Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' già usato da altri (tele7laghi) anche se probabilmente non lo ricevi.

Preciserei: tele7laghi lo utilizza non perché Startup al momento è inattivo, ma perché è il "suo" canale assegnatogli dal Ministero (anche se non in modo tecnicamente avveduto) per l'area lombarda. Che poi arrivi di "straforo" anche in area piemontese occidentale è un altro discorso...
 
Che fine ha fatto Retecapri? Sono giorni che è spento...possibile che abbia cessato l'attività?
 
Preciserei: tele7laghi lo utilizza non perché Startup al momento è inattivo, ma perché è il "suo" canale assegnatogli dal Ministero (anche se non in modo tecnicamente avveduto) per l'area lombarda. Che poi arrivi di "straforo" anche in area piemontese occidentale è un altro discorso...

Forse toglierei di straforo.................Comunque si
 
Visti i vari precedenti che ultimamente si sono verificati su questo 3d , consiglierei a tutti di intervenire dopo aver letto ALMENO gli ultimi post. Si risparmierebbero interventi ridondanti, inutili, e che talvolta possono confondere le idee ai lettori. Grazie.
 
Ultima modifica:
Sto riscontrando delle piccole interruzioni di segnale sul MUX La3 zona Torino.
 
Attivato il mux Retea1 anche in Val Chisone, ripetitore di Prà Martino. :icon_bounce:
Questo significa che, se si vuole si può attivare, non come la Rai che se ne frega! :mad:
 
E per quanto riguarda il TIMB2 ci sono novità? Qua continua a essere zero segnale da mesi, tutta la zona del Roero. Fino a che è stato sul 60, si è sempre visto bene.
 
E per quanto riguarda il TIMB2 ci sono novità? Qua continua a essere zero segnale da mesi, tutta la zona del Roero. Fino a che è stato sul 60, si è sempre visto bene.
Anche il ripetitore qui in paese e stato convertito, a 55.
X un certo periodo ne arrivavano 2.
Il 55 da Altavilla ALBA. e 60 dal locale
Al momento non si disturbano.
Cosa che avviene ogni tanto sugli altri della famiglia
47/48
 
Riguardo al mux di ReteA 1 ch 44 postazione di Villar Perosa (Prà Martino-Monte Rocciacotella) da ieri mi segnalano problemi (squadrettamenti), oggi sembrerebbe spento

Aggiornamento del 20/01

Sempre spento, forse era un test o acceso per errore....
 
Ultima modifica:
Segnalo che finalmente TeleCupole è passata al formato 16:9.
Nel Mux Rete7 e (probabilmente) nel Mux Telecupole, il canale sta trasmettendo correttamente nel formato 16:9
12400573_945169372198576_9068886312024419187_n.jpg


Nel Mux Quartarete invece, è ancora in 4:3. Ma qui ci deve mettere mano 4Rete. Speriamo che venga risolto in fretta il problema :)
12552504_945169402198573_7991177401957031670_n.jpg


Per ora il Tg, pubblicità e bumper sono in 16:9. Il resto che è in 4:3 viene trasmesso in pillarbox (bande nere laterali) oppure in windowbox. Dipende dal tipo di programma in 4:3 ;)
 
Problema al dfree ch50 fa Corio... Mi segnalano e ho avuto modo di verificarlo anche io che in alcune ore tutti i canali del mux compreso Sportitalia e i canali HD di premium cinema squadrettano tantissimo... Ma da analisi rilevò qualità e segnale perfetto tutti a 100.. non sembra un problema di ricezione...qualcuno può segnalare? O rileva stessi problemi? Il problema persiste da circa 15 GG ... Sembra un problema di modulazione....
 
State riscontrando anche voi continui spegnimenti del MUX1 dalla RAI, zona Torino centro?
 
Sì, hanno (vari) problemi da ieri.
Attualmente parrebbe siano rietrati...almeno per il momento, ma prima erano alquanto fastidiosi.
Gli altri MUX Rai non davano noie, era solo l'1 a darli.
Possibile che Raiway non abbia un sistema di monitoraggio e sopratutto dei tecnici di pronto intervento? Che fanno....glio orari ufficio, qundi sabato chiusi?:D
 
I problemi erano/sono presenti solo su RAI M1. Il sistema di monitoraggio c'è ma poi possono subentrare varie problematiche a seconda della situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso