Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Per i Rai ti posso dire che anch'io ho notato una cosa molto strana. Ho fatto una prova a casa puntando una III banda in verticale verso La Morra e il D entra a palla. Ruotando l'antenna in orizzontale il D entra sempre con la stessa potenza e qualità che avevo mettendo l'antenna in verticale. E' possibile che da quando hanno modificato il sistema radiante Rai, il D trasmetta sia in orizzontale che in verticale?
è probabile,magari utilizzano un sistema radiante in polarizzazione mista come Monte Turu,il sito di RaiWay non è ancora stato aggiornato,da La Morra non risultano nemmeno attivi il 26 e il 40.
Cmq appena metterò la III banda nella sua posizione farò delle prove,ora sto ancora studiando bene la controventatura e l'ho messa provvisoriamente al fondo del palo,tanto il D è talmente potente che è ricevibile anche con l'antenna appoggiata sul tetto.

Ciao
 
Stefano83 ha scritto:
Per i Rai ti posso dire che anch'io ho notato una cosa molto strana. Ho fatto una prova a casa puntando una III banda in verticale verso La Morra e il D entra a palla. Ruotando l'antenna in orizzontale il D entra sempre con la stessa potenza e qualità che avevo mettendo l'antenna in verticale. E' possibile che da quando hanno modificato il sistema radiante Rai, il D trasmetta sia in orizzontale che in verticale?
Da quello che rilevo sul mio impianto non sembrerebbe, mi spiego, ho una FR 6El in orrizzontale per il canale E puntata su Monserrato, il segnale che ho sempre rilevato del D della Morra è un S60 con Q che varia da 0 a 50 quindi normale che abbia schermo nero. Il segnale è sempre stato su quei livelli, ora se davvero irradiassero anche in orrizontale avrei notato, anche se modesto, un aumento del segnale. Inoltre considera che dalla mia posizione ho perfettamente in linea con il riflettore la Morra con antenna puntata su Monserrato. Amenoche' non irradiano per niente verso Cuneo.

Z.K;)
 
Stefano83 ha scritto:
Per i Rai ti posso dire che anch'io ho notato una cosa molto strana. Ho fatto una prova a casa puntando una III banda in verticale verso La Morra e il D entra a palla. Ruotando l'antenna in orizzontale il D entra sempre con la stessa potenza e qualità che avevo mettendo l'antenna in verticale. E' possibile che da quando hanno modificato il sistema radiante Rai, il D trasmetta sia in orizzontale che in verticale?
Ciao Stefano, potrebbe invece arrivarti il D trasmesso da Bionzo (Costigliole d'Asti) in orizzontale? So per certo che Bionzo trasmette RAI sul D perchè lo riceve mio suocero. Bionzo è in cima a una collinetta ma è più bassa di quella di La Morra.
Buona Pasqua
 
Io qui ho preso la rai digitale e i canali +1 mediaset prima dello switch-off lombardo poi più ogni tanto rai4 ,rai gulp ,rai movie e rai premium ma sempre male e mio padre ha puntato tre antenne una verso torino va bhè il mio paese è sfigato pazienza
 
problemi con il ch 40 dall'Eremo

Nessuno ha avuto problemi durante "un passo dal cielo"?
Ieri sera alle 23 in punto il segnale è scomparso per una decina di secondi circa, poi è tornato tutto normale.
Il problema si è verificato a casa mia su due impianti d'antenna completamente diversi: pertanto antenne, amplificatori, linee di discesa e TV diversi
 
ciao a tutti...
io invece volevo fare una segnalazione a chi potrà essermi utile....sono un paio di mesi che non ricevo bene i tre rai (rai1,rai2,rai3) che purtroppo vanno a scatti,mentre tutti gli altri li ricevo molto bene....abito nel centro di nichelino e dovrei riceverlo dall'eremo...non capisco come mai:eusa_think:
grazie a chi mi sarà d'aiuto
 
Hallo Boys,
qualcuno sa se da TURIN si potrà rivedere TELELOMBARDIA e ANTENNA 3 originale?
Grazie.
Saluti.
 
lucylucy08 ha scritto:
Scusa il ritardo, si un circolare orizzontale da la morra.
come è sempre stato TCP dal 1980 che l'ho acceso
64 TCP 500W
29 5°rete da 400W (ora a 100)
46 TV1 da 400W

E questa volta sono io a leggere in ritardo la tua risposta!

Dunque mi pare di capire che il 29 di Quinta rete da LaMorra è in circolare orizzontale. Dunque se qui a Cuneo non si riceve è perchè quel 29 non è in SFN con il 29 da Torino Torre Bert e si autoannulla?
Mentre invece il 46 di LaMorra e di Torino Torre Bert sono sincronizzati ed ecco perchè si riceve perfetto in zona. Giusto?

Per il 64 TCP, invece, noto che in alcuni momenti della giornata, forse a seconda della propagazione, la qualità scende dal massimo e perde un pò, pur restando sempre fruibile. Ne sai qualcosa? Dipende dalla sincronia Maddalena LaMorra?
 
Anakin83 ha scritto:
è caduto il 40 da Eremo? vi risulta? forse per lo spostamento di Rai HD sulle frequenze sat?

No, qui è perfettamente ricevibile tutto il mux RAI sul 40.
 
fino a stamattina il segnale del 40 da me è completamente morto. insolito visto che da quando c'è stato lo switch off è sempre stato potente.. problemi con La morra? credo di sì. intanto ho mandato una mail a Raiway
 
Da quando hanno pasticciato a La Morra mi è sparito il 40 (RAI HD). Su una TV mi sto attrezzando con Tivusat, sull'altra non ho lo spazio per altri decoder... Ma perchè chi vedeva tutto con una sola antenna in orizzontale ora dovrebbe metterne una in verticale più un'altra in terza banda? Non possono trasmettere in orizzontale e in verticale come fa Mediaset col 58 (Canale5 HD)?
 
Da un paio di giorni (me ne sono accroto domenica 1. maggio mattina) non ricevo più tutti i mux Timb dalla postazione di Alba-Altavilla. Qualcun'altro ha lo stesso problema?
 
il TIMB4 è stato acceso in varie zone d'Italia sul 55 oggi.
Anche da noi verrà spostato sul 55 presto e lascerà il 54.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso