Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oddissea squadrettamento segnale MUX TIMB1 - Torino centro

Da ormai circa un anno che a Torino centro (zona Via Po) il TIMB1(ch.47) è affetto da interferenze o abbassamento del livello del segnale, che provoca lo squadrettamento di tutti i canali trasmessi in questo mux. Questi problemi si presentano in varie ore della giornata, e lo squadrettamento perdura finché non si cambia canale; in caso contrario il problema in genere si risolve da solo nel giro di alcune decine di secondi, anche de non sempre è così: per esempio questo pomeriggio verso le ore 16 erano molto frequenti (si sono ripetuti almeno 5-6 volte in dieci minuti), e persistenti: non ho cambiato canale perché impegnato e lo squadrettamento è durato ammeno 2-3 minuti, ossia fino quando esasperato ho cambiato canale. Ritornando sul vecchio canale, tempo pochi secondi, è lo squadrettamento è ripreso.
Vorrei sapere se a qualcun'altro succede un problema simile, che presumo possa essere causato da un interferenza con Corio. L'antenna è orientata verso il Colle della Maddalena, ma potrebbe essere che il segnale da Coiro entri creando interferenze.
 
Nuovamente saltato il Mux 4 rai da monte turu,è l'ottavo guasto in un mese...TECNICI RAI VERGOGNATEVI,GRAZIE A MEDIASET E TIMB SEMPRE PERFETTI,IMPARATE DA LORO PAGLIACCI
 
palebbi ha scritto:
Da ormai circa un anno che a Torino centro (zona Via Po) il TIMB1(ch.47) è affetto da interferenze o abbassamento del livello del segnale, che provoca lo squadrettamento di tutti i canali trasmessi in questo mux. Questi problemi si presentano in varie ore della giornata, e lo squadrettamento perdura finché non si cambia canale; in caso contrario il problema in genere si risolve da solo nel giro di alcune decine di secondi, anche de non sempre è così: per esempio questo pomeriggio verso le ore 16 erano molto frequenti (si sono ripetuti almeno 5-6 volte in dieci minuti), e persistenti: non ho cambiato canale perché impegnato e lo squadrettamento è durato ammeno 2-3 minuti, ossia fino quando esasperato ho cambiato canale. Ritornando sul vecchio canale, tempo pochi secondi, è lo squadrettamento è ripreso.
Vorrei sapere se a qualcun'altro succede un problema simile, che presumo possa essere causato da un interferenza con Corio. L'antenna è orientata verso il Colle della Maddalena, ma potrebbe essere che il segnale da Coiro entri creando interferenze.
Timb trasmette da Eremo, non da Maddalena. Da quel che dici (cambio canale), sembrerebbe cmq un comportamento anomalo del decoder. Prova con altro decoder/tv. ;)
 
palebbi ha scritto:
Da ormai circa un anno che a Torino centro (zona Via Po) il TIMB1(ch.47) è affetto da interferenze o abbassamento del livello del segnale, che provoca lo squadrettamento di tutti i canali trasmessi in questo mux. Questi problemi si presentano in varie ore della giornata, e lo squadrettamento perdura finché non si cambia canale; in caso contrario il problema in genere si risolve da solo nel giro di alcune decine di secondi, anche de non sempre è così: per esempio questo pomeriggio verso le ore 16 erano molto frequenti (si sono ripetuti almeno 5-6 volte in dieci minuti), e persistenti: non ho cambiato canale perché impegnato e lo squadrettamento è durato ammeno 2-3 minuti, ossia fino quando esasperato ho cambiato canale. Ritornando sul vecchio canale, tempo pochi secondi, è lo squadrettamento è ripreso.
Vorrei sapere se a qualcun'altro succede un problema simile, che presumo possa essere causato da un interferenza con Corio. L'antenna è orientata verso il Colle della Maddalena, ma potrebbe essere che il segnale da Coiro entri creando interferenze.

Sicuramente è una interferenza da SFN, con quale trasmettitore è difficile a dirlo... cmq a tanti amici è capitata una cosa simile sempre al Timb1... Per risolvere... è bastato cambiare cavo da presa a muro a tv... (incredibile visto che il cavo tolto è stato impiegato in un'altra stanza senza squadrettamenti).... ma che dire se basta così poco tanto vale provare...
La causa potrebbe essere un cavo troppo lungo o leggeremnte deteriorato nalla maglia di isolamento... basta un segnale non adeguatamente regolare dove il decoder non capisce più quale prendere se da un trasmettitore o da un altro.
Saluti....
 
ale89 ha scritto:
Dipende dal guasto che hanno... e probabilmente è più serio del solito.... Certo conoscendo i tempi della Rai...

Ieri sera ho inviato nuova segnalazione.... vediam in quanto tempo riparano.... e poi.... possiam aprire il TOTO-OFF... forza con le scommesse... a quando il prossimo disservizio ????
 
aculs ha scritto:
re... è bastato cambiare cavo da presa a muro a tv... (incredibile visto che il cavo tolto è stato impiegato in un'altra stanza senza squadrettamenti).... ma che dire se basta così poco tanto vale provare...

Se il cavo non é sufficientemente schermato ( dovrebbe essere di qualitá A++ per essere al 100% ) tira dentro alcuni disturbi che si trovano nel punto specifico della stanza , cambiando stanza il disturbo puó essere diminuito di quel tanto o sparito completamente da non avere piú influenza sullo specifico canale
Ecco spiegato il perché secondo me non c´é niente di incredibile
 
Ultima modifica:
beautycontest ha scritto:
Nuovamente saltato il Mux 4 rai da monte turu,è l'ottavo guasto in un mese...TECNICI RAI VERGOGNATEVI,GRAZIE A MEDIASET E TIMB SEMPRE PERFETTI,IMPARATE DA LORO PAGLIACCI

Se proprio non puoi fare a meno della tele e non sopporti i disservizi del DTT (digitale terrestre) attrezzati di impianto satellitare, tivuSat e eviti in toto i problemi del DTT. Non trovo giusto insultare tecnici che fanno di tutto per far funzionare al meglio le apparecchiature e i sistemi radianti, e lavorano spesso in condizioni meteo proibitive.

Ciau

Z.K.
 
palebbi ha scritto:
Io ho registrato il concerto da Vienna su Rai 2 e non ho notato interruzioni di segnale. Non l'ho registrato col ricevitore dtt usb (che ha deciso di smettere di funzionare), ma con un dvd recoder.
E' un problema molto diffuso questo. Ma il dvd recoder ti permette si registrare il TS senza perdita di qualità?
 
gianpi53 ha scritto:
... Ma il dvd recoder ti permette si registrare il TS senza perdita di qualità?

In genere, quelli di fascia alta, registrano su disco interno con un formato proprietario, dove gia' scegli nel setup il livello di compressione che desideri avere. In alcuni di questi dvd recorder è presente la porta firewire, ma è bloccata per l'uscita dati per evitare manipolazione con il PC, puoi invece veicolarli in ingresso per es. con una videocamera.
Poi dal disco, se il filmato interessa, lo riversi su dvd ed anche in questo caso ti scegli la compressione tu, oppure la fa' lui in automatico. Puoi registrare in diretta il dvd in mpg2, evitando il passaggio dal disco fisso. Cmq nonostante questi passaggi di compressione i dvdrecorder sono costruitti con buoni encoder interni e alla fine escono con ottimi risultati.

Z.K.
 
ZioKit ha scritto:
...per evitare manipolazione con il PC...nonostante questi passaggi di compressione i dvdrecorder sono costruitti con buoni encoder interni e alla fine escono con ottimi risultati.
Z.K.
E' proprio quello che voglio fare, ad es. per eliminare la pubblicità.
Anche se l'encoder è buono, due passaggi lasceranno il segno. E poi con l'HD il risultato come sarà?
 
gianpi53 ha scritto:
E' proprio quello che voglio fare, ad es. per eliminare la pubblicità.
Anche se l'encoder è buono, due passaggi lasceranno il segno. E poi con l'HD il risultato come sarà?
Behh... il segno lo lasciano, ad ogni compressione una perdita c'e' piu' comprimi e piu' alta è la perdita di qualità. Cmq i dvdrecorder all'interno hanno un editor che ti permette di fare dei tagli, poi dovrai comprimere per fare stare il file nel dvd.
Se il tuo scopo è quello, ti occorre un ricevitore con funzione pvr, se vuoi spendere poco vanno bene anche quelli scart che hanno conglobata la funzione e registri su una pennetta o un disco fisso, poi con il PC e un software dedicato fai i tagli che vuoi e salvi sempre in TS senza alcuna perdita. Il salvataggio è veloce proprio perche non viene fatta alcuna manipolazione del flusso audio-video e gli spezzoni vengono messi assieme e perfettamente sincronizzati.

Z.K.;)

PS: Dimenticavo HD...Per l'alta definizione ti occorre un ricevitore HD quindi la cifra lievitera' un po'. Ma il procedimento è lo stesso con il PC fai i tagli e poi decidi tu in che formato salvarlo perche' i filmati TS in alta definizione sono di grosse dimensioni, quindi se registri molto fai presto a riempire un disco.
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
Non si è più parlato dell'attivazione in circolare di Timb da La Morra,ci sono novità?
Ci siamo quasi ... dovrebbe mancare poco ... ;)
 
senza rancore...

In data 28-01-2011 (DUEMILAUNDICI), 20.57.26 praticamente un anno fa...

Avete ragione, ma vi assicuro che La Morra Timb è a prioritá altissima. L'antenna va sostituita completamente. Il progetto c'è già. Credo che entro marzo sarà ok.
Intanto, Goldreik - come avete notato - ha sistemato qualcosina.

Novara da qualche giorno è ok. E non solo Novara...

Anche Ronzone e Corio saranno adeguati presto.

Tranquilli, non rimarrete senza La7. Con il bel tempo si lavora anche meglio.

LINK http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2158241&postcount=12643


:eusa_think:
speriamo che marzo 2012 sia il marzo buono...


:happy3:
 
Piasco09 ha scritto:
senza rancore...

In data 28-01-2011 (DUEMILAUNDICI), 20.57.26 praticamente un anno fa...

LINK http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2158241&postcount=12643


:eusa_think:
speriamo che marzo 2012 sia il marzo buono...


:happy3:
Ricorderai anche benissimo, anche se ti sei ben guardato da linkare i post in cui ne ho parlato, che c'era in ballo un discorso di permessi .... su cui i tempi non possono essere purtoppo dettati da TIMB ...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2354365&postcount=13988
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2353652&postcount=13981
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2360011&postcount=14031
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2443522&postcount=14280
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2506540&postcount=14367

Senza rancore...
 
Ultima modifica:
Ok... 3750 pero' una data azzardata la potresti anche dire, che ne so' entro il 31 gennaio o 29 Febbraio.

Un'altra cosa, forse hai notizie... ti risulta se mediaset abbia fatto una variazione delle polarizzazioni ai trasmettitore della Morra ??? Perchè un anno fa' avevano eseguito lavori alle antenne e i risultati si erano visti, in quanto il Mux 2 finalmente arrivava bene nella mia zona. Ora da un po' piu' o meno da dicembre, è tornato con i problemi di due anni fa', cioe' impossibile come non averlo, la cosa non mi riguarda direttamente, lo sai ricevo dal Sat, invece la gente di qui'...non ha la parabola...
Ho l'impressione che abbiano fatto variazioni alla Morra perchè è successo tutto in un giorno. Un po' il problema che c'e' con Timb che sono certo con l'accensione della Morra risolverà gli squadrettamenti o schermi neri che ci sono ora e ti avevo in passato segnalato. Quindi anche per noi i lavori che farete sono importanti.

Z.K.;)
 
beautycontest ha scritto:
Nuovamente saltato il Mux 4 rai da monte turu,è l'ottavo guasto in un mese...TECNICI RAI VERGOGNATEVI,GRAZIE A MEDIASET E TIMB SEMPRE PERFETTI,IMPARATE DA LORO

Dipende molto dalle zone. In piemonte orientale Mediaset è un disastro cosmico! E almeno voi il mux 4 ce l'avete! Anche Timb che qui è perfetto il Liguria ha parecchi problemi (il 60 in particolare è stato inguardabile)!
 
ZioKit ha scritto:
..... ti risulta se mediaset abbia fatto una variazione delle polarizzazioni ai trasmettitore della Morra ??? ......

Z.K.;)
I Mediaset da La Morra,in direzione Cuneo/Fossano,sono ancora tutti in pol. orizzontale,sembra che le variazioni verranno effettuate in primavera (febbraio/marzo).

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso