Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Domanda... Qualcuno nota variazioni per Quartarete da quando era sull'UHF 67 e ora è sull'UHF 24?

No ale, qui da me Quartarete sul 24 arriva bene, anzi rispetto al 67, ora sul 24 la potenza del segnale risulta molto più alta (probabilmente poichè è su frequenza più bassa) e la qualità è generalmente quasi al massimo, di tanto in tanto subisce qualche lieve calo di poche unità, ma generalmente è stabile.
 
CarloCN ha scritto:
1) Per Retecapri ho provato ad avere notizie in modo indiretto scrivendo un sms al numero segnalazioni di OdeonTV, che poi erano coloro che mi avevano dato come data quella del 15 gennaio circa per l'attivazione; hanno mandato un sms di risposta dicendo che mi avrebbero contattato, ma fino ad ora nulla.

2) Tivuitalia da me continua a riceversi molto bene, a parte rari lievi cali; è probabile che da Torino non abbiano ancora attivato per mancanza di autorizzazione (vedi cosa scrivo poi al punto 3), mentre da LaMorra era già attivo il 27 ed hanno solo convertito in 43.

3) Per Telestudio, l'ufficio tecnico mi ha confermato il previsto potenziamento del 29, ma non è ancora stato effettuato poichè sono in attesa dell'autorizzazione alla modifica della potenza. Sono speranzosi in tempi brevi, poichè la pratica l'hanno avviata già da tempo, ma si sa "quali sono i tempi italiani" (loro testuali parole...).
Grazie per le risposte precise, tra l'altro in questo momento mi arrivano sia il 29 che il 43.
 
Per quanto riguarda Quartarete la mia situazione sul 67 era la seguente (semplificando) con l'analisi di un sofisticatissimo Rohde & Schwarz : segnale sincronizzato ed interferenza costruttiva da TO, Ronzone e La Morra, buona ricezione. Mancando La Morra ed avendo aumentato il FEC le misure andrebbero rifatte, però all'atto pratico l'ho persa. Sulle interferenze di Videostar non mi posso pronunciare perché non ho gli elementi per farlo (anche se in passato massacrava Telestudio), tuttavia dubito che sia questo il problema principale , ma un segnale che non mi arriva particolarmente forte da Maddalena come già risultava da strumento.
 
L'attuale 24 da C.Maddalena è "provvisorio" e con un sistema radiante completamente diverso rispetto all'ex 67. E tutta una situazione provvisoria... Una volta che avranno ritarato il tutto accenderanno il vero 24 e lo sincronizzeranno a dovere... non ci resta che attendere che rimettino tutto a posto. Ma è probabile che ci vorranno ancora settimane/mesi... ;)
 
Ah, allora si spiega tutto : non sapevo fosse completamente diverso, non ho avuto il tempo materiale di contattare Quartarete. Grazie per l'info, quindi è altamente probabile che a regime (intendo anche con La Morra attiva) riprenderò a riceverla.
 
Anche io ho contattato 4rete,per avere notizie dell'attivazione di La Morra, e alcuni giorni fa mi hanno gentilmente risposto che contavano di ripristinare l'intera rete di copertura entro fine gennaio,vedremo un pò la prossima settimana se mantengono la promessa:biggrin:
 
GG (TO) ha scritto:
Ah, allora si spiega tutto : non sapevo fosse completamente diverso, non ho avuto il tempo materiale di contattare Quartarete. Grazie per l'info, quindi è altamente probabile che a regime (intendo anche con La Morra attiva) riprenderò a riceverla.
Diciamo che non hanno ancora avuto i tempi tecnici per ritarare la frequenza. E quindi sono su un antenna completamente diversa (che neanche loro sanno che servizio fa). Evidentemente non hanno acceso laMOrra per non creare altri problemi visto che la sfn non c'è o non funzionerebbe a dovere. Almeno questo è quello che ho colto da quello che mi hanno detto (vero o no che sia) ;)
 
Sì, da quello che ho capito informandomi da "altre parti", l'ufficio tecnico di Quartarete ha esposto le reali problematiche dell'emittente. In questa situazione io non ho alcuna possibiltà di riceverla, devo aspettare che siano a regime. Eventualmente tra 15 gg provo a chiedere aggiornamenti all'emittente, una delle poche locali che mi interessano realmente. Grazie per le info.
 
Qui a Susa e dintorni il vecchio 24 di Telestudio risulta spento e il nuovo 24 di Quatarete non ha ancora acceso.
 
Otg Tv ha scritto:
E il 68 Rai come va? sono assai curioso

Ho controllato giusto ieri sera: il 68 Rai è ancora attivo!
Non ricevo più il 23 Rai Lombardia... Hanno depotenziato oppure spento?
 
Terra mia ha sostituito Telecupole +1 nel mux di Telecupole,non ha Lcn e a me si è sostituito all'altro sul 623...Nel mux TIMB 1 sul 47 non è più presente Cubovision,tanto era sempre a schermo nero...:D
 
andtas ha scritto:
Terra mia ha sostituito Telecupole +1 nel mux di Telecupole,non ha Lcn e a me si è sostituito all'altro sul 623...Nel mux TIMB 1 sul 47 non è più presente Cubovision,tanto era sempre a schermo nero...:D

Cubovision è un canale dati di TIM, se hai il tv in rete puoi vedere l'applicazione e qualche video free (almeno una volta era così)
 
GG (TO) ha scritto:
No, è sempre uguale il 23 : non noto e non sono a conoscenza di variazioni.
A me arriva piuttosto bene quasi sempre.
Probabilmente riceve qualche altro 23 (p.es Telegranda), e i 2 segnali si "distruggono".... da me a Cuorgnè capita questo, antenna su Monte Penice ma alle spalle ho un tx che irradia il 23 Telegranda, risultato: non vedo nè Rai Lombardia nè Telegranda.
 
Ci risiamo, a Torino in questo momento i canali trasmessi sul MUX 1 (ch. 22 – Eremo) di tanto in tanto squadrettano. Il problema c'è su tutte le prese TV di casa mia per cui escludo che possa essere una singola presa a dare problemi. Ho anche chiamato un antennista perché avevo necessità di spostare una presa antenna e il tecnico ha controllato il segnale non rilevando problemi.
Aggiungo, infine, che nei giorni scorsi nel pomeriggio tra le 16.00 e le 17.00 il MUX s'è più volte spento rimanendolo anche per alcuni minuti: a voi risulta qualcosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso