Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tornati adesso dopo 12 ore i 3 mux timb,aspettiamo il prossimo guasto fra qualche giorno,ormai tanto da un mese è così,finchè non verranno riparati radicalmente.:crybaby2:
 
GG (TO) ha scritto:
Ad una verifica effettuata ora con un ricevitore "di servizio" (non uso la LCN) ,Cafè Tv 24 risulta posizionata al # 898. Non è dato sapere se è stata realmente inserita la LCN da Ostitel, pare di no. (TO UHF 51).
non credo abbia lcn , il mio decoder lo mette sulla pos 873 senza conflitti, canale mux : 51uhf
 
Situazione La Morra:

Spenti il 23-24-43-62,ricevo un segnale sul 32 che non ho mai ricevuto ma con qualità a 0,spariti Rete4 provvisorio(104) e Canale5 provvisorio(105).
Per il resto sempre attivi il 64, il 66 e il 67.
 
CarloCN ha scritto:
Non vorrei dire cose errate, ma mi sembra che il 66 Telegranda (che contiene Rete Canavese) non sia stato "rottamato", dunque dovrebbe essere riacceso su altra frequenza.
Prendi comunque con il beneficio d'inventario quanto scrivo, perchè potrei sbagliarmi. Ercolino o OTG potrebbero darti la certezza ;)
Ciao Carlo, credo tu abbia ragione, in quanto ora è tornato sintonizzabile il ch66 da Monte Belice. Probabilmente, quando prima ho controllato, l'interferenza del 66 TCP da Giarolo era più pesante ;)
 
Ho appena rifatto la scansione. Aggiunti il mux Videostar ch24 (credo da Monte Penice), mux Telestar ch41 (credo da Ronzone) e un mux Italia8 Piemonte sul ch43 (64qam, ig 1/4, fec 3/4): da dove può arrivare quest'ultimo? Ronzone anch'esso?
 
fatantony ha scritto:
Ho appena rifatto la scansione. Aggiunti il mux Videostar ch24 (credo da Monte Penice), mux Telestar ch41 (credo da Ronzone) e un mux Italia8 Piemonte sul ch43 (64qam, ig 1/4, fec 3/4): da dove può arrivare quest'ultimo? Ronzone anch'esso?
Direi Giarolo se non ti arrivano da Torino...
Per Videostar si direi da Penice ;)
 
A Susa, mentre stanno liberando le frequenze dei canali dal 61 al 69, resiste il Mux Rai 1 locale sul canale 68... non solo, mi sembra che sia migliorato di potenza. :icon_rolleyes:
 
CarloCN ha scritto:
Ma sul 29 andrà l'emissione che era dal Colle Maddalena sul 24 o resterà quella solita del 29 meno potente e non in grado di coprire tutta l'area di servizio? Infatti anche qui sul 29 non si riceve nulla (come kikymusampa).

Ciao Carlo :) Da ieri sera prendo a pieno segnale il 29 :)
Sul 29 c'è un mix di canali tra cui quinta rete.
 
Lampa ha scritto:
A Susa, mentre stanno liberando le frequenze dei canali dal 61 al 69, resiste il Mux Rai 1 locale sul canale 68... non solo, mi sembra che sia migliorato di potenza. :icon_rolleyes:

Ma non lo avevano spento ? Dove lo ricevi a Susa o da te ?
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao Carlo :) Da ieri sera prendo a pieno segnale il 29 :)
Sul 29 c'è un mix di canali tra cui quinta rete.
Anche io lo ricevo ma piuttosto debolmente, non sicuramente come il defunto 24. Vedo però QuintaRete che avevo perso da anni.
Con questi cambiamenti sono però sparite diverse tv tra cui ReteCapri, questo 57 verrà potenziato?
 
tintoretto ha scritto:
Anche io lo ricevo ma piuttosto debolmente, non sicuramente come il defunto 24. Vedo però QuintaRete che avevo perso da anni.
Con questi cambiamenti sono però sparite diverse tv tra cui ReteCapri, questo 57 verrà potenziato?

Ti parlo di come lo ricevevo ieri sera, ricontrollo stasera quando torno a casa, ma ieri era forte e pulito come segnale. Si il 57 va e viene, in effetti non è una gran perdita, comunque è scandaloso per un mux "nazionale".
 
Visto le modifiche e le sorprese anche positive (vedi Mediaset HD) di questi giorni, quando si potrà risintonizzare in modo abbastanza definitivo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso