agosto1968
Digital-Forum Senior Master
I motivi possono essere diversi:Papu ha scritto:Faccio una domanda sicuramente non corretta tecnicamente. L’antennista anni fa che mi ha rifatto l’impianto, ha messo una sola antenna 4-5 banda in orizzontale che sicuramente prende da Torino. Il problema è che all’incirca dalla stessa direzione, molto più vicino che i ripetitori di Torino, ci sono quelli di La Morra che trasmettono in verticale. Penso che l’antennista abbia escluso La Morra per un parziale ostacolo causato da una collina. La mia curiosità, non potevano trasmettere anche da La Morra in orizzontale, in modo che si sommavano i segnali da Torino + La Morra e li ricevevo come un segnale unico potente? La SFN non dovrebbe servire a questo?
- motivi storici: se tutti quelli che ricevono da La Morra hanno le antenne in verticale, perché si è sempre trasmesso così, non si può decidere di cambiare da un giorno all'altro;
- per comodità, tutti i canali devono essere ricevuti con le stesse antenne, e non tutti i canali sono in SFN (e con la cross-polarizzazione si riducono le interferenze verso siti più lontani);
- La SFN serve per permettere di riutilizzare le stesse frequenze in aree contigue, ma, quando possibile, conviene senz'altro ricevere da un trasmettitore solo.
Nel tuo caso, poi, se da Torino ricevi bene, è stata sicuramente la scelta migliore (i mux sono più completi)