Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CUNEO71 ha scritto:
be se non fosse vario che monotonia :lol:

scusa ma tu con il verticale, la 7 come lo prendi? e cielo (ch 44)?



L'unica cosa da valutare è se mi conviene ancora tenere collegato il quadripannello orizzontale.

A sto punto mi potrebbe creare forse piu' problemi che vantaggi, andando a ricevere altri segnali che disturbano l'ingresso dei verticale...da la morra





Sostanzialmente oggi come oggi dovrebbe arrivare praticamente tutto in verticale da la morra...
 
Ultima modifica:
guarda ti dico la verita io avevo la'ntenna in orrizzontale ma per motivi di lavoro lo fata staccare e ho fatto l'impianto in verticale e poi per mediaset rai 7 le ho sempre viste perche ho tv sat
la 7 la vedo benissimo sul ch 48 ma sara credo da 2 settimane se non mi sbaglioche la vedo bene mentre il 44 non vedo nulla
 
CUNEO71 ha scritto:
SALVE
il 50-52-56 agganciati tutti benissimo
il ripetirore di san bernardo di venasca della Rai non serve Piasco ANNI FA MI HANNO DETTO CHE SERVIVA PER LE lANGHE ma qui nel mio paese tutti si ostinano a mettere le antenne girate verso quel ripetitore,ma piasco è troppo sotto quindi non serve.
bastava mettere tutto verso la morra,ma qui non vogliono capire.
per il verticale la cosa era nell'aria ,ma nonostante questo qui hanno continuato a farsi mettere le antenne in orrizzontale e adesso ne pagano le conseguenze
forse qualcuno del settore ne ha approffittato????????:eusa_think:

Cioè fammi capire... Il ripetitore di Venasca servirebbe per le Langhe? O sono rinco..nito io oppure hanno detto una ****ata bella grossa! Cmq cosa ricevi da La Morra. Riesci a fare un elenco delle frequenze e i relativi mux?

Piasco09 ha scritto:
scusa ma tu con il verticale, la 7 come lo prendi? e cielo (ch 44)?



L'unica cosa da valutare è se mi conviene ancora tenere collegato il quadripannello orizzontale.

A sto punto mi potrebbe creare forse piu' problemi che vantaggi, andando a ricevere altri segnali che disturbano l'ingresso dei verticale...da la morra





Sostanzialmente oggi come oggi dovrebbe arrivare praticamente tutto in verticale da la morra...

Per gli altri canali non saprei, dei Telecom si vociferava che trasmetteva in doppia polarizzazione ma non sono convinto, ti conviene avere conferma di ricezione da CUNEO71. Il pannello quadruplo a sto punto lo scollegherei e proverei a metterne uno semplice in verticale verso La Morra. Il 44 dovrebbe trasmettere in verticale ma non so se arrivi fino a Piasco. Il 33 invece è in orizzontale verso Cuneo per compensare il fatto che per l'inquinamento radioelettrico non possono alzare la potenza da Torino (sul 33 cmq c'è poco o niente ora come ora) e hanno fatto un ottimo lavoro.
 
Ultima modifica:
me lo avevca detto un tecnico rai che serviva le langhe e poi naturalmente rossana ,venasca perche poi a brossasco ce ne un altro
 
CUNEO71 ha scritto:
me lo avevca detto un tecnico rai che serviva le langhe e poi naturalmente rossana ,venasca perche poi a brossasco ce ne un altro


Concordo, di sicuro non era per Piasco CENTRO (troppo sotto).

Puo' darsi che ai tempi dell'analogico servisse anche altre zone oltre a quelle limitrofe a Piasco.

Su OTG TV:
Tetti Borgna Piasco 726 4434 Piasco Piasco e Rossana
Tetti Racca Piasco 726 4434 Venasca Piasco, Rossana, Venasca


Monte san bernardo è circa 1000 m, credo sia ben visibile da tutta la pianura cunese/torinese.
 
CUNEO71 ha scritto:
me lo avevca detto un tecnico rai che serviva le langhe e poi naturalmente rossana ,venasca perche poi a brossasco ce ne un altro

Quello di Brossasco (rocca del Lupo mi sembra che si chiami) era un ottimo ripetitore. LA7, MTV e Sportitalia per la montagna erano un lusso. Solo da quel ripetitore veniva irradiato MTV in montagna da quanto mi ricordo!
 
CUNEO71 ha scritto:
guarda ti dico la verita io avevo la'ntenna in orrizzontale ma per motivi di lavoro lo fata staccare e ho fatto l'impianto in verticale e poi per mediaset rai 7 le ho sempre viste perche ho tv sat
la 7 la vedo benissimo sul ch 48 ma sara credo da 2 settimane se non mi sbaglioche la vedo bene mentre il 44 non vedo nulla

strano su OTG TV il 44 lo da in arrivo in verticale da la morra...

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN25&posto=Bra
 
Stefano83 ha scritto:
Quello di Brossasco (rocca del Lupo mi sembra che si chiami) era un ottimo ripetitore. LA7, MTV e Sportitalia per la montagna erano un lusso. Solo da quel ripetitore veniva irradiato MTV in montagna da quanto mi ricordo!

il punto è che non so se questi impianti siano passati o meno al digitale terrestre...


Stefano, tu reteA lo ricevi in orizzontale da torino, ma sai se ti arriva anche in verticale da la morra???


Io l'ho sempre ricevuto al pelo in orizzontale, quindi probabilmente arriva da molto lontano, e non da la morra.
 
Bisogna provare. A Bra arriva di sicuro, bisogna vedere se riesce ad arrivare fino a Piasco

Da La Morra Rete A non c'era, solo Torino sul 33 o Madonna dell'Olmo sul 25 (arrivava bene in Valle Grana). Probabilmente ricevevi il 53 dal Ronzone o il 46 da Valcava.
 
Mi sono perso un attimo... Ma da dove arriva il 44? Con il digitale i due mux di ReteA sono stati attivati ex novo anche da La Morra. Ho fatto confusione io e rileggendo il post forse ho capito... Parli del 33 o del 44 (tu dici tuttora in digitale, non in analogico, giusto)?
 
Stefano83 ha scritto:
Mi sono perso un attimo... Ma da dove arriva il 44? Con il digitale i due mux di ReteA sono stati attivati ex novo anche da La Morra. Ho fatto confusione io e rileggendo il post forse ho capito... Parli del 33 o del 44 (tu dici tuttora in digitale, non in analogico, giusto)?

Io parlo del 44 su cui c'è cielo.

Da OTG TV su Bra dice che arriva in Vert. da la morra. In verticale Cuneo71 non lo riceve. (a Bra arriva in verticale con la potenza di uno sputo... )

Io pero' con un quadripannello Oriz. lo ricevo appena, quindi mi fa strano...

Allora mi chiedo, se lo ricevo in Oriz. a me arriva da molto piu' a EST?
 
Ultima modifica:
Il 44 da La Morra c'è ed è in verticale ma è debolissimo,fatico a riceverlo io che mi trovo a non più di 10 km dai ripetitori in perfetta vista ottica.
 
smoky ha scritto:
Il 44 da La Morra c'è ed è in verticale ma è debolissimo,fatico a riceverlo io che mi trovo a non più di 10 km dai ripetitori in perfetta vista ottica.

allora è confermato che viene irradiato con la potenza di uno sputo...

Dimmi te, se con la morra comodo, dobbiamo prenderlo in orizzontale dal Ronzone.... :eusa_wall:
 
Come ho detto anche di là, gira mac tut! Se non riesci a mettere il pannello quadruplo in verticale vai con un pannello semplice, in verticale è molto indicato e molto direttivo!
 
Stefano83 ha scritto:
Come ho detto anche di là, gira mac tut! Se non riesci a mettere il pannello quadruplo in verticale vai con un pannello semplice, in verticale è molto indicato e molto direttivo!

non so, tanto per girare il pannello mi hanno detto che devo prendere delle staffe apposta.

A questo punto tanto vale prendere un pannello verticale ed aggiungere...

Ho solo paura che si creino problemi di interferenze, mentre girando il pannello andrei meglio (no interferenze) ma perderei retea...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso