosa succede da come me ne ha parlato e per come era interessato abitando e avendo un locale lì da ormai 30 anni.

Giustissimo....ecco perchè il 58 da Torino non lo attiveranno mai! Fa bene Guariniello! Se deve essere spostato tuttu su un traliccio si diano da fare!
Guariniello deve fare una passeggiata a La Morra...si drizzeranno i capelli!!!
 
Quello dell'inquinamento elettromagnetico è un bel problema, al quale è difficile trovare la soluzione.

Bisognerebbe avere dati scentifici piu' precisi, e quindi avere soluzioni teniche sicure.

Spostare un ripetitore è come svuotare l'oceano con un cuchiano, per poi versare l'acqua raccolta 10 metri piu' in la.

Tu hai il ripetitore TV, altre hanno le radio, moltissimi hanno i ripetitori dei cellulari, per non parlare di quelli che vivono vicino alle postazioni radar...

purtroppo è la situazione in generale ad essere pessima.
 
leite ha scritto:
alla fine l'ho trovato! :qpepsi:
era sul 973 cmoe "Tv donna" :eusa_wall:
Bene! Ma Tv donna c'è ancora? A me non risulta che ci sia piu almeno nel mux studio nord.... da dove la ricevi tv donna?

In effetti mi sa che è meglio che fai una bella ripulitina alla tv o decoder ;)
Infatti tv donna era sul 60 e sportitalia anche e quindi il conflitto te l'ha mandato a quella posizione.

Fai un reset di fabbrica e risintonizza da capo almeno i canali che non ci sono piu te li toglie e non hai conflitti lcn ;)
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
e no ,quel tipo di antenna (VHF) serve solo per ricevere i canali dal 5 al 12,il 34(che da la morra è trasmesso in vert.) è in UHF(21-69) che tu hai in orizzontale(l'antenna sopra)


QUindi il 34 viene trasmesso in V da la morra, ed io avendo il quadripannello O non lo ricevo.

Dovrei quindi montare un antenna apposta per i canali verticali da la morra.... (quali sono? probabilmente solo il mux studio nord...)

Dando un occhiata ai tetti dei vicini, praticamente abbiamo tutti la stessa configurazione di antenne.

Ha un senso trasmettere sul 34 V quando nessuno ha antenne per riceverlo???

Probabilmente è in V per non creare interferenza e per non metterlo in SFN con il 34 che arriva da torino che è in O?
 
Ultima modifica:
andreatasca ha scritto:
Tornato a posto il Mux da 1 Monte Garnè sul 44 alimentato dal 22,dopo la SFN saltata tra Eremo e Penice a cui si è aggiunto il guasto di una apparecchiatura nella serata di sabato mentre cercavano di ripristinare il tutto,per quello lo schermo nero fino a ieri pomeriggio,la fonte è Rai Way a cui ho telefonato.Ieri ero al Colle della Maddalena e sono andato in uno dei Bar che ci sono sotto ai trasmettitori,il gestore mi ha proposto di firmare una petizione contro l'inquinamento elettromagnetico della zona,dopo averla firmata abbiamo parlato un pò,ha detto che sono venuti per i rilevamenti su mandato di Guariniello prima di Natale e hanno bloccato tutte le attivazioni di nuovi Mux e il potenziamento di quelli esistenti finchè non verrà spostato tutto verso un'altra zona non abitata,magari verso Eremo dove solo la Rai è in regola con le emissioni su tutta la collina.Io scrivo quello che mi ha detto,non è una fonte ufficiale ma penso sappia cosa succede da come me ne ha parlato e per come era interessato abitando e avendo un locale lì da ormai 30 anni.

Le proteste sono più che giuste, ma secondo me dovevano pensarci un attimo prima di installare i tralicci, non dopo anni e anni di servizio in cui la ricezione e le varie configurazioni sono state consolidate. Ok va bene, ma se decidessero mai (non credo) di spegnere, noi che faremo? Buttiamo tv e tutti i vari ambaradan??? Avrebbero solo da istituire una postazione "furba" su qualche montagna (tipo Monte Moro o Monte Malanotte) in cui ci sono le radio ed installare lì i ripetitori per la provincia di Cuneo e abbassare i segnali da Torino. Ovviamente la postazione dovrà avere tutti i segnali ricevibili attualmente da Torino, non solo 2 mux smilzi! :icon_rolleyes:
 
michelecostaweb ha scritto:
Giustissimo....ecco perchè il 58 da Torino non lo attiveranno mai! Fa bene Guariniello! Se deve essere spostato tuttu su un traliccio si diano da fare!
Guariniello deve fare una passeggiata a La Morra...si drizzeranno i capelli!!!

Sì però che sistemino il 58 da La Morra per Cuneo a questo punto. Il 57 di Telecupole in DTT si è sempre visto perfettamente e proveniva dallo stesso sito e aveva la stessa polarizzazione. Perchè per il 58 dovrebbe essere diverso?
 
Stefano83 ha scritto:
Sì però che sistemino il 58 da La Morra per Cuneo a questo punto. Il 57 di Telecupole in DTT si è sempre visto perfettamente e proveniva dallo stesso sito e aveva la stessa polarizzazione. Perchè per il 58 dovrebbe essere diverso?
Il 58 da La Morra no si può ricevere in tutta la provincia e contemporaneamente da Torino....A Torino devono aver bloccato tutto...sì ..però sono due anni che devono mettersi a posto...il megatraliccio ecc.....non glielo costruisce certo il Guariniello!
Qui va tutto all'italiana....si farà...si vedrà.....fin quando interviene qualcuno e blocca tutto! Ce lo meritiamo....La Morra non è il posto per ripetitori...ci sono posti sperduti nelle Langhe! Oppure basterebbe un megatraliccio in montagna...tipo Montoso...senza case vicine...sai che da Montoso riceverebbero tutti...da me a te..da Cuneo a Torino a Asti!
Invece che fanno? Lo tolgono!!!! Mah...non farmi parlare...
Ciao
 
Io Montoso ce l'ho coperto dalle colline di Busca. L'unica sarebbe Monte Moro o Monte Malanotte. Per il 58 è vero però il segnale è debole. Non capisco perchè il 57 di Telecupole era a posto e si riceveva bene con segnale forte mentre il 58 è molto più debole.
 
Stefano83 ha scritto:
Io Montoso ce l'ho coperto dalle colline di Busca. L'unica sarebbe Monte Moro o Monte Malanotte. Per il 58 è vero però il segnale è debole. Non capisco perchè il 57 di Telecupole era a posto e si riceveva bene con segnale forte mentre il 58 è molto più debole.
Il segnale del 57 era fortissimo...ben oltre la norma...ora credo li abbiano fatti abbassare...infatti non mi disturbano. Il 58 da Torino non lo attivano se è vero ciò che ha sentito l'amico Andrea Tasca.Per quanto il 58....serve a poco....
 
Beh per telecupole c'è da vedere anche che modulazione usavano... e il fec. Questo cambia molto! Conoscendo mediaset che usa tutto al limite e con fec 5/6 non ki stupoisco se non vi arriva bene...
 
sapete dirmi come faccio a scoprire quali sono i canali trasmessi in polarizzazione Verticale da La Morra (oltre al 34)?
Esiste un sito?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso