Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Anche qui sul 23 non si aggancia nulla, nonostante si rilevi un certo segnale di fondo, ma non decodificabile.

A proposito, Stefano, il 37 lì da te come va, visto che temevi, prima dell'accensione, per un segnale debole? (qui, ma l'ho già scritto giovedì, è potentissimo)

Stessa tua situazione. Il 37 è potentissimo anche da me e arriva molto bene.
 
Stefano83 ha scritto:
Stessa tua situazione. Il 37 è potentissimo anche da me e arriva molto bene.

Quoto 37 perfetto come il 49 invece il 36 fa pena, per fortuna i nuovi HD sono arrivati sul 37 :happy3: contrariamente alle previsioni di qualcuno che nel forum alcuni mesi fa' li vedeva prossimi nel 36.:eusa_naughty:

Z.K.;)
 
GG (TO) ha scritto:
Non sbagli: il Penice senza il 23 di Pagliero è un segnale perfetto h 24 in qualsiasi situazione (anche se la RAI non ha i diritti sull' AT1 per quel ch). Tieni presente che per anni Rai 2 analogica l'ho ricevuta meglio dal Penice che da Eremo e l'avevo di conseguenza memorizzata da quella stazione.

Lo ricevo anch'io!
 
Stefano83 ha scritto:
Il 37 è potentissimo anche da me e arriva molto bene.
Qui da me invece è il mux più debole 1 punto in percentuale più basso del 36: arriva a 90% di segnale, tale e quale al 58 quando trasmetteva in sperimentale l'HD.Comunque è perfettamente fruibile è la qualità al massimo.Queste differenze tra la pannellatura CN e questa zona potrebbe essere per non interferire chi riceve da Valcava o postazioni per il Piemonte orientale visto che mi trovo a confine tra le due aree di copertura.
 
Segnal che Rete Capri sta trasmettendo delle schifezze non nel senso dei soliti venditori di coltelli e di maghi, ma di segnali non decodificabili:

>>> tune to: 762000000:INVERSION_AUTO:BANDWIDTH_8_MHZ:FEC_AUTO:FEC_AUTO:QAM_AUTO:TRANSMISSION_MODE_AUTO:GUARD_INTERVAL_AUTO:HIERARCHY_AUTO
WARNING: filter timeout pid 0x0011
WARNING: filter timeout pid 0x0000
WARNING: filter timeout pid 0x0010

Stessa cosa sul canale 68, ma questo era da un bel po' che succedeva.

>>> tune to: 850000000:INVERSION_AUTO:BANDWIDTH_8_MHZ:FEC_AUTO:FEC_AUTO:QAM_AUTO:TRANSMISSION_MODE_AUTO:GUARD_INTERVAL_AUTO:H
IERARCHY_AUTO
WARNING: filter timeout pid 0x0011
WARNING: filter timeout pid 0x0000
WARNING: filter timeout pid 0x0010
 
mike71 ha scritto:
Segnalo che Rete Capri sta trasmettendo delle schifezze non nel senso dei soliti venditori di coltelli e di maghi, ma di segnali non decodificabili:...

Stessa cosa sul canale 68, ma questo era da un bel po' che succedeva.
Si confermo sul 57 è da circa una settimana che non c'è un programma fruibile, il 68 è una vita che è out anche se ha un segnale forte.Misteri e spreco di energia come possono permettere queste cose,capisco un guasto ma persistere a oltranza, non controllano l'efficienza?.
 
GG (TO) ha scritto:
Attualmente per ragioni tecniche la RAI irradia ad alta potenza, in circolare, sulla sommità del traliccio, quindi la ricezione è sempre perfetta anche per la superiorità del segnale digitale rispetto all'analogico. Mi fermo qui altrimenti faccio un romanzo ed è solo il 30% del discorso e non ho fatto riferimento a TIMB anche perché raramente gli operatori imparano dagli errori precedenti........

Sarei invece molto interessato a sapere qualcosa in più rispetto alla situazione di Eremo TIMB, una piccola sintesi "storica" come quella che hai fatto per RAI, se puoi...
 
Ennesimo guasto da garnè in valle di lanzo su tutti e 3 i mux mancanti da questa mattina....In un mese son stati più assenti che presenti
 
Tornati adesso i 3 mux dopo più di 12 ore,va bè sembrano ormai come un albero di natale sti timb,si accendono e spengono da soli,avranno messo un temporizzatore...
 
fenis73 ha scritto:
Si confermo sul 57 è da circa una settimana che non c'è un programma fruibile, il 68 è una vita che è out anche se ha un segnale forte.Misteri e spreco di energia come possono permettere queste cose,capisco un guasto ma persistere a oltranza, non controllano l'efficienza?.

Riguardo il ch 57 lasciamo perdere ,mi sembra di essere alla corrida ,dilettanti allo sbaraglio :icon_rolleyes:
 
CarloCN ha scritto:
Sarei invece molto interessato a sapere qualcosa in più rispetto alla situazione di Eremo TIMB, una piccola sintesi "storica" come quella che hai fatto per RAI, se puoi...

Mi chiedi una cosa che preferisco non fare per ragioni di opportunità: il discorso sarebbe lunghissimo ed alcune cose non sono pubbliche, quindi il tutto diventerebbe troppo complicato, non saprei come sintetizzarlo. Inoltre, anche raccontando i fatti, il tutto sarebbe classificato da alcuni (anche se non certo dagli addetti ai lavori) come una critica gratuita a TIMB, so per esperienza come vanno le cose....

Mi scuso e mi limito ad auspicare una maggiore attenzione al Piemonte da parte di TIMB da Roma.
 
GG (TO) ha scritto:
Mi scuso e mi limito ad auspicare una maggiore attenzione al Piemonte da parte di TIMB da Roma.

Comprendo le tue motivazioni, ti ringrazio comunque e confido nella tua eventuale possibilità di sensibilizzazione sui "vertici romani" ;)
 
smoky ha scritto:
In questo momento è spento il 64 Telecupole di La Morra

sulle pagine web di alcune tv annunciano che sul sito del ministero siano gia' uscite le graduatorie con una sfilza di esclusi
 
RiccardoGallicchio ha scritto:
sulle pagine web di alcune tv annunciano che sul sito del ministero siano gia' uscite le graduatorie con una sfilza di esclusi
Esclusi? Al massimo gli danno una frequenza scadente ma non penso escludano.
 
smoky ha scritto:
Intanto Telecupole è tornata sul solito 64 :eusa_think:
Beh non c'è nulla di strano. Sarà stato solo un off momentaneo. Per qualche giorno rimarranno ancora su quella frequenza. Appena avranno la frequenza poi si sposteranno. Sperando che non facciano pasticci tra piem.occ e orientale con Giarolo+LaMorra per la sfn... se avranno la stessa frequenza...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso