Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
Sarà un guasto : se nessuno li avvisa non se ne accorgono, manda una mail a RAI WAY.
Sperando che rispondano alla mail: quando le ho mandate io non hanno mai risposto!
Possibile che non se ne accorgano? Non hanno dei sistemi di monitoraggio del corretto funzionamento degli impianti?
 
palebbi ha scritto:
Sperando che rispondano alla mail: quando le ho mandate io non hanno mai risposto!
Possibile che non se ne accorgano? Non hanno dei sistemi di monitoraggio del corretto funzionamento degli impianti?
Si monitorano i centri trasmittenti più rilevanti, giacché le apparecchiature di telerilevamento sono costose. Mica sorvegliano tutto...
 
Infatti, generalmente hanno utenti o titolari di esercizi commerciali che fanno loro da "telecontrollo" (sic!). Segnalate sempre nel modo più "professionale" possibile i guasti, al di là della loro risposta o meno: leggono tutto.
 
Da questo pomeriggio a Torino sul MUX La 9 (ch. 51) è apparsa Cafe TV 24. Al momento trasmette solo barre colorate. Questo potrebbe essere il sito web della nuova emittente.
 
Volevo segnalare che da ieri sera è fuori servizio il mux 47 uhf dal ripetitore di monte Garnè in valle di lanzo,provincia di Torino,località Cantoira,gli altri 2 mux su 48 e 60 sono funzionanti da poco,ieri sera erano assenti anche loro...Ennesimo guasto TIMB da questo ripetitore che si potrebbe rinominare in COLABRODO...3 giorni fà erano mancati tutti i mux anche i RAI e Mediaset per 2 giorni...Appena piove o fà vento salta qualche mux è semplicemente assurdo nel 2012 un servizio cosi,spero legga qualcuno che finanzia e gestisce questa ciofeca e si renda conto che cosi non può andare avanti...In analogico non aveva tutti questi guasti,se non sanno fare il loro lavoro si licenzino tutti per incompetenza.Saluti a tutti...
 
Sono ancora presenti sul ch 62 ,hanno corretto la numerazione ora 401-402

Sul ch 46 ,non hanno ancora messo la numerazione LCN
 
alessandro39 ha scritto:
Volevo segnalare che da ieri sera è fuori servizio il mux 47 uhf dal ripetitore di monte Garnè in valle di lanzo,provincia di Torino,località Cantoira,gli altri 2 mux su 48 e 60 sono funzionanti da poco,ieri sera erano assenti anche loro...Ennesimo guasto TIMB da questo ripetitore che si potrebbe rinominare in COLABRODO...3 giorni fà erano mancati tutti i mux anche i RAI e Mediaset per 2 giorni...Appena piove o fà vento salta qualche mux è semplicemente assurdo nel 2012 un servizio cosi,spero legga qualcuno che finanzia e gestisce questa ciofeca e si renda conto che cosi non può andare avanti...In analogico non aveva tutti questi guasti,se non sanno fare il loro lavoro si licenzino tutti per incompetenza.Saluti a tutti...

Continua a mancare il 47 il 60 va e viene e il 48 è a posto,ma questi maghi dell'etere oltre a non saper far funzionare un ripetitore marcio già di natura,non vanno neanche a riparare?Devono forse fare il ponte poverini lavorano troppo.Siamo proprio ben messi con gente del genere ,spero che elettronica industriale compri sto colabrodo da Telecom,mi sembrano gente più seria e competente,basta leggere dappertutto qui come sanno lavorare bene in timb con apparecchiature che avranno rottamato da qualche venditore ambulante del balôn.Telecom TIMB o SIP o cosa siete lasciate perdere la TV che già avete rovinato l'Italia con le vostre linee telefoniche famose in tutto il mondo per come sono perfette e funzionanti.
 
Ultima modifica:
il 5 novembre non spegne nessuno. Ormai tutte le emittenti preferisco attendere il masterplan degli spegnimenti e delle modifiche dovute ai bandi, previsto per metà mese (per il momento).
 
alessandro39 ha scritto:
Continua a mancare il 47 il 60 va e viene e il 48 è a posto,ma questi maghi dell'etere oltre a non saper far funzionare un ripetitore marcio già di natura,non vanno neanche a riparare?Devono forse fare il ponte poverini lavorano troppo.Siamo proprio ben messi con gente del genere ,spero che elettronica industriale compri sto colabrodo da Telecom,mi sembrano gente più seria e competente,basta leggere dappertutto qui come sanno lavorare bene in timb con apparecchiature che avranno rottamato da qualche venditore ambulante del balôn.Telecom TIMB o SIP o cosa siete lasciate perdere la TV che già avete rovinato l'Italia con le vostre linee telefoniche famose in tutto il mondo per come sono perfette e funzionanti.

Alessandro hai completamente ragione ma tanto penso sia inutile scrivere qui,si interessano solo delle postazioni principali e mi sà che non segnalano niente a chi deve intervenire,io ho messo il satellite e sradicato via l'antenna che riceve da quel palo sui monti che è difficile chiamare trasmettitore TV,queste valli ormai son morte e la tecnologia che già è assurda del digitale terrestre è morta con loro.Fra un anno non ci sarà più una TV privata finalmente e tolta RAI e Mediaset nessuno avrà più i soldi per gestire tutti sti ripetitori che come dici tu ormai son vecchi e marci.Vedrete nel giro di un anno quante cose cambieranno,spero che cadano tutti sti pali in testa a chi li ha gestiti,viva il satellite.
 
Grossi problemi sul 44 questa mattina. Le immagini sono tutto un quadretto, con qualità bassissima e potenza segnale al massimo. Qualcun altro ha problemi simili?
 
Stefano83 ha scritto:
Grossi problemi sul 44 questa mattina. Le immagini sono tutto un quadretto, con qualità bassissima e potenza segnale al massimo. Qualcun altro ha problemi simili?

Si in effetti la qualita' è molto peggiorata, ma per fortuna non squadretta.

Z.K.;)
 
smoky ha scritto:
Sul 44 da La Morra non noto anomalie,sempre e solo i soliti problemi sul 60 Timb...

Il 60 qui' arriva benissimo, mi auguro che anche Mediaset 36 ottenga in futuro lo stesso risultato di TIMB, visto che il 36 è rimasto l'unico Mux ad andare male, proprio male, di tutto lo spettro delle UHF.

Z.K.;)
 
palebbi ha scritto:
Da questo pomeriggio a Torino sul MUX La 9 (ch. 51) è apparsa Cafe TV 24. Al momento trasmette solo barre colorate. Questo potrebbe essere il sito web della nuova emittente.

L'emittente in questione è proprio quella e sarà visibile a breve anche in Piemonte (fonte: redazione Cafè TV 24).
 
ZioKit ha scritto:
Si in effetti la qualita' è molto peggiorata, ma per fortuna non squadretta.

Z.K.;)

Mi aggiungo anch'io a fornire un riscontro alla segnalazione di Stefano: in effetti io avevo già segnalato, appena attivata LaMorra in circolare sul 44, un certo deterioramento della qualità rispetto a prima, quando l'avevo sempre fissa al massimo. Questa mattina non ho seguito, ho verificato solo questo pomeriggio, attualmente si vede, non squadretta, ma noto che a volte, anche solo cambiando canale e ritornando poi di nuovo sul 44, la qualità può essere talvolta al massimo, altre volte più bassa, con presenza di errori.
Evidentemente c'è qualcosa da rivedere sul 44, anche perchè invece il 33 è rimasto sempre potentissimo e con qualità assolutamente pulita anche dopo l'attivazione de LaMorra in circolare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso