Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Papu ha scritto:
Faccio una domanda sicuramente non corretta tecnicamente. L’antennista anni fa che mi ha rifatto l’impianto, ha messo una sola antenna 4-5 banda in orizzontale che sicuramente prende da Torino. Il problema è che all’incirca dalla stessa direzione, molto più vicino che i ripetitori di Torino, ci sono quelli di La Morra che trasmettono in verticale. Penso che l’antennista abbia escluso La Morra per un parziale ostacolo causato da una collina. La mia curiosità, non potevano trasmettere anche da La Morra in orizzontale, in modo che si sommavano i segnali da Torino + La Morra e li ricevevo come un segnale unico potente? La SFN non dovrebbe servire a questo?
I motivi possono essere diversi:
- motivi storici: se tutti quelli che ricevono da La Morra hanno le antenne in verticale, perché si è sempre trasmesso così, non si può decidere di cambiare da un giorno all'altro;
- per comodità, tutti i canali devono essere ricevuti con le stesse antenne, e non tutti i canali sono in SFN (e con la cross-polarizzazione si riducono le interferenze verso siti più lontani);
- La SFN serve per permettere di riutilizzare le stesse frequenze in aree contigue, ma, quando possibile, conviene senz'altro ricevere da un trasmettitore solo.

Nel tuo caso, poi, se da Torino ricevi bene, è stata sicuramente la scelta migliore (i mux sono più completi)
 
niente 37 qui.:crybaby2:
Viene allora confermato che quando era ricevibile arrivava anche lui da Altavilla. ALBA
Riattiveranno:eusa_think: :eusa_think:
 
Papu ha scritto:
Faccio una domanda sicuramente non corretta tecnicamente. L’antennista anni fa che mi ha rifatto l’impianto, ha messo una sola antenna 4-5 banda in orizzontale che sicuramente prende da Torino. Il problema è che all’incirca dalla stessa direzione, molto più vicino che i ripetitori di Torino, ci sono quelli di La Morra che trasmettono in verticale. Penso che l’antennista abbia escluso La Morra per un parziale ostacolo causato da una collina. La mia curiosità, non potevano trasmettere anche da La Morra in orizzontale, in modo che si sommavano i segnali da Torino + La Morra e li ricevevo come un segnale unico potente? La SFN non dovrebbe servire a questo?

Da "specifiche" sfn è corretto trasmettere in V da La Morra con TO in H. Sul resto quoto ciò che ha scritto "agosto 68". Poi bisogna anche calcolare molte altre cose che ora sarebbe lungo spiegare, ma non bisogna pensare che basti sincronizzare per risolvere tutti i problemi , occorrono sempre 20db di differenza tra segnale principale ed interferente per questo occorrono pol. diverse, anche tu come utente hai dei benefici.
 
Segnalo l'accensione del 37 a Torino, con piena potenza, tipo il 50 e il 52 di Mediaset.
Spento invece il 67 di 4rete non ancora ricollocata. Rimane il 64 di Telecupole da rottamare, ma è già provvisoriamente su un altro Mux ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Segnalo l'accensione del 37 a Torino, con piena potenza, tipo il 50 e il 52 di Mediaset.
Spento invece il 67 di 4rete non ancora ricollocata. Rimane il 64 di Telecupole da rottamare, ma è già provvisoriamente su un altro Mux ;)

Bene bene!! :D
Speriamo che sia poi messa in SFN con Giarolo (quando verrà attivato anche la)
ma ho fiducia in Mediaset, ha sempre lavorato bene sotto questo aspetto da queste parti ;)
 
angel06 ha scritto:
niente 37 qui.:crybaby2:
Viene allora confermato che quando era ricevibile arrivava anche lui da Altavilla. ALBA
Riattiveranno:eusa_think: :eusa_think:
Ricontrolato dopo la segnalazione da torino:5eek: :5eek:
37 presente con ottimo segnale R4/C5 HD
che arrivi da li ,tipo il 22 e 25 misteri:eusa_think: :eusa_think:

qui il 67 la morra c'e ancora
 
kikymusampa ha scritto:
Bene bene!! :D
Speriamo che sia poi messa in SFN con Giarolo (quando verrà attivato anche la)
ma ho fiducia in Mediaset, ha sempre lavorato bene sotto questo aspetto da queste parti ;)


La stazione del Giarolo di EIT non arriva nel pinerolese ed inoltre ovviamente la rete sarà sincro. Questo 37 arriva a palla un po' ovunque, mentre sul 36 qualche pasticcio lo hanno fatto tra TO e La Morra.....
 
GG (TO) ha scritto:
La stazione del Giarolo di EIT non arriva nel pinerolese ed inoltre ovviamente la rete sarà sincro. Questo 37 arriva a palla un po' ovunque, mentre sul 36 qualche pasticcio lo hanno fatto tra TO e La Morra.....

Ottimo!! Grazie GG!! :D
 
GG (TO) ha scritto:
Da "specifiche" sfn è corretto trasmettere in V da La Morra con TO in H. Sul resto quoto ciò che ha scritto "agosto 68". Poi bisogna anche calcolare molte altre cose che ora sarebbe lungo spiegare, ma non bisogna pensare che basti sincronizzare per risolvere tutti i problemi , occorrono sempre 20db di differenza tra segnale principale ed interferente per questo occorrono pol. diverse, anche tu come utente hai dei benefici.
Grazie a entrambi per le risposte.
Purtroppo alcuni mux, specie i RAI, li ricevo male, quello con RAI HD praticamente mai. Avevo chiesto all’antennista una revisione post switch-off ma mi ha risposto che dalle mie parti è già tanto che si vedono i canali dall’1 al 7. Forse non voleva perdere tempo per un lavoro da poche decine di Euro. Allora ho optato per Tivusat sulle due TV.
 
Ad Alba città ? Hai fatto bene ad attivare Tivùsat, è sempre utile come riserva ma francamente la risposta dell'antennista è quanto meno sconcertante. A meno che non ti trovi in una zona particolarmente difficile delle Langhe in quel caso il discorso cambia. Il 40 (RAI HD) non c'è ad Altavilla, quindi è normale avere difficoltà in zona.
 
Paese delle Langhe vicino ad Alba...
L'antenna ce l'ho a 150 metri da casa sopra la collina con cavo interrato. Ci fosse stato Tivusat già anni fa, non l'avrei proprio messa l'antenna terrestre.
 
Ciao a tutti! :) Da quanto ho capito, il 37 verrà attivato sui tralicci EITower, giusto? Se è così, qualcuno sa dirmi se a Cuorgnè verrà attivato dal sito di Deiro Superiore? Grazie ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Segnalo l'accensione del 37 a Torino, con piena potenza, tipo il 50 e il 52 di Mediaset.
Spento invece il 67 di 4rete non ancora ricollocata. Rimane il 64 di Telecupole da rottamare, ma è già provvisoriamente su un altro Mux ;)

Il 67 a Torino è ancora acceso ,assieme al 64

Il ch 37 ha un buon segnale
 
Ricezione 37 a Cuneo

Buonasera a tutti!
Intervengo per segnalare che anche qui a Cuneo città la ricezione del 37 da Torino è perfetta, il multiplex ha un segnalone potentissimo simile al mux 1 RAI :happy3:
 
Anakin83 ha scritto:
Segnalo l'accensione del 37 a Torino, con piena potenza, tipo il 50 e il 52 di Mediaset.
Spento invece il 67 di 4rete non ancora ricollocata. Rimane il 64 di Telecupole da rottamare, ma è già provvisoriamente su un altro Mux ;)


Qui provincia di torino, confermo accensione di 37 con ottimo segnale, e 64 e 67 ancora attivi.

Canali che sto ricevendo:

21 22 23 25
26 29 30 31
32 33 34 35
36 37 38 39
40 41 44 45
46 47 48 49
50 51 52 53
56 59 60 64
67

scan -x 0 -U sintonia.dat > channels1.conf
cat channels1.conf | awk -F: '{ print $2/8000000-59.25+21 }' | sort | uniq
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso