Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, aggiungere no. A sto punto togli in quadruplo e ne monti uno semplice al posto in verticale su La Morra e poi stratifichi e vedi se riesci a beccare il 44. Se proprio vuoi pisciare lungo ne prendi uno doppio però in verticale (se vuoi so che un noto negozio a Cuneo ce l'ha perchè si usava per ricevere da Montoso e se hai bisogno in privato ti dico qual è)

http://www.iare.it/File_download/ANTENNE_UHF_A_PANNELLO_IARE.pdf

il 2323V. Forse può darsi che riesca a tirarti su il segnale e farti entrare il 44 da La Morra. Il pannello semplice (il 2324) messo in verticale dovrebbe andare più che bene (lavora meglio in verticale che non in orizzontale).

Piasco09 ha scritto:
Ho solo paura che si creino problemi di interferenze, mentre girando il pannello andrei meglio (no interferenze) ma perderei retea...

Altra prova la puoi fare girando il quadruplo in verticale verso La Morra. Se ti entra il 44 bene e stabile nel tempo ti procuri gli attacchi e tieni quello.
 
Ultima modifica:
Non voglio troncare le speranze di Piasco09(vale comunque la pena provare)ma il 44 di La Morra,con la potenza attuale,ha una copertura ridotta alle zone limitrofe al Bricco del Dente,c'è da sperare(visto che è l'unico Mux nazionale ad essere così debole)che in futuro possa essere presa in considerazione la possibilità di un potenziamento!?:eusa_think:
 
smoky ha scritto:
Non voglio troncare le speranze di Piasco09(vale comunque la pena provare)ma il 44 di La Morra,con la potenza attuale,ha una copertura ridotta alle zone limitrofe al Bricco del Dente,c'è da sperare(visto che è l'unico Mux nazionale ad essere così debole)che in futuro possa essere presa in considerazione la possibilità di un potenziamento!?:eusa_think:

Se riesco a lasciare il pannello orizzontale, il 44 me lo prendo con quello.
 
Non vorrei che ti facesse casino captando i segnali sporchi da La Morra e miscelandoli a quelli buoni che arriveranno all'antenna in verticale con degrado di qualità
 
Stefano83 ha scritto:
Non vorrei che ti facesse casino captando i segnali sporchi da La Morra e miscelandoli a quelli buoni che arriveranno all'antenna in verticale con degrado di qualità

Infatti è proprio quello il mio dubbio.
 
Prova prima a collegare solo l'antenna in verticale su La Morra, alzi, abbassi, giri, rigiri e vedi se ti entra il 44. Se entra smonti il quadruplo e lo tieni lì per il futuro, anche perchè ti potrebbe servire oppure rimontarlo da qualche altra parte

Stefano83 ha scritto:
Non vorrei che ti facesse casino captando i segnali sporchi da La Morra e miscelandoli a quelli buoni che arriveranno all'antenna in verticale con degrado di qualità

Stessa cosa il viceversa. Se il 44 da Ronzone è già basso potrebbe bastare un niente e l'antenna su La Morra te lo annullerebbe totalmente
 
56 Mds (?)

"Domandina del giorno..." (rivolta soprattutto a Stefano per analogia di situazione di ricezione)

Ho fatto un controllo anche oggi pomeriggio sui Mediaset per verificare la situazione anche con le condizioni meteo migliori di oggi rispetto a ieri.

Si conferma il miglioramento qualitativo della ricezione.

Unico "neo" oggi è il 56: ieri era quasi al massimo della qualità, oggi è di nuovo ballerino come prima delle modifiche. Anche lì?
 
Ricordo che il 33 e 44 sono presenti anche ad Altavilla in H. ma non so dire se possono arrivare fino alla pedemontana. :eusa_think: ciao
 
CarloCN ha scritto:
Unico "neo" oggi è il 56: ieri era quasi al massimo della qualità, oggi è di nuovo ballerino come prima delle modifiche. Anche lì?

Ho controllato adesso e mi sembra sempre uguale, non noto cambiamenti rispetto a ieri
 
Piasco09 ha scritto:
Se riesco a lasciare il pannello orizzontale, il 44 me lo prendo con quello.
Io fossi in te seguirei il consiglio di Stefano,proverei con una sola antenna in verticale verso La Morra(Rai,MDS e Timb,stando anche a quanto scritto dall'utente Cuneo71,non dovresti avere problemi a riceverli + anche diverse private)se poi il 44 proprio non ti entra potresti utilizzare un Mix di canale(tipo Mef44)per miscelare il 44 H da Ronzone senza avere interferenze,però il segnale deve essere buono perché un Mix del genere ha una perdita di 3/4 db
 
La Morra

Stefano83 ha scritto:
........... dei Telecom si vociferava che trasmetteva in doppia polarizzazione ma non sono convinto......
Da me i Timb hanno pressoché la stessa potenza sia in V che in H,mentre i Rai e i Mds ora dal V al H hanno circa 10/15 punti percentuale in meno sulla barra della potenza oltre che un Ber ballerino,per cui le cose possono essere due o i Timb,verso Cuneo, sono in doppia pol. oppure ricevo il segnale anche dalla pannellatura che irradia in verticale verso le zone di Barolo(ma non di certo verso Piasco :eusa_think: )

Goldreik toglici sto dubbio!! Grazie
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
Mds ora dal V al H hanno circa 10/15 punti percentuale in meno sulla barra della potenza oltre che un Ber ballerino

Sì anche da me. Ho provato a mettere l'antenna di prova in orizzontale verso la Morra e i segnali Mediaset scendevano un po' e il BER era variabile ma cmq agganciabili e visibili. Per i Telecom non mi ricordo più se arrivavano in verticale, devo ricontrollare. Intanto aspettiamo Goldreik e vediamo cosa ci dice
 
smoky ha scritto:
Io fossi in te seguirei il consiglio di Stefano,proverei con una sola antenna in verticale verso La Morra(Rai,MDS e Timb,stando anche a quanto scritto dall'utente Cuneo71,non dovresti avere problemi a riceverli + anche diverse private)se poi il 44 proprio non ti entra potresti utilizzare un Mix di canale(tipo Mef44)per miscelare il 44 H da Ronzone senza avere interferenze,però il segnale deve essere buono perché un Mix del genere ha una perdita di 3/4 db

purtroppo 3/4 db sono un lusso che non mi posso permettere.

Il 44 mi arriva già al pelo così... d'altronde è comprensibile vista la distanza...
 
Sostanzialmente la scelta strategica consiste nel trasmettere in orizzontale da torino e in verticale da la Morra.

Sta poi alla gente, in base alla sua posizione, valutare da che parte girare il pannello...

Quello che non capisco è come si comportano i decoder quando su un canale arrivano entrambi, ma mi sa che presto lo scopriro'.
 
smoky ha scritto:
Da me i Timb hanno pressoché la stessa potenza sia in V che in H,mentre i Rai e i Mds ora dal V al H hanno circa 10/15 punti percentuale in meno sulla barra della potenza oltre che un Ber ballerino,per cui le cose possono essere due o i Timb,verso Cuneo, sono in doppia pol. oppure ricevo il segnale anche dalla pannellatura che irradia in verticale verso le zone di Barolo(ma non di certo verso Piasco :eusa_think: )

Goldreik toglici sto dubbio!! Grazie
Su La Morra vi sono 3 facce in Vert. ed una ( verso Cuneo) in Orriz. però in alcuni punti si sovrappongono i lobi del V e del H perciò diventa una polarizzazione mista.
Ciao
 
goldreik ha scritto:
Su La Morra vi sono 3 facce in Vert. ed una ( verso Cuneo) in Orriz. però in alcuni punti si sovrappongono i lobi del V e del H perciò diventa una polarizzazione mista.
Ciao

In vert anche in direzione ovest?
 
Piasco09 ha scritto:
Sostanzialmente la scelta strategica consiste nel trasmettere in orizzontale da torino e in verticale da la Morra.

Sta poi alla gente, in base alla sua posizione, valutare da che parte girare il pannello...

Credo tu abbia centrato il "cuore" della questione.

Ti riporto fedelmente una frase tratta da quello che tempo fa mi aveva scritto l'alta frequenza del gruppo Tacchino in vista del cambio:
"Incrociando le polarizzazioni si ottengono quasi 20 dB di separazione
ed e' come abbassare la potenza di 10 volte.
Quindi, il canale sull' altra pol non disturba e chi riceve male Torino
si mette in V e vede solo la Morra ma pulito"
 
Ora si tratterebbe di capire verso quale direzione i due fasci si sovrappongono. Se verso ovest, nord-ovest l'amico di Piasco sarebbe a posto con i telecom visto che è costretto a ruotare l'antenna in verticale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso