Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma non doveva arrivare una tv ligure dopo lo swittc ligure?
ero alle 5 terre durante il passaggio ed è arrivata rete 7. corre voce che doveva arrivare anche telecupole, che avrebbe dovuto coprire tutta la liguria fino all' inizio della toscana. parallelemente da noi doveva arrivare un emittente ligure.
poi ci sono quelle radio mute sul canale 5, a che servono?
 
Piasco09 ha scritto:
Il mio problema è che arriva in verticale, e con il pannello in orizzontale non lo ricevo.

Chissà perchè non trasmettono in MISTA... ma solo in vert...


non capisco perchè il 22 orizzontale lo ricevo da torino e il 40 orizzontale no... (a meno che il 22 lo ricevo da altre zone??? da cui non viene trasmesso il 40 orizzontale????)

Probabilmente non ricevi il 40 perchè c'è Valcava che disturba...
Come vedi gli altri mux Rai (ch26 e 30)?
 
alliochia ha scritto:
ma non doveva arrivare una tv ligure dopo lo swittc ligure?
ero alle 5 terre durante il passaggio ed è arrivata rete 7. corre voce che doveva arrivare anche telecupole, che avrebbe dovuto coprire tutta la liguria fino all' inizio della toscana. parallelemente da noi doveva arrivare un emittente ligure.
poi ci sono quelle radio mute sul canale 5, a che servono?
Nel Mux Rete7 era arrivata Liguriatv su Primarete6 ma dopo qualche giorno è andata a schermo nero ed è così da settimane... per non parlare di sport7 con schermata grigia da settimane... O mettono canali che trasmettono o li si elimina... che senso ha tenerli cosi?
 
fatantony ha scritto:
Probabilmente non ricevi il 40 perchè c'è Valcava che disturba...
Come vedi gli altri mux Rai (ch26 e 30)?

li ricevo bene... ma quelli probabilmente li ricevo in Orizzontale da torino o dal penice...
 
alliochia ha scritto:
ma non doveva arrivare una tv ligure dopo lo swittc ligure?
ero alle 5 terre durante il passaggio ed è arrivata rete 7. corre voce che doveva arrivare anche telecupole, che avrebbe dovuto coprire tutta la liguria fino all' inizio della toscana. parallelemente da noi doveva arrivare un emittente ligure.
poi ci sono quelle radio mute sul canale 5, a che servono?

Scusa, ma queste info dove le hai trovate ? Perché a me non risulta niente di tutto questo. TCP deve convertire la propria rete in Liguria di Ponente, in futuro non si possono certo escludere accordi con emittenti liguri con copertura anche nel Levante, dipende dalle scelte dell'editore. Di emittenti liguri (serie) che abbiano intenzione di sbarcare in Piemonte in consorzio con tv locali è bene precisare che è solo una possibilità prevista dalle vigenti normative.
 
GG (TO) ha scritto:
Scusa, ma queste info dove le hai trovate ? Perché a me non risulta niente di tutto questo. TCP deve convertire la propria rete in Liguria di Ponente, in futuro non si possono certo escludere accordi con emittenti liguri con copertura anche nel Levante, dipende dalle scelte dell'editore. Di emittenti liguri (serie) che abbiano intenzione di sbarcare in Piemonte in consorzio con tv locali è bene precisare che è solo una possibilità prevista dalle vigenti normative.

Allora, il Piemonte occidentale è passato al digitale nel 2009. La Liguria avrebbe dovuto passare l'anno seguente. Poi, causa problemi, tutto è slittato a quest'anno. Fin dal 2009 avevo letto che telecupole voleva coprire la liguria intera, anche perchè anche nel levante, sia pur ridotta, cè una una rappresentanza di piemontesi interessati alla cosa. D'altro canto vi sono molti villaggianti liguri in piemonte. Del resto da noi si ricevono rete 55 (lombardia) tele alto veneto (veneto) telenorba (puglia) ecc. quindi una tv ligure è fattibile. Non saprei dire il nome, ma ripeto è dal 2009 che gira questa notizia, che avevo letto su qualche periodico locale.
 
alliochia ha scritto:
Allora, il Piemonte occidentale è passato al digitale nel 2009. La Liguria avrebbe dovuto passare l'anno seguente. Poi, causa problemi, tutto è slittato a quest'anno. Fin dal 2009 avevo letto che telecupole voleva coprire la liguria intera, anche perchè anche nel levante, sia pur ridotta, cè una una rappresentanza di piemontesi interessati alla cosa. D'altro canto vi sono molti villaggianti liguri in piemonte. Del resto da noi si ricevono rete 55 (lombardia) tele alto veneto (veneto) telenorba (puglia) ecc. quindi una tv ligure è fattibile. Non saprei dire il nome, ma ripeto è dal 2009 che gira questa notizia, che avevo letto su qualche periodico locale.

Ah, ora ho capito a cosa ti riferisci. In sintesi estrema in un primo momento si era ipotizzato (anche dalla proprietà) un consorzio tra emittenti per la copertura della Liguria poi, per varie ragioni , si è deciso di procedere alla digitalizzazione dei tx di proprietà. Cmq nulla vieta agli editori di riprendere progetti di consorzi in futuro, a meno che non vengano modificate le normative.
 
ale89 ha scritto:
Nel Mux Rete7 era arrivata Liguriatv su Primarete6 ma dopo qualche giorno è andata a schermo nero ed è così da settimane... per non parlare di sport7 con schermata grigia da settimane... O mettono canali che trasmettono o li si elimina... che senso ha tenerli cosi?
Gli ho mandato una mail chiedendo spiegazioni, ma ancora non hanno risposto, e mai lo farano temo.
 
Micro interruzioni segnale MUX 1 Rai a Torino

Buonasera. Avete notato anche voi che ormai da alcuni giorni a questa parte a Torino di tanto in tanto ci sono della micro interruzioni del segnale (tende a sparite per 2-3 secondi) del mux1 della RAI (Ch.22)? È almeno una settimana che succede.
 
palebbi ha scritto:
Buonasera. Avete notato anche voi che ormai da alcuni giorni a questa parte a Torino di tanto in tanto ci sono della micro interruzioni del segnale (tende a sparite per 2-3 secondi) del mux1 della RAI (Ch.22)? È almeno una settimana che succede.

Si in effetti mi sono imbattuto anch'io in due occasioni in interruzioni del segnale di Rai 3. In genere seguo poco il DTT mi appoggio al satellite proprio perche' nel terrestre è facile avere disturbi del segnale dovuti sopratutto a propagazione o problemi di SFN, d'altronde dal satellite il segnale televisivo fa' un solo salto, nel terrestre prima di arrivare all'antenna di casa fa ulteriori passaggi di elaborazione dai mux sparsi sul territorio, quindi è piu' soggetto a guasti o a brevi anomalie.
Cmq questa settimana, in quelle due occasioni che seguivo Rai tre dal mux locale di Monserrato ho avuto lo schermo nero, non so quanto tempo sia durato perche' ho commutato subito sul satellite. Probabilmente Monserrato è servito da Eremo quindi se questo a problemi si riperquotono pure sul mux locale. Certamente da quanto affermi e se questo mux locale effetivamente dipende direttamente da Eremo le interruzioni saranno state certamente piu' di due.
Che ci vuoi fare il DTT è cosi'.:icon_rolleyes:

Z.K;)
 
salve a tutti
qualcuno sa dirme se ad alba ci sono dei problemi con il mux 66 ? di telegranda grazie
 
CUNEO71 ha scritto:
salve a tutti
qualcuno sa dirme se ad alba ci sono dei problemi con il mux 66 ? di telegranda grazie
Questa mattina era assente, adesso alle 23 del 5/12 e presente
Sono circa 2 settimane che ogni tanto sparisce ,addirittura 2 settimane fa e sparita x tutto il fine sett.
Oggi non so, ma di solito sparisce in coppi con il34 sportitalia. CIAO
 
aculs ha scritto:
Ragazzi io non ho piu' segnale dal turu dul mux 4 rai ch 40 !! capita anche ad altri??

Guarda, io ricevo da altra postazione, ma posso dirti che in questo periodo così prolungato di alta pressione il fenomeno della propagazione risulta essere insolitamente persistente (per il periodo dell'anno in cui ci troviamo), pertanto spessissimo succede che i segnali vengano interferiti ed azzerati da altri segnali provenienti da postazioni di siti confinanti.

Per il 40, nello specifico, anche da me nell'ultimo periodo mi capita di frequente di averlo "azzerato" per il suddetto motivo, cosa peraltro che in passato non accadeva mai. Ma anche su altre frequenze.
Poi, comunque, potrebbe anche essere che da te ci sia stato un vero e proprio off dal Turu.
 
palebbi ha scritto:
Buonasera. Avete notato anche voi che ormai da alcuni giorni a questa parte a Torino di tanto in tanto ci sono della micro interruzioni del segnale (tende a sparite per 2-3 secondi) del mux1 della RAI (Ch.22)? È almeno una settimana che succede.
Confermo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso