Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah, ma lo so. Il problema è che i disagi su quel Mux ci sono dallo SO dell' AT1. Mi sembra francamente eccessivo per un operatore nazionale.

*Inviato da terminale mobile*
 
La questione dell'Eremo è un po' complicata, vedremo un po' gli sviluppi ;)

Ma un po' più nel dettaglio non si può sapere in cosa consistono le complicazioni? Non hanno l'autorizzazione per trasmettere con maggiore potenza? Non hanno l'autorizzazione per sistemare diversamente i pannelli? Per quale motivo 47 e 48 funzionano in un modo e il 55 in un altro? Non hanno valutato che con due modalità differenti di emissione i risultati di ricezione sono anch'essi differenti? Ma soprattutto: in Persidera sono al corrente di tali problematiche oppure a loro non interessa più di tanto la questione oppure ci sono cause di forza maggiore per loro purtroppo non superabili?

3750, se ci sei, batti un colpo (di tastiera) e scrivici qualcosa...
 
Sono davvero poche le cose che a suo tempo TIMB ha valutato seriamente in Piemonte.....

*Inviato da terminale mobile*

Quindi diciamo che tra le ipotesi da me fatte vale: "a loro non interessa più di tanto la questione" (così mi pare di capire). Del resto, come hai già scritto tu, sono anni e anni che la situazione è rimasta immutata; per un operatore nazionale credo sia troppo... Tante volte è stato detto che il 55 "non è a regime", ma questo implicherebbe che prima o poi si dovrebbe passare al "regime pieno", ma ciò non avviene!
 
Non avviene perché si sono messi in una situazione difficile fin dal primo minuto non progettando lo SO e sbagliando tanto a vari livelli soprattutto a causa del fatto che da Roma non hanno mai capito che il Piemonte non lo si gestisce con le già inadeguate strutture dell' analogico. Poi certamente anche Rai Way ha fatto la sua parte in negativo.

*Inviato da terminale mobile*
 
E tu vai a pensare che l'antenna dove sono ospitati abbia così tanti problemi?

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
...Poi certamente anche Rai Way ha fatto la sua parte in negativo.

*Inviato da terminale mobile*

Ma in parole povere si può sapere cosa ha che non va l'antenna RAI su cui sono piazzate le antenne TIMB? Si fa tutto un giro di parole, ma nel dettaglio non si comprende esattamente la natura del problema. Eppure la posizione fisica dovrebbe essere buona, vista la resa delle emissioni RAI...
 
Non è sullo stesso sistema radiante di rai...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Non avviene perché si sono messi in una situazione difficile fin dal primo minuto non progettando lo SO e sbagliando tanto a vari livelli soprattutto a causa del fatto che da Roma non hanno mai capito che il Piemonte non lo si gestisce con le già inadeguate strutture dell' analogico. Poi certamente anche Rai Way ha fatto la sua parte in negativo.
Ma poi visti i problemi, e vista la SFN, non potevano riaccendere il Montoso, oppure accendere ex-novo all'Aquila di Giaveno?
 
Se riaccendi Montoso disturbi mezza pianura padana

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
O in struttura adiacente e più bassa

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Il 55 l'ho sempre ricevuto bene, ma in effetti è da questa estate che la mattina arriva bene poi nel primo pomeriggio squadretta, errorri a valanga per poi mettersi in quadro verso le 16 e 17, mi accorgo in quanto i nipoti seguono anche Super che appunto viene irradiato da quel Mux, purtroppo da satellite quel canale e criptato.

Questa mattina andando sul tuo sito, era gia' qualche mese che non lo consultavo, mi sono accorto che qui hanno attivato il mux Rai 4 a Madonna Monserrato. Questo dovrebbe giustificare l'auto di Rai Way che l'ho vista transitare alcune settimane fa per alcuni giorni in centro. Pensare che all'epoca dell'attivazioni, settembre - ottobre 2009 avevo parlato con due loro tecnici, e mi dissero che qua' il Mux 4 la Rai non l'avrebbe mai attivato. Evidentemente ci avranno ripensato, cmq con questa attivazione il sito è a regime.

Z.K.;)
 
Ma poi visti i problemi, e vista la SFN, non potevano riaccendere il Montoso, oppure accendere ex-novo all'Aquila di Giaveno?

Suvvia, non scherziamo : Montoso IN SFN è totalmente incompatibile con Torino e Valcava solo per citare gli impianti più importanti. Il passo dell'Aquila - al di là del fatto che non te lo fanno accendere le Autorità Competenti per svariate ragioni MOLTO SERIE - devasterebbe mezzo Nord Ovest come Montoso.
In SFN devi prima di tutto trasmettere correttamente da Torino con accurati e seri progetti di rete, solo questo è realmente importante.
 
Ot/ Super si sta trasferendo sul TIMB1 UHF47: è già presente nel Mux e quello sul 55 verrà eliminato, quindi se vuoi evitare le lamentele dei nipoti, risintonizza ;) /Ot

Grazie della info, piu' tardi lo sposto direttamente nel setting cambiandogli la frequenza.
SUPER e RAI TGR3 sono rimasti i soli canali che seguo sul DTT il resto solo Satellite.

Grazie

Z.K.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso