Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Torino : riposizionato sul ch 35 il Mux di Videogruppo (se sarà confermato andrà in grave conflitto con il prox T2 di Europa 7 dal Penice in varie zone dell' AT1). Spento il 61.

Edit : spento il 65 di Pagliero ed il 43 di Tacchino.

Edit 2 : Off anche il 62 di TLC.
 
Ultima modifica:
Per chi usa la sinto auto e la LCN può risinto anche ora e poi ripetere l'operazione nei prox gg. Per gli altri è meglio aspettare un po'.
 
Sì, era per oggi (come si diceva tra i banchi di scuola)...

Conviene comunque risintonizzare stasera... :D
 
Ho risintonizzato per rivedere Top Calcio ed è anche arrivato Rete 7 che praticamente non avevo mai visto. Ho notato che ci sono ancora i Quartarete provvisori. Infine mi ha sintonizzato il mux con RAI HD ma i canali sono a schermo nero, immagino che sia il mio solito problema di mancanza segnale.
 
Ieri sera avevo fatto una risintonizzazione da zero sul Telesystem 7500 e avevo memorizzato 333 canali ,ne ho rifatta una ora ora e ne ha trovati 288

Un po' di pulizia :)


Spenti a Torino

23-24-42-43-61-62-63-65-66-68-69
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul 29 si è spostato

Ma sul 29 andrà l'emissione che era dal Colle Maddalena sul 24 o resterà quella solita del 29 meno potente e non in grado di coprire tutta l'area di servizio? Infatti anche qui sul 29 non si riceve nulla (come kikymusampa).
 
ERCOLINO ha scritto:
Spenti a Torino

23-24-42-43-61-62-63-65-66-68-69

Ma il 66 è spento solo su Torino? Perchè qui a Cuneo arriva ancora (controllato poco fa). Avranno spento solo i pannelli direzionati sulla città, allora...
O meglio, è spenta solo la postazione di Monte Belice?
 
Qui è spento

Il ch 57 invece è acceso ,ma non viene rilevato nulla come al solito
 
ERCOLINO ha scritto:
Qui è spento

Il ch 57 invece è acceso ,ma non viene rilevato nulla come al solito

A Cuneo invece, con la consueta emissione del 57 direzionata solo sul capoluogo di regione, non arriva nulla.
Credo che il vecchio 57 dovrebbe essere integrato con la postazione di Telecampione ex 62 (ovviamente ritarato sul 57) per consentire la copertura anche su Cuneo. Almeno così comunicavano qualche settimana fa, cioè 57 con copertura anche su CN e provincia.
 
Confermo tutti gli spegnimenti indicati da Ercolino anche qua da me, risintonizzato adesso. E' pieno di canali provvisori che sono ospitati da Mux terzi che dovranno essere ricollocati.
Confermo anche che il 29 qua non si riceve, e quindi Telestudio è sparita, probabilmente ripeteranno il segnale del 24 prima o poi. Gli altri mux nuovi e vecchi tutto ok.
 
29 Ok

Tornato dopo mesi di assenza il 29 probabilmente i pannelli verso il canavese erano spenti, confermo tutti gli spostamenti segnalati da Ercolino, solo il 66 qui non si è mai ricevuto con antenne su Torino mentre verso Monte Belice non ho mai potuto testare perchè l'antenna è condominiale, ma un tempo mi entrava telecupole quando sul 66 iniziava l'emissione dal Giarolo.:icon_bounce:
 
Anakin83 ha scritto:
Confermo tutti gli spegnimenti indicati da Ercolino anche qua da me, risintonizzato adesso. E' pieno di canali provvisori che sono ospitati da Mux terzi che dovranno essere ricollocati.
Confermo anche che il 29 qua non si riceve, e quindi Telestudio è sparita, probabilmente ripeteranno il segnale del 24 prima o poi. Gli altri mux nuovi e vecchi tutto ok.

Devono ancora essere ricollocati il ch 64 (Telecupole) e Ch 67 (Quartarete) che sono ancora accesi
 
fatantony ha scritto:
Tra l'altro, qualcuno sa che fine faranno i programmi contenuti nei mux suddetti, in particolar modo Rete Canavese?... :eusa_think:

Non vorrei dire cose errate, ma mi sembra che il 66 Telegranda (che contiene Rete Canavese) non sia stato "rottamato", dunque dovrebbe essere riacceso su altra frequenza.
Prendi comunque con il beneficio d'inventario quanto scrivo, perchè potrei sbagliarmi. Ercolino o OTG potrebbero darti la certezza ;)
 
Di nuovo saltati i 3 mux timb da monte garnè nelle valli di lanzo,è il decimo guasto nel giro di un mese,è una cosa assurda nel 2012 quasi 2013 per un gestore nazionale che da quando c'è il dtt ha sempre fatto ridere da questa postazione,neanche le TV private hanno tutti questi guasti,magari le apparecchiature di chi stà rottamando queste frequenze di cui leggo,potrebbe prestarle a questi di timb così magari riescono a farlo funzionare.Come sempre RAI e Mediaset sempre perfettamente funzionanti,timb imparate da loro e vergognatevi di questo servizio che date.:icon_twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso