Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo sia la volta buona. Ma non è che hanno cambiato frequenza? Magari col digitale non serve più l'impianto privato
 
Mah, io posso solo dire che Vodafone aveva coperto gran parte della Valle di Susa con gli 800 Mhz LTE, eccetto appunto la zona di Susa dove operava a 1800. Mi sa che hanno (giustamente) preteso gli 800.
 
Con i temporali della serata è nuovamente saltato il mux di telecupole in valle di lanzo provincia di torino dal ripetitore di monte Garnè...è la seconda volta in questo mese...
 
Mah, io posso solo dire che Vodafone aveva coperto gran parte della Valle di Susa con gli 800 Mhz LTE, eccetto appunto la zona di Susa dove operava a 1800. Mi sa che hanno (giustamente) preteso gli 800.

Se il 22 e 6 sono ricevibili, il 68 è assolutamente superfluo.
 
Salve a tutti,
dal sito OTGTV si legge che i mux rai a Torino vengono emessi da Eremo-Monte Capra: è giusto?
sto cercando di capire come risolvere il problema di ricezione del mux 1 a Pino Torinese a casa dei genitori di un mia amica, tanto per dare un'idea abitano in zona via San Felice/Monterotondo.
Notare che vedono i canali Rai Sport, rai 5, rai premium, storia, La 7 ecc. e non Rai 1, 2 e 3. i canali di Mediaset e delle altre private si vedono regolarmente (li ricevono dal Colle delle Maddalene; non sapevo che ci fosse un ripetitore Mset al Bricco dell'olmo/Valle Ceppi).
Qualcuno mi può dare qualche dritta?
Marino
 
Mi sembra strano che a Pino Torinese si ricevano tutti i Mux Rai tranne il Mux 1 (Rai 1 2 3), visto che sono tutti trasmessi da Eremo in UHF.

Se provi a fare una sintonia manuale sul canale 22, che cosa ti dice?
 
Da pinese devo rispondere :D

Mi sembra strano che a Pino Torinese si ricevano tutti i Mux Rai tranne il Mux 1 (Rai 1 2 3), visto che sono tutti trasmessi da Eremo in UHF.
Se provi a fare una sintonia manuale sul canale 22, che cosa ti dice?

Non é strano perché Eremo copre solo una parte del paese, l'altra metà é costretta a ricevere da Penice con le note interferenze e problematiche del mux 1 sul 22...in conclusione, la situazione qui varia da zona a zona, se non da casa a casa...qui Tivusat ha un tasso di penetrazione altissimo :D

appena vado su a pino riprovo; avevo fatto una scansione completa e non li memorizzava.
grazie

Sicuro che anzichè ricevere da Maddalena non sia piuttosto Penice+Valle Ceppi? :eusa_think: ;)
 
Ultima modifica:
Da pinese devo rispondere :D



Non é strano perché Eremo copre solo una parte del paese, l'altra metà é costretta a ricevere da Penice con le note interferenze e problematiche del mux 1 sul 22...in conclusione, la situazione qui varia da zona a zona, se non da casa a casa...qui Tivusat ha un tasso di penetrazione altissimo :D



Sicuro che anzichè ricevere da Maddalena non sia piuttosto Penice+Valle Ceppi? :eusa_think: ;)

Se riceve il mux 4 come ha detto di sicuro non riceve da penice, visto che il mux 4 li non c'è!
 
Le locali si ricevono, anzi non devo fargli perdere Telecupole e 7gold (il papà e un affezionato spettatore del teatrino di Crudeli e Corno)!
Ai tempi dell'analogico ricevevano la tv con un antennino amplificato in casa; con lo switch off io ed il figlio abbiamo piazzato un pannello sul balcone, orientandolo in modo tale da riuscire a ricevere decentemente sia da Eremo che dalle Maddalene; i vicini di casa hanno confermato che anche loro hanno perso rai 1-2-3 da una ventina di giorni.
Il problema di tvsat è la ricezione dei tg regionali (e delle locali). Problemi simili si hanno con la telefonia mobile: a casa di questi signori prende bene tim, scarsa vodafone; a casa della figlia a 150 mt. di distanza è l'opposto; per poter vedere il palio di siena in diretta dal sito web della rai (sti signori sono di origini senesi) hanno dovuto portare il notebook in cortile perché in casa non c'era campo! Mi sa che dovrò gabolare un po'. :lol:
 
Le locali si ricevono, anzi non devo fargli perdere Telecupole e 7gold (il papà e un affezionato spettatore del teatrino di Crudeli e Corno)!
Ai tempi dell'analogico ricevevano la tv con un antennino amplificato in casa; con lo switch off io ed il figlio abbiamo piazzato un pannello sul balcone, orientandolo in modo tale da riuscire a ricevere decentemente sia da Eremo che dalle Maddalene; i vicini di casa hanno confermato che anche loro hanno perso rai 1-2-3 da una ventina di giorni.
Il problema di tvsat è la ricezione dei tg regionali (e delle locali). Problemi simili si hanno con la telefonia mobile: a casa di questi signori prende bene tim, scarsa vodafone; a casa della figlia a 150 mt. di distanza è l'opposto; per poter vedere il palio di siena in diretta dal sito web della rai (sti signori sono di origini senesi) hanno dovuto portare il notebook in cortile perché in casa non c'era campo! Mi sa che dovrò gabolare un po'. :lol:

Allora ritira ciò che ho detto, comunque fortunati loro a prendere da Maddalena ;-)
Pino ha una copertura molto complessa di tutti i segnali, dovrai avere pazienza :)
Se poi vuoi venire a gabolare anche da me sei il benvenuto :lol: :lol:
 
ciao a tutti

vi scrivo la mia piccola esperienza riguardo alle difficolta del canale 22 di rai 1,2 e 3. sono stato in ferie fra Dogliani e Farigliano (cuneese), in un piccolo altipiano appena sopra e tra le due località citate. l'antenna è orientata verso eremo e il 22 si è sempre ben visto. in questo periodo il 22 è scomparso con brevi visioni di squadrettamenti. e solo il 22, tutto il resto (anche rai) visibile. quasi in linea ho anche la morra (non so se è importante) ma a me è sembrato più un problema di tle. chiedo la vostra opinione.
saluti
henrymiller
 
che la lte arrivi a interferire il 22 senza coinvolgere gli altri canali superiori la vedo dura...piuttosto mi pare se non sbaglio, che in quelle zone sul 22 trasmetta anche una delle solite tv locali che ovviamente va a danneggiare la rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso