Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
angel06 ha scritto:
Mi sono accorto oggi, che e arrivato ARTURO:badgrin:
Ma i Liguri, che presto faranno il passaggio, dove sono:eusa_think:

Sì, Arturo è nel mux Rai dall'inizio della settimana scorsa!

Per quanto riguarda i nostri "vicini" liguri, troverai tutti i loro interventi qui:
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=158

E...a proposito di Liguria...dal 25/10 tienici informati su eventuali modifiche nella ricezione, visto che tu ricevi qualcosa anche dal Beigua, che switcha proprio in quel giorno!
 
CarloCN ha scritto:
Sì, Arturo è nel mux Rai dall'inizio della settimana scorsa!

Per quanto riguarda i nostri "vicini" liguri, troverai tutti i loro interventi qui:
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=158

E...a proposito di Liguria...dal 25/10 tienici informati su eventuali modifiche nella ricezione, visto che tu ricevi qualcosa anche dal Beigua, che switcha proprio in quel giorno!
Ho fatto adesso un giretto in analogico. 53 C5. 54 R4, 55 L7 ,si ricevono in bianco e nero con molti puntini bianchi.
Non so se arrivera qualcosa come sul 51 ex tegenova , oggi E21 studionord
Sulle freguenze segnalate prima, cosa potrebbe arrivare? Ciao
 
Citazione:
Originale inviato da angel06
Ho fatto adesso un giretto in analogico. 53 C5. 54 R4, 55 L7 ,si ricevono in bianco e nero con molti puntini bianchi.
Non so se arrivera qualcosa come sul 51 ex tegenova , oggi E21 studionord
Sulle freguenze segnalate prima, cosa potrebbe arrivare? Ciao


Questo dovrebbe essere il piano delle attivazioni in digitale dal Beigua a partire dal 25/10:

BEIGUA DVB-T
Ch Emittente
24 Telecity
26 Rai mux3
27 Telecupole
30 Rai mux2
36 MDS2
37 La3
38 MDS3
40 Rai mux4
42 TIMB3
44 Primocanale
45 Studionord
46 Rai mux1
47 TIMB1
49 MDS4
50 DFree
52 MDS1
56 MDS5
60 TIMB2

Anche da me, attualmente, arriva in analogico dal Beigua La7 sul 55, molto forte, con effetto "neve" ma a colori e con le immagini ben distinguibili. Mi arriva di certo anche StudioNord già in digitale sul 51, poichè mi abbassa la qualità del 51 da Torino, e mi arrivano anche il 56 ed il 60 in digitale che mi annullano i relativi segnali sempre da Torino. Spero che con lo switch le cose non peggiorino ulteriormente.
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Citazione:
Originale inviato da angel06
Ho fatto adesso un giretto in analogico. 53 C5. 54 R4, 55 L7 ,si ricevono in bianco e nero con molti puntini bianchi.
Non so se arrivera qualcosa come sul 51 ex tegenova , oggi E21 studionord
Sulle freguenze segnalate prima, cosa potrebbe arrivare? Ciao


Questo dovrebbe essere il piano delle attivazioni in digitale dal Beigua a partire dal 25/10:

BEIGUA DVB-T
Ch Emittente
24 Telecity
26 Rai mux3
27 Telecupole
30 Rai mux2
36 MDS2
37 La3
38 MDS3
40 Rai mux4
42 TIMB3
44 Primocanale
45 Studionord
46 Rai mux1
47 TIMB1
49 MDS4
50 DFree
52 MDS1
56 MDS5
60 TIMB2

Anche da me, attualmente, arriva in analogico dal Beigua La7 sul 55, molto forte, con effetto "neve" ma a colori e con le immagini ben distinguibili. Mi arriva di certo anche StudioNord già in digitale sul 51, poichè mi abbassa la qualità del 51 da Torino, e mi arrivano anche il 56 ed il 60 in digitale che mi annullano i relativi segnali sempre da Torino. Spero che con lo switch le cose non peggiorino ulteriormente.
Quindi il 51 diventera 45. Se e cosi non ci saranno problemi, da Me il 45 e libero. Sempre se sparano con la stessa potenza anche verso Nord. X il Resto Vedremo. Grazie
 
angel06 ha scritto:
Quindi il 51 diventera 45. Se e cosi non ci saranno problemi, da Me il 45 e libero. Sempre se sparano con la stessa potenza anche verso Nord. X il Resto Vedremo. Grazie

Dalle altre parti però c'è il Mux principale di Tacchino sul 45, vediamo se il Ministero si decide a vigilare sul Beigua....
 
Il 45 di Monte Beigua non verrà acceso... E' stato utilizzato per ottenere l'accensione al Fasce
 
GG (TO) ha scritto:
Dalle altre parti però c'è il Mux principale di Tacchino sul 45, vediamo se il Ministero si decide a vigilare sul Beigua....

Ok, il 45 dal Beigua non verrà acceso (tanto il 45 del gruppo Tacchino di problemi ne ha già di suo solo in Piemonte:D ), sono però un pò preoccupato, ad esempio per il 44 di reteA 1, perchè non vorrei che dal Beigua mi arrivassero interferenze dal 44 di Primocanale in nuova accensione. Se sparano verso la mia direttrice e con le potenze che hanno oggi alcuni analogici, siamo davvero messi male.
Infatti sono "incredulo" nel vedere come, con unica antenna puntata solo su Torino, mi entri La7 sul 55 in analogico con una potenza davvero notevole. Più i problemi sul 56 e sul 60 già menzionati in altri post.
Spero che con lo switch diminuiscano le potenze di irradiazione e "correggano" i lobi di emissione.
 
in bocca al Mux a tutti gli amici liguri in ascolto :D
con lo switch off del Beigua anche noi piemontesi potremo dire che è finito il passaggio. Speriamo non ci siano interferenze sul 44 e sul 42
 
CarloCN ha scritto:
Ok, il 45 dal Beigua non verrà acceso (tanto il 45 del gruppo Tacchino di problemi ne ha già di suo solo in Piemonte:D ), sono però un pò preoccupato, ad esempio per il 44 di reteA 1, perchè non vorrei che dal Beigua mi arrivassero interferenze dal 44 di Primocanale in nuova accensione. Se sparano verso la mia direttrice e con le potenze che hanno oggi alcuni analogici, siamo davvero messi male.
Infatti sono "incredulo" nel vedere come, con unica antenna puntata solo su Torino, mi entri La7 sul 55 in analogico con una potenza davvero notevole. Più i problemi sul 56 e sul 60 già menzionati in altri post.
Spero che con lo switch diminuiscano le potenze di irradiazione e "correggano" i lobi di emissione.

Tutto vero, però bisogna tenere presente che l'attuale sistema radiante di Primocanale non risulta - in linea di massima - invasivo verso il Piemonte, francamente dubito che modificheranno la pannellatura.
Le reti nazionali progettano le reti accuratamente e da quello che ho capito hanno ben chiaro come non fare arrivare il Beigua in Piemonte. Resta l'incognita RAI (46), non vorrei mai che dovesse fare servizio anche in alcune zone della prov. di Cuneo, le info che ho sono controverse, quindi non mi posso pronunciare.
 
GG (TO) ha scritto:
Tutto vero, però bisogna tenere presente che l'attuale sistema radiante di Primocanale non risulta - in linea di massima - invasivo verso il Piemonte, francamente dubito che modificheranno la pannellatura.
Le reti nazionali progettano le reti accuratamente e da quello che ho capito hanno ben chiaro come non fare arrivare il Beigua in Piemonte. Resta l'incognita RAI (46), non vorrei mai che dovesse fare servizio anche in alcune zone della prov. di Cuneo, le info che ho sono controverse, quindi non mi posso pronunciare.

Beh, un pò di notizie almeno in parte confortanti...

Per Primocanale c'è inoltre da considerare che non dovrebbe avere interesse ad arrivare in Piemonte, è una rete prettamente ligure, dunque dovrebbe irradiare prevalentemente verso quella regione.

Mi fa piacere leggere quello che riporti circa le nazionali, perchè in caso contrario, se invasive, potrebbero sballare le nostre SFN.

Per il 46..."incrociamo le dita"!
 
ma se teòecipole si ricevera, sembra in tutta la liguria, da bordighera a sarzana, qualche tv ligure non arrivera in piemonte?
 
GG (TO) ha scritto:
Tutto vero, però bisogna tenere presente che l'attuale sistema radiante di Primocanale non risulta - in linea di massima - invasivo verso il Piemonte, francamente dubito che modificheranno la pannellatura.
Le reti nazionali progettano le reti accuratamente e da quello che ho capito hanno ben chiaro come non fare arrivare il Beigua in Piemonte. Resta l'incognita RAI (46), non vorrei mai che dovesse fare servizio anche in alcune zone della prov. di Cuneo, le info che ho sono controverse, quindi non mi posso pronunciare.

Diciamo che il 46 del Beigua dovrebbe fare servizio su Dronero, Caraglio e sull'inizio della Valle Grana (tutti in provincia di Cuneo). Lì le antenne le (avevano) o addirittura ancora le hanno tutte sul Beigua per ricevere la Rai che teoricamente fa servizio in quelle zone. Mi sa che il 46 arriverà e anche bello potente. A fine Ottobre vedremo
 
alliochia ha scritto:
ma se teòecipole si ricevera, sembra in tutta la liguria, da bordighera a sarzana, qualche tv ligure non arrivera in piemonte?

Ma TCP ha sempre avuto tx di proprietà nella Liguria di Ponente, le tv liguri possono entrare in Piemonte ospiti di tv locali.
 
Stefano83 ha scritto:
Diciamo che il 46 del Beigua dovrebbe fare servizio su Dronero, Caraglio e sull'inizio della Valle Grana (tutti in provincia di Cuneo). Lì le antenne le (avevano) o addirittura ancora le hanno tutte sul Beigua per ricevere la Rai che teoricamente fa servizio in quelle zone. Mi sa che il 46 arriverà e anche bello potente. A fine Ottobre vedremo

Esattamente, è questa la tesi di alcuni: quelle zone dovranno essere coperte dal Beigua. Ma non tutti concordano e cmq si aprirebbe quasi certamente un contenzioso con Sesta Rete. Per questo scrivevo che ho info controverse, anzi, sarebbe stato meglio scrivere "contraddittorie".
 
Qui il 46 e arrivato x qualche settimana, penso da La Morra, come arriva anche il 67 e 64 , pur con antenna su Altavilla. Poi e sparito:mad:
Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso